Si è da poca conclusa al MiMIT a Roma l’incontro per la JSW di Piombino, tra le organizzazioni sindacali, l’azienda e il Ministero su Piano Industriale e addendum. “Come Fim registriamo anche nell’incontro...
Tag: Fim Cisl
Metalmeccanici. Fim Cisl: Automotive. Positivo l’impegno del Governo per un Protocollo di politica industriale con Stellantis che metta al centro aumento delle produzioni e risposte alla occupazione
Abbiamo apprezzato la convocazione che oggi il Ministro Urso ha fatto alle organizzazioni sindacali su Stellantis, con il giusto coinvolgimento delle Confederazioni, e abbiamo apprezzato anche l'impianto che il ministero e il...
Metalmeccanici. Cisl: “Fiamm investe 81 milioni tra Abruzzo e Venuto nel settore delle batterie”
La conferma dell’investimento, giunta la scorsa settima, di circa 81 milioni di euro da parte del Gruppo FIAMM, oggi controllato daResonac Group di cui 33.536 per il sito di Avezzano, in provincia deL’Aquila e 26.900 nel sito di...
Metalmeccanici. Fim Cisl: “Acciaierie d’Italia ex Ilva. Garantire con urgenza il rilancio delle attività produttive e la salvaguardia dell’occupazione su Taranto, insieme alla tutela dell’ambiente e la salute dei cittadini e dei lavoratori”
«Un urgente rilancio della produzione e dell’occupazione». A chiederlo al Governo e la Fim Cisl, attraverso il suo leader nazionale Roberto Benaglia e il segretario Valerio D’Alò, dopo l’emendamento in sede di conversione del decreto - legge n. 69 del 2023 (cosiddetto...
Metalmeccanici. Castronuovo (Fim Cisl): “IMA. FIM vince la causa contro l’azienda che aveva ridotto, con la firma di una sola organizzazione sindacale, le flessibilità orarie”
La FIM ha vinto il contenzioso legale contro la IMA S.p.a (Industria Macchine Automatiche) della famiglia Vacchi, in seguito alla firmadell’accordo, con la sola firma della Fiom - che in IMA ha la...
Metalmeccanici. D’Alo’ (Fim Cisl): “Acciaierie D’Italia: riassorbe aumenti CCNL ancora una volta senza confronto, ancora una volta fa cassa sulle difficoltà dei lavoratori
In occasione degli aumenti relativi al CCNL dei metalmeccanici, Acciaierie d'Italia ha provveduto all'assorbimento degli stessi a tutti quei lavoratori cui riconosce un "super minimo" assorbibile. Sebbene contrattualmente valido, le Organizzazioni Sindacali avevano...
Metalmeccanici. Benaglia Fim Cisl: “La mobilitazione dei metalmeccanici di oggi chiede risposte diverse dal passato”
Oggi lunedì 10 luglio, seconda giornata di mobilitazione con sciopero di quattro ore dei metalmeccanicidel centro-sud del Paese, dopo quella di venerdì 7 che aveva interessato i metalmeccanici...
Metalmeccanici. Benaglia (Fim Cisl): “Uno sciopero per non perdere il treno con il futuro. Servono politiche industriali per gestire le transizioni e risolvere le tante vertenze aperte da troppi anni“
È partita questa mattina da Piazza Massena Genova Cornigliano e sta attraversando la città fino a Genova Sampierdarena, il lungo corteo di metalmeccanici di FIM FIOM UILM che oggi scioperano e manifestano 4 ore in tutto...
Metalmeccanici. Fim Cisl: Domani sciopero nazionale di quattro ore
Scioperano domani - venerdì 7 luglio – per quattro ore i lavoratori metalmeccanici.La mobilitazione è stata proclamata da Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil in tutta Italia per il rilancio industriale, l’occupazione, gli investimenti, la transizione sostenibile e per...
Basilicata. Uliano (Fim Cisl): Stellantis. La produzione complessiva del I° semestre 2023 a 405.870 (+15,3 %), in crescita rispetto al 2022
• Situazione produzione STELLANTIS Italy I° semestre 2023 I dati della produzione nei primi sei mesi del 2023 sono in miglioramento rispetto al 2022, confermando l’inversione di tendenza già riscontrata nel...
Metalmeccanici. Fim Cisl: “Stellantis. Green Campus Mirafiori dal 2025 per 10.000 dipendenti, che sia un centro di eccellenza per la ricerca e sviluppo dell’Intero Gruppo”
Cogliamo favorevolmente quanto comunicatoci nell’incontro che si è svolto in data odierna dal responsabile delle relazioni sindacali del gruppo Stellantis, Xavier Chereau, circa la creazione a Mirafiori di un nuovo spazio di lavoro che accoglierà circa 10.000...
Metalmeccanici. Benaglia (Fim Cisl): “Siderurgia. Condividiamo allarme Federacciai. Chiediamo al ministro Urso di convocare le parti e valutare insieme misure per contenere costi energia”
L'allarme lanciato dal presidente di Federacciai Antonio Gozzi e da tanti diversi produttori del settore siderurgico italiano, a partire dal Gruppo Arvedi, sulla possibilità che due provvedimenti del Governo, attualmente in sede parlamentare di...
Metalmeccanici. Fim Cisl: Alstom Ferroviaria. Rinnovato l’accordo integrativo per circa 3.500 dipendenti, più salario, salute e sicurezza, formazione, welfare e smart working
A due anni dalla scadenza del contratto aziendale, a fronte delleproroghe del 2021 e 2022, è stato siglato, nella giornata di oggi,l’accordo integrativo per i circa 3.000 dipendenti...
Metalmeccanici. Fim Cisl: Gruppo Iveco Defence prima organizzazione sindacale Premiata serietà e responsabilità
Si è da poco concluso lo spoglio per il rinnovo degli RLS dello stabilimento Iveco Defence di Bolzano. La FIM CISL – (SGB CISL)si conferma ancora una volta, con 157 voti su 500 votanti, la prima...
Fincantieri. Masci (Fim Cisl): “Importante accordo su salute e sanità a totale carico del Gruppo”
Nell’ambito del rinnovo del contratto integrativo del Gruppo Fincantieri nella giornata di ieri è stato sottoscritto presso la sede di Unindustria Roma da FIM, FIOM e UILM Nazionali unitamente all’Esecutivo del Coordinamento...
Metalmeccanici. Uliano (Fim Cisl): “Contratto PMI di Confimi aumento di 124,60euro mensili dal 1° giugno 2023”
Nel Contratto delle PMI metalmeccaniche di Confimi Impresa Meccanica questa mattina si è stato sottoscritto un accordo sindacale con FIM-CISL e UILM per proseguire il negoziato del CCNL in scadenza il 30 giugno 2023 e per incrementare di 124,60 euro mensili...
Metalmeccanici. Nobis, Masci(Fim Cisl): “Fincantieri. Erogato premio al 100% riconosciuto valore del lavoro. Governo sostenga cantieristica”
Si è da poco concluso a Roma, presso la sede di Unindustria, l’incontro tra il coordinamento unitario di Fim, Fiom, Uilm unitamente ai tre coordinatori nazionali e il Gruppo Fincantieri. Durante...
Metalmeccanici. D’Alò (Fim Cisl): “Acciaierie D’Italia, manca la condizione principale per proseguire con gli accordi: l’affidabilità”
A valle dell'incontro tenutosi in data odierna tra Ministero del Lavoro, Azienda e Organizzazioni Sindacali, sono marcate le distanze tra le parti sulla possibilità di ottenere un'intesa circa la nuova CIGS in deroga richiesta da Acciaierie d'Italia. Secondo...
Acciaierie d’Italia. Prisciano (Fim Cisl): «Il Governo stabilisca un cambio di Governance. Non si rilancia la siderurgia attraverso l’inaffidabilità»
Domani a Roma, alle ore 11,00, presso il Ministero del Lavoro si discuterà della proroga della cassaintegrazione straordinaria per il sito di Taranto di Acciaierie d’Italia. I rappresentanti del Governo, insieme all’azienda, alle organizzazioni sindacali e alla...
Metalmeccanici. Fim Fiom Uilm lunedi 12 ore 12 conferenza stampa a Roma
Lunedì 12 giugno alle ore 12.00 Corso Trieste 36, Sala AiroldiOccorre rimettere al centro del Paese il lavoro industriale per realizzare una transizione sostenibile sia dal punto di vista sociale che ambientale.Per queste ragioni Fim Fiom Uilm indicono una conferenza...