Oltre 500 delegati, in rappresentanza di oltre 68.000 dipendenti dei gruppi Stellantis, Cnhi, Iveco Group e Ferrari si sono riuniti al Teatro Italia di Roma con le segreterie nazionali di Fim-Cisl, Uilm, Fismic, Uglm e Aqcfr per varare la piattaforma delle richieste...
Tag: Fim Cisl
Metalmeccanici. Fim Cisl: “STM. Catania 700 nuovi posti di lavoro entro 2027, Catania leader produttivo dei microcip in Europa”
L'attesa notizia della realizzazione dell'impianto di produttivoper la costruzione di un impianto di wafer in Carburo di Silicio("SiC") a Catania è arrivata questa mattina.La direzione nazionale di STMicroelectronics ha comunicato che laCommissione Europea ha...
Metalmeccanici. Whirlpool non si presenta all’ incontro convocato da Giorgetti e Orlando. Fim Cisl: “Azienda irrispettosa del governo italiano e dei lavoratori. La Finanza non può calpestare il futuro occupazionale di 5000 lavoratori”
"La Whirlpool non si è presentata oggi al tavolo ministeriale convocato dai Ministri Giorgetti e Orlando e ha inviato una nota in cui annuncia che potrà sedersi al tavolo solo dopo il 21 ottobre dopo aver dato comunicazione alla borsa americana. Il comportamento della...
Metalmeccanici. Nobis (Fim Cisl): “Whirlpool. Su ipotesi cessione è il tempo della chiarezza, anche sugli investimenti, per garantire futuro e lavoro”
Oggi pomeriggio alle 15,30 il Ministro Giorgetti ha convocato presso il Ministero dello Sviluppo Economico Whirpool Emea e le organizzazioni sindacali per comunicazioni. Il tema dell’incontro immaginiamo sia quello di avere dettagli e chiarimenti da...
Trasporti. “Dalla circolazione dei rifiuti all’economia circolare”: il III Quaderno Digitale Fit-Cisl domani a Roma
“Dalla circolazione dei rifiuti all’economia circolare”: è il titolo dell’iniziativa organizzata dalla Fit-Cisl che si terrà domani, giovedì 29 settembre dalle h 9.30 alle 13.30 presso l’Ergife Palace Hotel e Conference Center a Roma. Sarà possibile seguire la diretta...
Metalmeccanici. Uliano (Fim Cisl): ”Contratto Stellantis, Cnhi, Iveco, Ferrari. In Italia, il negoziato partirà ad ottobre”
Rispetto alla notizia del bonus in Francia per i dipendenti del Gruppo Stellantis, nel nostro Paese il negoziato per aumentare i salari dei lavoratori Stellantis, Iveco, Cnhi e Ferrari partirà nel prossimo mese. Abbiamo già fissato con le altre...
Metalmeccanici. Fim Cisl: ”Marelli. Cambio contratto da Ccsl a Ccnl non deve pregiudicare salario e tutele dei lavoratori”
Oggi Marelli ci ha informato che nei prossimi giorni ci formalizzerà la disdetta del Contratto collettivo specifico di Lavoro, originariamente nato come contratto Fiat, e di avere intenzione di applicare il Contratto nazionale dell’Industria metalmeccanica. Tuttavia...
Metalmeccanici. Fim Cisl: “Blutec. Continua il confronto del tavolo tecnico al MISE per la sede di Termini Imerese. Servono risposte certe in tempi brevi”
Si è svolto oggi a Roma l’incontro presso il Ministero dello Sviluppo Economico per un aggiornamento del tavolo tecnico sulla vertenza Blutec di Termini Imerese. Sono state date comunicazioni circa l’avanzamento di alcuni temi posti durante...
Metalmeccanici. Fim Cisl: “Wärtsilä. Domani al MiSE necessario prorogare la procedura di almeno 6 mesi e conoscere il piano “ Industria del Mare” annunciato dal Ministro Giorgetti”
Attendiamo una presa di posizione netta sia dal Ministro allo Sviluppo Economico Giorgetti che dalMinistro del Lavoro Orlando a nome del Governo, sui tempi della procedura e sul futuro industrialedel sito di Bagnoli (Ts).La procedura avviata dalla multinazionale lo...
Metalmeccanici. Benaglia (Fim Cisl); ”Infortunio mortale, ancora morti sul lavoro nella metalmeccanica. Una piaga che va aggredita con l’impegno di tutti”
Questa mattina l’ennesima tragedia sul lavoro, in provincia di Brescia a morire un giovane operaio metalmeccanico di appena 31 anni, morto schiacciato da una lastra di 5 tonnellate che gli ha tolto la vita mentre lavorava. Le nostre condoglianze vanno alla...
Metalmeccanici. Fim Cisl: ”QF (ex-Gkn). Il piano industriale non c’è, in pericolo futuro industriale e occupazionale. Incontro aggiornato al 5 settembre”
L’Incontro di oggi al MiSE per la reindustrializzazione QF (ex-Gkn) ha fatto emergere l’assenza di un progetto industriale a 9 mesi dall’accordo quadro per la reindustrializzazione dello stabilimento di Campi Bisenzio. La situazione è grave e fortemente negativa,...
Metalmeccanici. Benaglia (Fim Cisl): “Sul gas fate presto! L’industria metalmeccanica rischia una grave frenata e di fermare un terzo delle imprese”
La folle corsa dei prezzi del gas e dell’energia dettata dalle tensioni internazionali e da regole anacronistiche di formazione dei prezzi sta condizionando radicalmente il panorama produttivo dell’industria metalmeccanica italiana alla ripresa post feriale che, dopo...
Metalmeccanici. Fim Cisl: “JSW: dalla Commessa RFI all’accordo Arvedi-JSW, il Ministero ci convochi per fare chiarezza sulle opportunità di Piombino”
In questi mesi ci siamo letteralmente battuti, affinché il lotto per la produzione delle strutture ferroviarie di Rete ferroviaria italiana (Rfi) non fosse affidato senza garanzie a Jindal e quindi alla JSW a Piombino. Iniziativa frutto di una ferma...
Metalmeccanici. Nobis (Fim Cisl): ”Reindustrializzazioni Caserta: nonostante la lunga cassa integrazione, c’è ancora speranza per un’occupazione stabile”
“Decine di mancate reindustrializzazioni nel comparto metalmeccanico a Caserta vanno avanti da troppo tempo: Whirlpool, Softlab, Jabil, Orefice (solo per citarne alcune). La scelta assistenzialista della Regione Campania e del MiSE sono evidenti, dei 1.200...
Metalmeccanici. Fim Cisl: ”QF ex GKM: ancora troppe incertezze, serve un piano industriale chiaro e dettagliato”
Si è svolto nella tarda mattinata di oggi in videoconferenza l’incontro promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico per la vertenza QF (ex-GKN) con le organizzazioni sindacali, in vista dell’imminente data di closing dell’operazione di conversione dello...
Metalmeccanici. Fim Cisl: ”Leonardo: raggiunto nella tarda nottata di oggi, dopo quattro mesi di trattativa , un’importante accordo per il futuro e il potenziamento delle attività e dell’occupazione”
Nella nottata di oggi dopo oltre 4 mesi di trattativa è stato raggiunto un importante accordo tra il Gruppo Leonardo e le organizzazioni sindacali, che cerca di assestare e sviluppare il futuro del gruppo Leonardo per l’importante divisione elettronica e sistemi di...
Metalmeccanici. Beccastrini (Fim Cisl): ” Gruppo Baker & Hughes Nuovo Pignone. I lavoratori dicono Si all’accordo. Centrale la scelta sugli investimenti”
Gli oltre 5000 lavoratori del Gruppo Baker & Hughes Nuovo Pignone con siti a Firenze, Massa , Bari , Talamona e Vibo Valentia, dicono SI all’ipotesi d’accordo sottoscritta dalle organizzazioni per il rinnovo del contratto di secondo livello. La...
Metalmeccanici. Fim Cisl: “Rinnovo contratto CCSL ex-gruppo Fiat, coinvolti oltre 250 rappresentanti sindacali FIM nella fase di preparazione e confronto per costruire la piattaforma 2022”
Con la convocazione del Coordinamento nazionale FIM dei gruppi STELLANTIS, CNHI, IVECO, MARELLI e FERRARI alla presenza di Roberto Benaglia segretario generale FIM e di Ferdinando Uliano segretario nazionale FIM responsabile del settore automotive, si è...
Metalmeccanici. Fim Cisl: “Wärtsilä. Delocalizzazione a tradimento che brucia 450 posti di lavoro”
La decisione annunciata questa mattina dalla multinazionale Wärtsilä,di trasferire tutte le attività produttive dei grandi motori navali da Trieste in Finlandia, è un grave atto industriale che denunciamo e contrastiamo. La scelta...
Metalmeccanici. Fim Cisl: ”Iveco. Grazie agli accordi messa in sicurezza occupazione e rilancio industriale del Gruppo in Italia“
Si sta svolgendo in queste ore a Torino il “ Beyond IVECO Group Day”. L’evento organizzato da IVECO Group dedicato al futuro del mondo del trasporto su strada. All’evento sono presenti anche il...