Dopo la sottoscrizione lo scorso dicembre del Manifesto “Uniti per l’Idroelettrico Italiano” condiviso da Filctem, Flaei, Uiltec, Elettricità Futura, Utilitalia e numerose altre associazioni ed enti, oggi, presso la Camera dei Deputati, si è svolto un convegno,...
Tag: Flaei Cisl
Ccnl settore elettrico. Sindacati: Intesa sul rinnovo. 312 l’aumento complessivo nel triennio 2025-2027
Nel pomeriggio di oggi la delegazione trattante sindacale per il rinnovo del contratto elettrico di Filctem Cgil, Flaei Cisl, Uiltec Uil, i rappresentanti delle associazioni datoriali Elettricità Futura, Utilitalia, Energia Libera e dei maggiori gruppi del settore...
Energia. Sindacati: Rinnovo concessioni rete elettrica e’ segnale positivo. Ora la parola al Parlamento
I tre sindacati confederali valutano in modo positivo la proposta di proroga delle concessioni della distribuzione elettrica. “La transizione energetica e l’elettrificazione dei consumi impongono l’unità della rete”. Questo hanno dichiarato...
Energia. Sindacati: Soddisfazione per emendamento su proroga concessioni elettriche
Esprimono soddisfazione i tre Segretari delle Federazioni di Categoria Cgil, Cisl, Uil - Sorrentino (Filctem Cgil), Testa (Flaei Cisl), Pantò (Uiltec Uil) – riguardo l’emendamento presentato ieri alla Camera dei Deputati, che apre alla continuità...
Concessioni idroelettriche. Sindacati: Con i primi bandi di gara della Regione Lombardia il rischio di depauperamento si concretizza
Le Organizzazioni sindacali di categoria Filctem Cgil, Flaei Cisl e Uiltec Uil esprimono forte preoccupazione per le attuali modalità di affidamento delle concessioni idroelettriche, che se non saranno modificate rischiano di dare corso a un vero e proprio...
Enel. Sindacati: Capital Markets day 2024. Strategia condivisibile ma ci aspettiamo dal gruppo una maggiore responsabilità per occupazione e rinnovo contratto
“Cogliamo con favore la strategia di crescita del Gruppo Enel prevista per gli anni 2025-2027, presentata questa mattina agli analisti finanziari nell’ambito del Capital Market Day 2024”. Questo è quanto hanno dichiarato a margine dell’evento Ilvo Sorrentino,...
A2A. Testa (Flaei Cisl): “Protocollo d’intesa con i sindacati. Azionariato e formazione ai dipendenti sui temi finanziari. E’ l’alba di un nuovo giorno”
”Dipendenti azionisti nel quadro di un progetto innovativo di azionariato diffuso. Questa conquista, insieme alla formazione, è il punto qualificante del protocollo d’intesa concertato tra A2A e le Federazioni sindacali di categoria.“Siamo all’alba di un nuovo giorno...
Elezioni Rsu Terna. La Flaei Cisl prima con il 45% dei voti. Testa: “Vince il sindacato del fare e dei fatti, perdono demagogia e massimalismi”
Dopo Enel, Arca e Fisde la FLAEI “fa Terna”: raggiunge il primato e doppia col voto il proprio numero di iscritti. Un risultato storico nel nome della partecipazione e della concretezzaLa competizione elettorale nella seconda azienda del settore elettrico ha visto la...
Terna. Sbarra: “Congratulazioni alla Flaei Cisl e ai suoi delegati per la straordinaria vittoria alle elezioni RSU”
“Congratulazioni alla Flaei Cisl e ai suoi delegati per la straordinaria vittoria alle elezioni RSU in Terna, con una affluenza dell'86% degli aventi diritto e un’affermazione di oltre il 45% dei consensi che garantisce il primato e 10 punti in più rispetto al 2015....
Enel. Flaei Cisl: “Raggiunto il 48% dei consensi ad elezioni RSU-RSA . Settore elettrico assolutamente strategico nella transizione energetica”
La Flaei Cisl si conferma il sindacato largamente più rappresentativo nel gruppo Enel. “I numeri parlano chiaro, le Candidate e i Candidati della FLAEI hanno ottenuto , dai primi dati provvisori, il 48% dei consensi su scala nazionale”nelle elezioni per il rinnovo...
Enel. Sbarra: Forte sostegno della Cisl alla Flaei Cisl ed a tutti i nostri candidati per il rinnovo delle RSU e RLSA
“Forte sostegno della Cisl alla Flaei Cisl ed a tutti i nostri candidati per il rinnovo delle RSU e RLSA in Enel. Il settore elettrico è più che mai centrale e fondamentale per il futuro del nostro paese. Dare il voto alla Flaei Cisl significa scegliere un sindacato...
Energia. Sindacati: Centrale di Bargi comparto elettrico. Incontro immediato col governo per riscrivere insieme regole e strategie su Enel che gestisce la concessione più importante per il paese
Dopo aver commentato i tristissimi e gravi accadimenti, hanno chiesto un incontro col Ministro per affrontare due temi fondamentali: le scelte del governo relativamente alle concessioni idroelettriche che stanno determinando un disinvestimento delle aziende in questa...
Enel. Sbarra: “La Cisl sostiene lo sciopero di oggi contro le esternalizzazioni, i tagli indiscriminati e la riduzione di investimenti. Va fatto ogni sforzo per riportare l’azienda su relazioni industriali e sindacali costruttive, responsabili e partecipative”
“La Cisl condivide e sostiene le ragioni che portano oggi la Flaei Cisl e i lavoratori di Enel a scioperare contro esternalizzazioni, tagli indiscriminati e riduzione di investimenti che rischiano di avere ripercussioni molto gravi sui livelli occupazionali e sul...
Energia. Flaei Cisl: Manifestazione unitaria
Venerdì 8 marzo le Lavoratrici e i Lavoratori ENEL scioperano in tutta Italia per l’intera giornata. Le ragioni della protesta, proclamata dalle Segreterie Nazionali di Filctem-Cgil, Flaei-Cisl e Uiltec-Uil, sono state esposte ai Ministeri Competenti, a tutti i...
Sciopero Enel. Sindacati: “Basta profitti finanziari sulla pelle dei lavoratori. Vogliamo risposte all’altezza di una grande strategia di pubblica utilità per i cittadini”
L'8 marzo si svolgerà lo sciopero di un'intera giornata di lavoro di tutti i dipendenti di Enel. Solo alcune centrali termoelettriche si fermeranno in altre giornate di marzo, con lo sciopero dei dipendenti che vi lavorano. “Quella di Enel è una vertenza che impegna...
Energia. Testa (Flaei Cisl) risponde all’articolo sul Nucleare
Lettera del Segretario Generale FLAEI-Cisl Amedeo Testa in risposta all’articolo “Nucleare: i 4,3 miliardi di euro «rubati» sulla bolletta elettrica in oltre 20 anni” di Milena Gabanelli
Enel. Testa (Flaei Cisl): “Pnrr. Nuove nomine e gli interessi dell’Italia. Prima gli interessi del paese”
“E così corriamo il rischio di un’Enel scalabile, di un servizio elettrico che potrebbe scivolare in mano a bande e scorribande finanziarie? Questo potrebbe capitare dentro una transizione energetica epocale ed un Pnrr che rischiano di essere governati da soggetti che...
Energia. Sindacati: “Il Sindacato Confederale contrario alla destrutturazione dei servizi di pubblica utilità”
Dopo una lunga battaglia di CGIL, CISL e UIL, culminata con lo sciopero del 30 giugno 2021, il pericolo di indebolimento dei settori che erogano servizi di pubblica utilità, introdotto dall’art.177 del Codice degli Appalti, sembrava superato dalla Sentenza della Corte...
Elettrici. Convegno al Parlamento europeo su Statuto persona,Testa (Flaei Cisl): “Il 2023 sarà l’anno della Partecipazione. Lo Statuto è una rivoluzione. Sta a noi farla funzionare”
"Dallo Statuto dei Lavoratori allo Statuto della Persona: segno di un impegno che non si ferma mai, nei posti di lavoro come nella società. Al congresso della FLAEI abbiamo lanciato una proposta forte, figlia della nostra storia e della nostra missione sindacale: la...
Elettrici. Elezione delegati Fopen, la Flaei Cisl prima col 48% dei consensi
Col 48% dei consensi, uno su due votanti, la FLAEI-CISL ha conquistato il primo posto nell’assemblea dei delegati del Fopen, il fondo di previdenza complementare dei Lavoratori del Settore elettrico, distanziando la seconda organizzazione più rappresentativa, di oltre...