Bari, 25 marzo 2020 - In questi giorni difficili siamo disorientati e spaventati. Costretti a restare lontani dai nostri affetti. Per molti di noi, che non hanno vissuto l’atroce esperienza di una guerra, questa pandemia da Coronavirus è la sfida più difficile che ci...
Tag: Flaei
Marche. Flaei Cisl: “EMERGENZA COVID 19. Piu’ sicurezza per i lavoratori delle aziende elettriche”
Ancona, 23 marzo 2020. La Flaei-Cisl Marche ribadisce, con forza, che nel settore elettrico vanno effettuate esclusivamente le attività indifferibili legate al mantenimento e al ripristino del servizio elettrico e vanno preservati i lavoratori con l’allargamento della...
Marche. Sindacati: “E-Distribuzione. Regione meno presidiata per le poche assunzioni di personale”
Ancona, 29 gennaio 2020. Nessun disagio immediato per l’utenza in conseguenza dello sciopero dello straordinario dei dipendenti di e-distribuzione della regione Marche, indetto dalle Segreterie e i Coordinamenti Regionali di Filctem Cgil, Flaei-Cisl e Uiltec-UIL, ma i...
Veneto. Cisl Belluno Treviso, crescono le adesioni: 93.089 iscritti nelle due province
Belluno, 24 gennaio 2020 - La Cisl Belluno Treviso chiude il 2019 con 93.089 iscritti, 773 tesserati in più rispetto all’anno precedente. La più vasta Unione sindacale territoriale del Veneto, comprendente le province di Treviso e di Belluno, si conferma essere un...
Emilia Romagna. Cisl: “Mercato libero dell’energia. Mercoledì 13 novembre a Modena incontro Adiconsum”
Modena, 11 novembre 2019. Prospettive, pericoli e tutele del mercato libero dell’energia, che scatterà a metà 2020. Se ne parla dopodomani – mercoledì 13 novembre – a Modena in un incontro organizzato dall’Adiconsum Emilia Centrale (associazione consumatori della...
Emilia Romagna. Cisl: “Hera. Soddisfatti per risultato elezioni rinnovo rsu Modena”
Modena, 18 ottobre 2019. Soddisfazione della Cisl per il risultato delle elezioni per il rinnovo delle rsu (rappresentanze sindacali unitarie) nel collegio di Modena del gruppo Hera. Nel settore gas-acqua la Femca Cisl Emilia Centrale ha ottenuto 76 voti,...
Contratti. Furlan: “Bene intesa raggiunta per il rinnovo del settore elettrico”
Assago, 9 ottobre 2019 - “Una bella notizia il rinnovo del contratto di lavoro molto innovativo del settore elettrico. Si tutelano le retribuzioni e si aggiungono nuove garanzie per i lavoratori di un comparto fondamentale per lo sviluppo del paese, l’ambiente e i...
Energia. Mancuso (Flaei Cisl): ” Aumentano le preoccupazioni sugli effetti di una transizione energetica non attentamente gestita”
Roma, 4 ottobre 2019. La Flaei Cisl, Federazione dei Lavoratori delle Aziende Elettriche, conferma che la decarbonizzazione dell’economia sia un obiettivo da perseguire, per preservare ambiente e territorio per le future generazioni. Ma questo processo non deve...
Sardegna. Carta (Cisl): “Impianti di Fiumesanto e Sulcis vanno ricoventiti”
Cagliari, 17 maggio 2019. Il 16 e 17 maggio 2019 si è riunito in Sardegna il coordinamento sindacale nazionale Flaei Cisl ( Federazione dei Lavoratori Elettrici aderente alla CISL) del gruppo EPH, l’Azienda della Repubblica Ceca proprietaria di diversi impianti di...
Energia. Cgil Cisl Uil: “Da Crippa risposta deludente su situazione centrali a carbone”
Roma, 17 aprile 2019 - Deludente e poco attenta alla gravità della situazione la risposta del Sottosegretario Crippa, del Ministero dello Sviluppo Economico, al presidio di protesta dei lavoratori delle centrali a carbone, che chiedono l’avvio immediato del confronto...
Energia. Centrali a Carbone, sindacati: “Urge tavolo confronto” domani 17 aprile al Mise, presidio dei lavoratori con Cgil Cisl Uil e Filctem Flaei Uiltec
Roma, 16 aprile 2019 - Anticipare le soluzioni che devono sostituire le centrali a carbone e i piani per l’occupazione e la ricollocazione dei lavoratori diretti e dell'indotto. É quanto chiedono Cgil Cisl Uil insieme alle categorie Filctem Flaei e Uiltec che...
Sardegna. E- Distribuzione, Marras (Flaei Cisl): “Guasti e disservizi da parte della società del gruppo Enel”
Cagliari 13 febbraio 2019 - Il 2019 inizia nel peggiore dei modi per la distribuzione di energia elettrica in Sardegna. Guasti a ripetizione, lunghe ore senza energia elettrica a causa di condizioni atmosferiche che ormai non si possono più definire “eccezionali”....
Gas e elettricitá. Art. 177 Codice degli appalti: Governo mantenga gli impegni!
Roma 18 gennaio 2019 - Dopo lo sciopero del 17 dicembre 2018 il Governo aveva preso precisi impegni a rivedere la norma che obbliga le aziende, concessionarie di servizi pubblici nel settore elettricità e gas, ad affidare a Gara l’80% dei lavori di servizi e...
Sardegna. Sindacati: “Regione riceva i rappresentanti dei lavoratori Enel”
Cagliari, 20 dicembre 2018. “La Regione dimostra per l’ennesima volta di non tenere in nessun conto le istanze dei lavoratori e le conseguenze devastanti del trasferimento all’Enas delle dighe del Taloro, Coghinas e Flumendosa”. Così i rappresentanti sindacali di...
Puglia. Settori elettrico, gas ed acqua: il 17 dicembre è sciopero generale con manifestazione a Roma. Solo in Puglia oltre 1.000 addetti a rischio
Bari 16 dicembre 2018 - Tre le norme, in discussione o già discusse, che andranno ad impattare sui lavoratori:- l’articolo 177 del codice degli appalti;- la riforma del servizio idrico integrato in discussione che prende il nome della onorevole Federica Daga;-...
Sardegna. Settore idroelettrico, a rischio centinaia di posti di lavoro e investimenti pianificati dall’Enel. Sindacati: “Disastro annunciato”
Cagliari, 14 dicembre 2018 - “Il settore idroelettrico in Sardegna ripiomba improvvisamente nell’incertezza più totale, mettendo in discussione importanti investimenti già pianificati da Enel e precarizzando circa 100 posti di lavoro diretti e numerosi altri...
Energia. Sindacati: “17 dicembre sciopero generale”
Roma, 10 dicembre 2018 - Sono tre le norme, in discussione o già discusse, che andranno ad impattare su questa enorme platea di lavoratori: l’articolo 177 del codice degli appalti, la riforma del servizio idrico integrato, che prende il nome della onorevole proponente...
Toscana. Cisl: “Preoccupazione per imminente cancellazione degli incentivi alla Geotermia”
Firenze, 6 Novembre 2018. “Il governo si appresta a cancellare gli incentivi alla geotermia convenzionale, quella che oggi in Toscana copre oltre il 30% del fabbisogno energetico e che da lavoro a circa 1800 persone, tra occupazione diretta e indotto: per la nostra...
Elettrici. Prevista per il 19 ottobre l’assemblea nazionale dei lavoratori di Sogin e Nuclecoo
Roma 18 ottobre 2018 - Si terrà domani presso l’Auditorium di via Rieti 11 a Roma un’assemblea di tutto il personale delle società Sogin e Nucleco – lo rendono noto le segreterie nazionali della Flaei Cisl e della Felsa Cisl – per illustrare le azioni che dovranno...
Sardegna. Cisl: “Riorganizzazione Enel non deve diventare fuga dalla Regione”
Sardegna, 2 agosto 2018. Una prospettata riorganizzazione della presenza del Gruppo Enel nel territorio porterà nuovi e gravi disagi per i cittadini e per le imprese della Sardegna, in un settore strategico per lo sviluppo economico come quello elettrico. ENEL,...