“Spunti condivisibili nella relazione del presidente Orsini all'Assemblea di Confindustria, le condizioni per avviare un dialogo ci sono tutte. La sfida è mettere insieme forze e competenze sociali e lavorare a un nuovo Contratto sociale su obiettivi strategici...
Tag: lavoro
Lavoro. Rota (Fai-Cisl): “Europarlamento intervenga su subappalti e intermediazione”
“È doveroso estendere la battaglia contro lo sfruttamento anche a livello europeo e non solo nazionale anche perché molte regole future saranno scritte proprio con la prossima legislatura dell’Ue: la manifestazione di oggi è l’inizio di un percorso con cui vogliamo...
Istat. Pirulli: “Crescita molto positiva dell’occupazione di donne e giovani. Ma ora serve seria strategia per lo sviluppo delle competenze richieste dal mercato”
“I dati diffusi oggi dall’Istat evidenziano in maniera significativa come gli ultimi due anni abbiano registrato una crescita molto positiva in particolare dell’occupazione di donne e giovani, da sempre fasce più deboli nel mercato del lavoro. “ E’ quanto sottolinea...
Lavoro. Fumarola al Consiglio generale Cisl Asse del Po: “Su sicurezza utilizzare i fondi dell’Inail per 4 ore di formazione obbligatoria al mese in tutti i luoghi di lavoro”
“L’emergenza della salute e sicurezza nei posti di lavoro va combattuta con azioni concrete e strutturali. Anche ieri ci sono state altre vittime nei luoghi di lavoro. Dobbiamo procedere di pari passo con maggiori sanzioni, piu’ ispezioni, controlli e con un grande...
Lavoro. Rinnovato Ccnl quadri e impiegati agricoli, soddisfazione dei sindacati
È stato sottoscritto nella notte, tra Confederdia, Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil e Confagricoltura, Coldiretti, Cia, presso la sede di Confagricoltura a Roma, il rinnovo del CCNL per i Quadri e gli Impiegati agricoli, scaduto il 31 dicembre 2023 e valido per il...
Lavoro. Fai-Cisl: “Rinnovare i contratti provinciali agricoli o stagione a rischio”
Si è riunito a Recanati in provincia di Macerata il Consiglio Generale della Fai-Cisl Marche. Al centro dei lavori, aperti da Danilo Santini, Segretario Generale della Federazione agroalimentare regionale, i progetti territoriali del sindacato e la formazione...
Lavoro sempre più povero e precario. Ferracuti (Cisl Marche): “Per un futuro sostenibile serve un Patto per le Marche 2030”
A vederla in positivo si può dire che le Marche sono la regione più manifatturiera d’Italia e che i dati dell’occupazione sono in crescita. Bene, ma attenzione anche a valutare alcuni elementi di criticità che sono il basso livello delle retribuzioni, la diminuzione...
Lavoro. Coppotelli (Cisl Lazio): “In dieci anni il Lazio rischia di perdere 250.000 potenziali lavoratori. La nuova frontiera sarà quella delle competenze”
“Nei prossimi dieci anni il Lazio perderà 247.748 persone in età lavorativa che significa il 6,75% in meno. Maglia nera a Frosinone con un saldo negativo di -30.624 unità (-10,46%). Segue Rieti -9.066 (-9,68%), Viterbo -15.462 (-7,98%), e Latina -21.933 (-5,99%)....
Lavoro. Coppotelli (Cisl Lazio): “Con oltre 356mila richieste di lavoratori nei prossimi anni, dati Unioncamere confermano vitalità economia regione”
“Con un fabbisogno di 356.500 lavoratori il Lazio è la seconda regione italiana, dopo la Lombardia che, nel prossimo quinquennio, esprimerà più richiesta di nuovi addetti per sostenere produzione e crescita economica. Il segnale incoraggiante arriva dal Rapporto...
La Cisl Romagna in Bosnia per rafforzare la collaborazione internazionale sui temi del lavoro, della cooperazione e della pace
La CISL Romagna ha recentemente intrapreso un viaggio in Bosnia per di consolidare la collaborazione internazionale su temi cruciali quali il lavoro, la cooperazione e la pace. Un fitto calendario di incontri ha coinvolto le città di Sarajevo, Mostar e Zenica, mirando...
Puglia. Castellucci (Cisl Reg.le): “Lavoro in aumento anche nella regione ma ancora poca crescita economica stabile”
"Negli ultimi due anni le assunzioni complessive hanno fatto registrare in Italia, le performance migliori degli ultimi decenni. In particolare in Puglia nel settore privato la crescita nell’anno passato rispetto al 2022 è stata del +3,4%.". Lo dichiara il Segretario...
Istat. Pirulli: “Non è la precarietà il problema del lavoro italiano, ma la bassa partecipazione di donne e giovani e la carenza di competenze”
“In febbraio gli occupati, uomini e donne, sono cresciuti sia rispetto al mese precedente che rispetto a un anno fa, portando il totale degli occupati al numero più alto mai registrato”. Lo dichiara in una nota il segretario confederale della Cisl Mattia Pirulli. “A...
Lavoro. Pirulli: “Cresce l’occupazione buona anche per le donne, ma occorrono interventi mirati per non esaurire la spinta positiva”
“Per il terzo anno consecutivo cresce l’occupazione: nel quarto trimestre 2023 gli occupati aumentano del 2,3% rispetto ad un anno fa e anche rispetto al trimestre precedente, mentre calano i disoccupati e prosegue da metà 2021 la riduzione degli inattivi (-3,9%...
Lavoro, diritti, parità – conquiste e prospettive. La Fai-Cisl nazionale celebra l’8 marzo alla Ambruosi&Viscardi di Fermo
Dopo la Campania e il Trentino tocca alle Marche ospitare l’evento Fai-Cisl nazionale per celebrare la Giornata Internazionale della Donna, che si svolgerà negli spazi dell’Azienda Agricola Ambruosi&Viscardi, di Sant’Elpidio a Mare (FM) venerdì 8 marzo, a partire...
Lavoro. Sbarra: “Forte sostegno ai lavoratori Fos di Battipaglia. Il Governo si deve adoperare per garantire l’occupazione e la produzione della fibra ottica in Italia”
“Forte sostegno della Cisl ai lavoratori della Fos di Battipaglia. È inaccettabile che il nostro paese utilizzi le risorse del Pnrr per l’infrastrutturazione digitale installando fibre ottiche prodotte in Cina di bassa qualità e non quelle prodotte in Italia a...
Lavoro. Sbarra: “Incoraggianti i dati sull’occupazione. Bisogna governare il disallineamento tra domanda e offerta lavoro”
"Quelli sull'occupazione sono dati importanti, incoraggianti frutto della capacità e della resilienza, dell'espansione del nostro sistema delle imprese e anche di relazioni sindacali che nell'ultima parte dell'anno passato sono riuscite a rinnovare tanti contratti....
Audizione su DDL C.1532-bis recante “Disposizioni in materia di lavoro”
Si è svolta lo scorso 11 gennaio la audizione presso la XI Commissione Lavoro pubblico e privato della Camera dei deputati relativamente al Dl. C. 1532-bis recante “Disposizioni in materia di lavoro”.Si tratta di un testo eterogeneo che interviene sui temi...
Lavoro. Sbarra: “Politica e parti sociali devono trovare nuove vie da percorrere. Parole chiave dialogo, responsabilità, partecipazione”
“Grazie a Giorgio Merlo per aver scritto un libro capace di descrivere nel racconto di un recente passato un bisogno molto attuale: quello di una “casa” del riformismo progressista sociale e politico di stampo popolare”. Lo ha detto il leader Cisl Luigi Sbarra...
Lavoro. Sbarra al Consiglio generale della Cisl Marche: “Serve un nuovo patto sociale tra Governo, sindacati e Imprese su crescita, redistribuzione, partecipazione”
“Occorre aprire una nuova fase di corresponsabilità nella definizione delle politiche di sviluppo del Paese, guardando ad una “Agenda 2024” con un grande Patto sociale tra Governo, Sindacati e Imprese fondato su tre parole chiave: crescita, redistribuzione e...
Lavoro. Fumarola: “Dati inaspettatamente positivi. Necessario porsi obiettivi ambiziosi su sviluppo, investimenti, attuazione del Pnrr, politiche attive e formazione, riforma fiscale, sanità e scuola, politiche industriali”
“I dati diffusi oggi dall’Istat registrano una ulteriore crescita degli occupati che nel mese di novembre raggiungono quota 23.743.000, numero mai raggiunto in precedenza e di molto superiore al dato pre-covid, grazie ad un aumento di 520.000 nell’ultimo anno. Tra...