Il Governo lo scorso 15 ottobre ha approvato nel CdM la Legge di Stabilità 2016. Tra i provvedimenti presenti, uno riguarda l’esenzione della Tasi e dell’Imu sulle case considerate come “abitazione principale” (Art.4 – Esenzione per l’abitazione principale, i...
Tag: Lazio
Legge di stabilità 2016: scheda di analisi CISL in merito alle politiche dell’Industria
In attesa che il DDL venga ufficializzato negli atti parlamentari, si segnalano alcuni articoli, che in senso lato sono interessanti per i settori dell’industria. Come lo scorso anno purtroppo sembra difficile intravedere specifiche misura di politica industriale....
Sviluppo Furlan: “Dobbiamo investire di piu’ sulla crescita ma con il contributo attivo di tutti”
“Il confronto tra il sindacato e le istituzioni e' fondamentale sui temi del lavoro e dello sviluppo come e' avvenuto con successo in Germania”. Lo ha sottolineato la Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan a Firenze durante i lavori dell’Assemblea...
Servizi pubblici locali: la Cisl nelle Multiutility
All’interno della società e/o dei gruppi multifunzionali i rapporti di lavoro dei dipendenti sono spesso regolati da Ccnl diversi, stipulati da più Federazioni aderenti alla Cisl, che sono tenute al controllo sulla loro corretta applicazione. Per evitare confusioni e...
Lazio. Filca Cisl: “Quasi ottomila posti di lavoro persi nell’edilizia negli ultimi sette anni in provincia di Frosinone”
Frosinone 6 Novembre 2015. Quasi ottomila posti di lavoro persi nell'edilizia negli ultimi sette anni in provincia di Frosinone . Il segretario Francesco Rossi :"puntare sulla messa in sicurezza del territorio per la ripresa del settore. E se riparte l'edilizia c'è...
Lazio. Cuccello (Cisl Lazio): “No a furbetti del ticket, ma la Regione chiarisca procedure”
Roma, 5 Novembre 2015 - "Apprendiamo favorevolmente dalle agenzie di stampa che il governatore Zingaretti si scusa riguardo agli eventuali errori commessi nell'invio delle cartelle in merito alla operazione di recupero, avviata dalla Regione, dell'evasione del...
Dati Ocsel: nel primo semestre 2015 il salario è stato al centro del 30% dei contratti di 2°livello
In questo clima di incertezza fare previsioni e proiezioni per il futuro (anche prossimo) è pura incoscienza. Quello che la Cisl rileva, guardando i primi dati della contrattazione del primo semestre 2015 contenuti nel report Ocsel, è che, dopo sette anni di crisi...
Sindacato. A Riccione dal 16 al 19 novembre, la Conferenza Nazionale organizzativa della Cisl
Roma, 3 novembre 2015. Si svolgerà a Riccione dal 16 al 19 novembre, presso il Palazzo dei Congressi, la Conferenza Organizzativa Programmatica della Cisl a conclusione di un lungo percorso di Assemblee Organizzative a livello territoriale, regionale e di categoria...
Ccnl Alimentare. Sindacati: “Inaccettabile la posizione negoziale di Federalimentare”
Roma, 3 novembre 2015 - Fai-Flai-Uila giudicano inaccettabile la posizione negoziale assunta da Federalimentare nella trattativa per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro che interessa circa 400.000 lavoratori e che scadrà alla fine del mese di novembre. Una...
Trattamento dei dati personali – Form Contatti
Chi siamo e cosa facciamo dei tuoi dati personali?CISL – Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori con sede in Via Po, 21 – 00198 Roma d’ora innanzi Titolare del trattamento, tutela la riservatezza dei tuoi dati personali e garantisce ad essi la protezione...
Cos’è un ente bilaterale?
L'Ente bilaterale è un organismo paritetico, un'associazione tra sindacati e organizzazioni imprenditoriali senza scopo di lucro. Diversi sono i settori di intevento dell'ente bilaterale: dalla formazione e l'aggiornamento professionale per lavoratori e imprenditori,...
Per un nuovo modello contrattuale nel settore pubblico: spunti, elementi di analisi e riflessioni
L'apertura di una discussione sul nuovo modello contrattuale e nuove relazioni sindacali non puo' prescindere da una approfondita analisi dei cambiamenti che ha subito il settore pubblico in Italia ed in tutti i paesi europei a seguito della crisi esplosa nel...
Scheda sul Testo Unico sulla Rappresentanza
Il Testo Unico non episodio a se stante ma tappa di un percorso di modernizzazione delle R.I L’accordo del 10 gennaio 2014 tra CGIL CISL UIL e Confindustria “Testo Unico sulla Rappresentanza” costituisce l’ultima fondamentale tappa ed il coronamento di un percorso di...
A che punto è l’attuazione delle nuove regole della rappresentanza sindacale
L'accordo tra CGIL CISL UIL e Confindustria del 10 gennaio 2014 ha introdotto nuove regole sulla rappresentanza sindacale. Vediamo cosa è stato fatto e cosa si sta facendo per dare attuazione a queste regole.LA MISURA DELLA RAPPRESENTANZALa rappresentatività dei...
Toscana. Province: i lavoratori toscani tornano in piazza
Firenze, 19 Ottobre 2015. Tornano in piazza i lavoratori delle province della Toscana. Domani pomeriggio, 20 Ottobre, dalle 14,30 alle 18,30, terranno un presidio a Firenze davanti alla sede del Consiglio Regionale (via Cavour), che proprio domani discuterà la...
Legge di Stabilità Furlan: “Positiva la decontribuzione per le nuove assunzioni. Ma sui contratti pubblici vanno trovate le risorse”
"L'aver mantenuto la decontribuzione per i nuovi assunti e' positivo", ha sottolineato a Mogliano Veneto, la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan, chiudendo l'Assemblea organizzativa della Cisl Veneta “Manca la flessibilita' in uscita e le risorse per i...
Mezzogiorno Furlan: “Manca un impegno serio del Governo per il rilancio dell’economia meridionale”
Bari, 16 ottobre 2015 - "Mancano tante cose alla manovra finanziaria del governo, a partire dall'impegno serio che l'Esecutivo aveva garantito sui temi del Sud. Sul Sud, ci vuole altro, ci vuole più impegno, ci vogliono più investimenti". Annamaria Furlan, Segretaria...
Sicilia. Cisl: “La politica si svegli o vada a casa”
Palermo, 15 Ottobre 2015 - Un piano in cinque punti per portare la Sicilia fuori dalle secche della crisi e dell'emergenza finanziaria. E "affinché l'Isola si lasci alle spalle il tristissimo primato mondiale che i dati dell'Organizzazione internazionale del lavoro le...
Chimico-farmaceutico. Siglata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto 2016-2018
Roma, 15 ottobre 2015 . Dopo una lunga trattativa durata tutta la notte, questa mattina, giovedì 15 ottobre alle 9,00 tra le associazioni imprenditoriali Federchimica, Farmindustria (entrambi associate a Confindustria) e i sindacati Filctem-Cgil, Femca-Cisl,...
Contratto chimici Furlan: “E’ un contratto apripista per un’innovazione nelle relazioni industriali”
Palermo, 15 ott. - "Un accordo molto importante, e' una bella giornata per la contrattazione. Aspettavamo un soluzione positiva, e' avvenuta in tempi davvero brevissimi, in una notte di trattativa. Un buono accordo, non solo dal punto di vista economico". Commenta...