Lecce 28 dicembre 2018 - Le segreterie dei pensionati di Spi-Cgil, Fnp Cisl e Uilp-Uil unitamente alle confederazioni di Cgil, Cisl, Uil di Lecce e Brindisi con una nutrita rappresentanza di pensionati hanno manifestato, questa mattina, sotto la Prefettura di Lecce...
Tag: Fnp
Pensionati. Manovra, pensionati in piazza in tutta Italia contro stop a rivalutazione
Roma 28 dicembre 2018- I pensionati sono scesi oggi in piazza in tutta Italia per protestare contro la decisione del governo di rimettere mano alla rivalutazione delle pensioni.La mobilitazione indetta dai Sindacati Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil si è tenuta nella...
Lombardia. Fnp Cisl: “Pensionati in piazza contro la manovra”
Milano, 27 dicembre 2018. Pensionati e pensionate in piazza per protestare contro la manovra finanziaria. Il nuovo Governo non ha rispettato gli accordi sottoscritti, e con il nuovo “raffreddamento dell’indicizzazione delle pensioni” ha scelto di fare cassa con le...
Manovra. Sindacati: “Domani pensionati in piazza contro tagli a rivalutazione pensioni”
Roma, 27 dicembre 2018. I Sindacati dei pensionati Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil scenderanno domani in piazza in tutta Italia per protestare contro la decisione del governo di tagliare la rivalutazione delle pensioni. La norma contenuta nella legge di bilancio prevede...
Emilia Romagna. Finanziaria 2019, pensionati ferraresi in piazza il 28 dicembre a Bologna
Ferrara 27 dicembre 2018 - Continua la vessazione nei confronti dei pensionati. In tre anni la manovra sottrae 2,5 miliardi di euro dalleContinua la vessazione nei confronti dei pensionati. In tre anni la manovra sottrae 2,5 miliardi di euro dalletasche dei pensionati...
Sardegna. Carta: “No a pensionati di serie A e B”
Sardegna, 23 dicembre 2018. “E’ scandaloso solamente pensare di concedere una tassa fissa al 7% sui redditi degli anziani che stanno fuori Italia e decideranno di vivere nel Sud e nelle isole. Significa avere pensionati di serie A, provenienti da altre nazioni,...
Pensioni. Cisl e Fnp: “Inaccettabile la riduzione della rivalutazione per finanziare altre misure. Pronti alla mobilitazione per cambiare la norma”
21 dicembre 2018 - “Abbiamo appreso in queste ore che dal 2019 i pensionati saranno ancora una volta penalizzati perchè, a differenza di quanto previsto, non verrà ripristinata la rivalutazione delle pensioni secondo i meccanismi più equi della legge 388/2000 ma...
Manovra. Sindacati pensionati: “Il Governo non rimetta le mani sul sistema di rivalutazione, sarebbe l’ennesimo furto alle pensioni medio-basse”
18 Dicembre 2018 - "Il governo non faccia cassa con i pensionati andando a rimettere le mani sul sistema di rivalutazione penalizzando così milioni di persone". A denunciarlo sono i Segretari generali dei Sindacati dei pensionati Spi-Cgil, Fnp-Cisl e...
Emilia Romagna. Pensionati, studenti e immigrati “Sottobraccio a spasso per Bologna”
Modena 18 dicembre 2018 - Dopo la positiva esperienza dell’ottobre 2017, quando i pensionati di Cgil Cisl Uil, insieme a studenti e insegnanti del liceo classico Muratori-San Carlo, fecero conoscere Modena a un gruppo di richiedenti asilo ospitati dalla Caritas della...
Pensionati. Riparte la campagna nazionale per la sicurezza degli utenti vulnerabili della strada “Siamo Tutti Pedoni”
Roma 13 dicembre 2018 - Sempre preoccupanti i dati degli incidenti stradali. Nel 2017 c’è stato un incremento di oltre il 5% del numero di persone che hanno perso la vita mentre si muovevano a piedi sulle strade, l’aumento maggiore tra tutte le categorie di utenti...
Veneto. Contrattazione sociale in provincia di Belluno, giovedì 13 dicembre attivo unitario
Belluno 11 dicembre 2018 - Risorse, fiscalità e servizi, territorio, ambiente, sviluppo e lavoro, welfare territoriale e programmazione sociosanitaria, razionalizzazione istituzionale a livello locale. Queste le linee guida che le Parti Sociali si sono date per quello...
Veneto. Inaugurata questa mattina la nuova sede Cisl di Mel
Belluno 10 dicembre 2018 - È stata inaugurata oggi, lunedì 10 dicembre, la nuova sede della Cisl di Mel, in via Tempietto 1. Il nuovo recapito sindacale è un moderno ufficio di 40 metri quadrati strutturato in maniera funzionale per la gestione delle pratiche sia su...
Veneto. Cisl: “Impoverimento servizi pubblici dedicati agli anziani. Proclamato stato di agitazione”
Treviso, 4 dicembre 2018. Stato di agitazione dei lavoratori delle Ipab venete e sciopero proclamato per il 18 dicembre per chiedere alla Regione Veneto di varare la riforma attesa da 18 anni e di tutelare l’assistenza degli anziani e il lavoro degli occupati nel...
Emilia Romagna. Lasagni (Fnp Cisl): “Pensioni per i dipendenti pubblici più alte col ricalcolo”. A Reggio e provincia quasi 1500 persone interessate
Reggio Emilia 3 dicembre 2018 – Il rinnovo del contratto del pubblico impiego per il triennio 2016 – 2018 porta con sé buone notizie per i dipendenti pubblici che sono andati in pensione dopo il primo gennaio 2016: un aumento di circa 80-90 euro al mese. Le domande...
Emilia Romagna. Pensioni, Cisl: “2 mila modenesi ex dipendenti pubblici hanno diritto al ricalcolo”
Modena 3 dicembre 2018 - Sono circa 2 mila i pensionati modenesi ex dipendenti pubblici che, essendo andati in pensione dopo il 1° gennaio 2016, hanno diritto al ricalcolo della pensione a seguito del rinnovo del contratto del pubblico impiego per il triennio...
Emilia Romagna. Lasagni (Fnp Cisl): “Fine dei libretti al portatore. Cosa fare per estinguerli”
Reggio Emilia, 30 novembre 2018. I libretti al portatore vanno in pensione il 31 dicembre, eppure anche a Modena non sono pochi quelli ancora aperti. I possessori hanno ormai solo un mese di tempo per estinguerli, pena una sanzione amministrativa compresa da 250 a 500...
Toscana. Violenze, molestie e ricatti sessuali sui luoghi di lavoro: se ne parla domani a Firenze su iniziativa Cisl Toscana
Firenze 22 novembre 2018 - Le violenze, le molestie e i ricatti sessuali sono diffusi anche in ambito lavorativo. L’Istat stima in un milione e 400 mila le donne che hanno subito, nel corso della loro vita lavorativa, molestie o ricatti sessuali sul posto di lavoro....
Toscana. Cisl: “Convegno sulle molestie contro le donne”
Firenze, 21 Novembre 2018 . Le violenze, le molestie e i ricatti sessuali sono diffusi anche in ambito lavorativo. L’Istat stima in un milione e 400 mila le donne che hanno subito, nel corso della loro vita lavorativa, molestie o ricatti sessuali sul posto di lavoro....
Decreti di riparto Fondi sociali nazionali
Nei giorni scorsi in Conferenza Unificata è stata raggiunta l’intesa sui decreti di riparto di alcuni importanti Fondi sociali nazionali per il 2018, la cui entità complessiva ammonta a circa 747,5 milioni di euro. Più nel dettaglio dei provvedimenti: il Fondo...
Veneto. #stopviolenza, Iniziativa Cisl per gli studenti delle scuole superiori di Treviso il 22 novembre nell’auditorium della Provincia
Treviso 19 novembre 2018 - Promuovere una sana educazione ai sentimenti e stimolare la riflessione degli studenti sulle relazioni fra maschile e femminile. Sono gli obiettivi di #stopviolenza: a scuola per eliminare la violenza di genere, l’iniziativa organizzata...