Roma, 23 settembre 2020. “Dallo scorso mese di maggio i punti vendita Camaieu presenti a Roma si stanno svuotando: le merci di rifornimento non arrivano, e questo segnale allarmante avviene senza che ai dipendenti sia fornita alcuna informazione, rassicurazione o...
Tag: Fisascat
Gdo. Guarini (Fisascat Cisl): “Settore non food in crisi. urgente avviare confronto tra governo, associazioni imprenditoriali, sindacati e ceto bancario per definire un adeguato supporto”
Roma, 17 settembre 2020 – Il non food e in particolare il segmento della moda e del lusso accessibile, dove complessivamente operano oltre 700mila addetti, nonostante la fine del lockdown è senza dubbio un ambito settoriale bel lungi lontano dal tornare alle dinamiche...
Puglia. Castellucci (Cisl): “Emersione dal lavoro nero. Accelerare sulle regolarizzazioni”
Brindisi, 11 settembre 2020. L’analisi statistica resa nota dal Ministero dell’Interno, sull’emersione dei rapporti di lavoro 2020, offre uno spaccato di socialità rimasta fino al 15 agosto u.s. come eclissata o, in qualche modo, imbrigliata in forme di illegalità, di...
Terziario. Guarini (Fisascat Cisl): “Al voto per elezione dell’assemblea dei delegati di Enasarco. Partecipare e’ opportunità per la categoria”
Roma, 11 settembre 2020 – Dal 24 settembre al 7 ottobre, gli Agenti di Commercio, i Consulenti Finanziari, gli Agenti in attività finanziaria e collaboratori, sono chiamati ad eleggere l’Assemblea dei Delegati della Fondazione Enasarco, l’Ente previdenziale della...
Emilia Romagna. “Colf e badanti. Nuovo contratto nazionale per 30 mila “modenesi”. Più facile per le famiglie assumere in modo regolare”
Modena, 9 settembre 2020. Sono quasi 30 mila a Modena e provincia le colf e badanti interessate al nuovo contratto collettivo nazionale del settore domestico, firmato ieri a Roma dai sindacati e associazioni datoriali. Il nuovo contratto (quello precedente era...
Lavoro domestico. Sindacati: “Rinnovato in contratto nazionale a circa due milioni di assistenti familiari”
Roma, 8 settembre 2020 – Firmato il nuovo Contratto Collettivo Nazionale del settore domestico: le organizzazioni sindacali dei lavoratori, Filcams Cgil, Fisascat Cisl, UILTuCS, Federcolf e le associazioni datoriali Fidaldo (che riunisce Nuova Collaborazione,...
Commercio. I sindacati scrivono ai ministeri per sbloccare gli aiuti straordinari per gli agenti e rappresentanti di commercio
Roma, 2 settembre 2020 – Gli agenti di commercio aspettano l’anticipo del Firr, mentre chi dovrebbe approvare le carte continua le sue lunghe vacanze. La delibera di luglio promossa dalle liste “Solo Agenti in Enasarco”, “Consulenti Finanziari Uniti in...
Documentazione Atti Processuali. In stato di agitazione i 1.500 fonici, trascrittori e stenotipisti addetti ai servizi in appalto al Ministero della Giustizia. Il 7 settembre alle 10.30 presidio di protesta a Roma
Roma, 2 settembre 2020 – Sono in stato di agitazione le lavoratrici ed i lavoratori impiegati nell’appalto del Ministero della Giustizia per il servizio di documentazione degli atti processuali. Per anni ai circa 1500 addetti occupati in tutta Italia, una miriade di...
Lazio. Imperatori (Fisascat-Cisl): “Pulizie scuole di Stato. Sanificazione fondamentale, ora più che mai”
Roma, 25 agosto 2020. “Al netto delle intenzioni, potenzialmente positive, dimostrate da alcuni politici e riguardanti l’allungamento dell’orario di lavoro per gli ex lsu adesso internalizzati, siamo ancora in attesa di una convocazione per fare il punto della...
Puglia. Arcadio (Fisascat Cisl): “Aperture domenicali e festivi. Appello alla politica; è il momento di agire
Bari, 14 agosto 2020. La Fisascat Cisl Puglia, sulla questione delle aperture nei giorni domenicali e festivi dei negozi, supermercati, Iper e Centri Commerciali e delle condizioni di lavoro in tali giornate, sensibilizza tutta la politica, istituzioni ed enti...
Lombardia. Milano, cambio appalto servizio refezione del Politecnico
Milano, 10 agosto 2020 - Dopo un mese e mezzo di trattativa molto complicata è stato finalmente raggiunto un accordo tra Filcams Fisascat e Uiltucs e le aziende subentrati Compass e Pellegrini, in sede di Prefettura, per la gestione del cambio appalto del servizio di...
Sport. Cgil, Cisl, Uil: “Riforma va fatta e realizzata bene”
Roma, 5 agosto 2020 - “La riforma del lavoro nello Sport deve essere fatta, e realizzata bene. È una riforma che il nostro Paese attende da quarant’anni, precisamente dai tempi delle legge 91/81”. Lo affermano in una nota unitaria Cgil, Cisl e Uil. “II lavoro...
Documentazione Atti Processuali. In stato di agitazione i 1.500 fonici, trascrittori e stenotipisti addetti ai servizi in appalto al Ministero della Giustizia. Domani 4 agosto l’assemblea sindacale, lavoratori pronti alla mobilitazione
Roma, 3 agosto 2020 – Il Bando di gara per l’affidamento dei servizi di documentazione degli atti processuali al ministero della Giustizia contiene la clausola sociale e il riferimento alla contrattazione nazionale del settore imprese pulizie, servizi integrati e...
Lavoro sportivo. Sindacati a Palazzo a Chigi a confronto con il dipartimento dello sport: “Necessarie tutele per tutti”
Roma, 31 luglio 2020 – Regolamentare la figura del lavoratore sportivo superando l‘esclusiva distinzione fra dilettantismo e professionismo applicata dalla Legge 81/1991 e ricondurre tutto il lavoro sportivo al sistema giuslavoristico ordinario ed al diritto del...
Eurospin. Nessuna garanzia di sicurezza nei 1.200 punti vendita: in stato di agitazione i 15mila dipendenti del gruppo discount italiano, proclamata una giornata di sciopero a livello territoriale
Roma, 30 luglio 2020 – Sono in stato di agitazione i 15mila dipendenti di Eurospin, il più grande Gruppo discount italiano presente in Italia e in Slovenia con 1.200 punti vendita. Alla base della protesta e della giornata di sciopero in tutte le società del gruppo da...
Terziario e Turismo. Covid 19, c’è intesa tra i sindacati e Confesercenti sull’intervento della bilateralià’ settoriale: 700mila euro per il cofinanziamento delle iniziative degli enti territoriali
Roma, 30 luglio 2020 – Si rafforza l’intervento della bilateralità contrattuale a supporto di lavoratori e imprese nei settori del terziario distribuzione e servizi e del turismo coinvolti dall’emergenza pandemica da Covid-19. I sindacati di categoria Filcams Cgil,...
Turismo. Sindacati e Associazioni imprenditoriali al tavolo con i ministri Catalfo e Franceschini
Roma, 28 luglio 2020 – "Condividiamo l’ulteriore proroga dei licenziamenti come anche crediamo sia necessario intervenire sulla prosecuzione degli ammortizzatori sociali in deroga nel comparto turistico anche prevedendo una maggiore flessibilità dell’intervento di...
Settore Ippodromi. Comparto da salvaguardare. Il 29 luglio al Mipaaf il presidio congiunto sindacati e associazioni datoriali
Roma, 28 luglio 2020 – Scenderanno in piazza domani 29 luglio dalle ore 9.00 alle ore 13.00 a Roma sotto il ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali in via XX Settembre i lavoratori del settore ippodromi insieme alle associazioni datoriali di...
Lazio. Fisascat Cisl: “ Roma Multiservizi. Il tempo stringe, pretendiamo confronto sul futuro di lavoratori che sono già in sofferenza”
Roma, 27 luglio 2020. “Siamo ancora in attesa della convocazione da parte del Campidoglio per parlare del futuro dei circa 2.400 lavoratori della Roma Multiservizi, ma non resteremo fermi a lungo: il tempo stringe e pretendiamo di confrontarci sul destino di un...
Toscana. Alessandro Gualtieri eletto nuovo segretario generale della Fisascat Cisl
Grosseto, 24 luglio 2020. E' il grossetano Alessandro Gualtieri il nuovo segretario generale della Fisascat Cisl Toscana. La sua ufficializzazione è arrivata questa mattina durante il consiglio generale della federazione regionale dei lavoratori del...