Firenze, 7 Ottobre 2020. Torna a riunirsi ‘in presenza’, dopo i mesi del lockdown e del distanziamento, il Consiglio generale della Cisl Toscana e per l’occasione ci sarà anche la segretaria generale nazionale Annamaria Furlan. Appuntamento domani, giovedì 8 ottobre,...
Tag: Lazio
Cooperative. Furlan : “Auguri a Maurizio Gardini riconfermato presidente”
6 ottobre 2020 - “Auguri di cuore a Maurizio Gardini riconfermato oggi presidente di Confcooperative. Una importante associazione ispirata alla dottrina sociale della Chiesa, un interlocutore attento e rispettoso delle prerogative dei lavoratori e del sindacato”. Lo...
Puglia. Recovery Fund, Sicet Cisl: opportunità per un Piano Casa degno di questo nome L’emergenza abitativa in Puglia è una priorità nazionale
Bari, 6 ottobre 2020 - “La Puglia è la quinta regione in Italia per numero di sfratti, secondo l’Ufficio statistica del Ministero degli Interni, dopo Lombardia, Lazio, Campania e Piemonte. Un dato allarmante a cui va data risposta”. Così Paolo Cicerone, Segretario...
Lavoro. Sbarra: “Bene decreto su fondo nuove competenze, ora aprire stagione di investimenti concertati”
6 ottobre 2020- “Un fatto importante e carico di potenzialità la firma di ieri del decreto interministeriale sul Fondo nuove competenze per la crescita delle professionalità nei luoghi di lavoro. Si stabiliscono modalità operative, risorse, coordinamento tra enti, a...
Lazio. Masucci (Fit Cisl): “Preoccupante allarme Spallanzani su mezzi pubblici, è ora di essere pragmatici e propositivi”
Roma, 5 ottobre 2020. “L’ allarme lanciato dal direttore dell'istituto Spallanzani di via Portuense Francesco Vaia, che ha sottolineato la necessità di aumentare i mezzi pubblici in città per contenere il contagio da Covid, non può lasciarci indifferenti: ribadiamo...
Giornata in memoria delle vittime dell’immigrazione. Furlan: “Salvare le vite umane è un dovere universale”. Cgil, Cisl, Uil: “Necessario costruire un’Italia e un’Europa accoglienti e solidali”
Roma, 3 ottobre 2020 -"La Cisl ricorda oggi le 368 persone che persero la vita sette anni fa nel tragico naufragio sulle coste di Lampedusa. Non bisogna mai dimenticare. Salvare le vite umane è un dovere universale di tutti i popoli". Così la Segretaria generale della...
Migranti. Cgil, Cisl, Uil: “Necessario costruire un’Italia e un’Europa accoglienti e solidali”
Roma, 3 ottobre 2020 - “Quella del 3 ottobre di sette anni fa è stata una delle tragedie più imponenti nella traversata disperata del Mediterraneo, che però non si è mai interrotta. Da quella data 18mila persone hanno perso la loro vita nel disperato tentativo...
Basilicata. Gambardella (Cisl): “Scuola. Manca un piano di coordinamento con i trasporti, subito tavolo regionale”
Potenza, 2 ottobre 2020 - Il segretario generale della Cisl Basilicata, Enrico Gambardella, denuncia "la mancanza di regole chiare e di un piano di coordinamento per l'organizzazione della didattica e per il trasporto scolastico che consenta di uniformare, per ogni...
Bancari. Cambia l’occupazione: ora quadri e dirigenti “pesano” di più. Colombani: “la sfida è la formazione”
Roma, 2 ottobre 2020 - Il processo di ristrutturazione delle banche in corso da anni ha modificato in profondità il perimetro occupazionale del settore e, al suo interno, il peso relativo dei diversi inquadramenti. In particolare cresce la percentuale dei quadri...
Ducati. Furlan:”È un modello vincente per il paese che va sostenuta con scelte coerenti dal Governo”
1 ottobre 2020- “La Ducati è una realtà d’eccellenza del nostro paese che va salvaguardata e sostenuta con scelte coerenti da parte del Governo a partire da una destinazione mirata delle risorse del recovery fund che devono essere utilizzate per difendere l’occupazione e far crescere le aziende, la loro qualità e competitività sul mercato nazionale e su quello internazionale”.
Lazio. Tivoli, incidente sul lavoro. Sindacati: cordoglio alla famiglia e appello alle istituzioni per osservanza delle regole
Roma, 1 ottobre 2020 - “Aveva solo 42 anni l'operaio precipitato ieri, a Tivoli, dal tetto di un capannone industriale. E non è più tornato a casa. L'ennesima tragedia sul lavoro, l'ennesimo lavoratore che, uscito da casa al mattino, non è più tornato. Il volo di 10...
Lavoro. Sbarra: “Risorse Ue vadano prioritariamente ad investimenti, formazione, crescita delle competenze, occupazione giovanile e donne”
1 ottobre 2020 – “Ad agosto prosegue la crescita di occupati iniziata a luglio, ma la distanza da colmare resta ancora enorme: nell’ultimo anno, e nonostante il blocco dei licenziamenti degli ultimi mesi, abbiamo perso 425mila posti di lavoro.
Pensionati. Vaccinazioni nell’adulto e nell’anziano nella stagione della pandemia, presentato il Position paper di HappyAgeing: 8 le richieste alle istituzioni
Roma, 1 ottobre 2020 – “L’Italia ha fatto grandi progressi nell’ambito delle coperture vaccinali, ma ancora molto c’è da fare: quella che sta cominciando sarà la prima vera stagione influenzale nel periodo della pandemia, oggi più che mai occorre spingere...
Lazio. Coppotelli (Cisl): “Sanità. Grande passo avanti per sistema sociosanitario assistenziale regionale”
Roma, 30 settembre 2020. “Mille nuovi posti letto. Mille nuovi infermieri di famiglia. E stop, almeno fino al 31 dicembre, a nuove autorizzazioni ai privati. Dopo la recente apertura delle tre Rsa a Genzano, Albano e Zagarolo, la Regione Lazio imbocca decisamente la...
Calabria. Russo (Cisl): “Assurdo l’aumento del tempo di percorrenza del Freccia Rossa Reggio C.-Roma fino a sei ore. Invece di progredire, si torna indietro”
Villaggio Palumbo, 30.09.2020 - «La Cisl ha un progetto per far ripartire questo Paese. L’autunno sarà particolarmente caldo ed è il momento della responsabilità», ha affermato Daniela Fumarola, Segretaria Nazionale Confederale della Cisl, chiudendo a...
Consumatori. Adiconsum: “I cittadini-consumatori non possono stare in balia delle continue fluttuazioni delle bollette dovute non ai loro consumi, ma ad eventi esterni”
30 settembre 2020 - Alla luce delle tariffe applicate ai cittadini-consumatori del mercato energetico annunciate dall’Autorità di Regolazione per Energia reti e Ambiente, in vigore il 1° ottobre fino al 31 dicembre 2020 - dichiara Carlo De Masi, Presidente di...
Fca. Furlan: “Grave la decisione di non coinvolgere i lavoratori ed il sindacato nella scelta di un membro nel Cda di Stellantis”
29 settembre 2020 - “Grave la decisione di Fca di non coinvolgere i lavoratori ed i sindacati nella scelta democratica del componente che doveva rappresentare tutti i lavoratori di Fiat Chrysler nel cda di Stellantis. Un errore frutto di un pregiudizio sulla...
Stellantis. Cda senza rappresentate espresso dai lavoratori FCA . Fim Cisl: “Delusi e insoddisfatti, è un errore, è mancato il coraggio di una scelta strategica importante”
Roma, 29 settembre 2020 - "Siamo stati informati da parte di FCA della nomina degli undici componenti del CDA di Stellantis. Esprimiamo la nostra insoddisfazione e delusione, sul mancato coinvolgimento delle organizzazioni sindacali, nella individuazione del...
Calabria. Russo (Cisl): ““Delegati in rete”, corso di formazione dell’UST Cisl Magna Graecia”
Villaggio Palumbo, 28.09.2020 -Trenta delegate e delegati dell’Unione Sindacale Territoriale (UST) Cisl Magna Graecia, in rappresentanza di tutte le federazioni di categoria dei territori di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia, sono riuniti in Sila, a Villaggio...
Pensioni. Bene disponibilità governo su non autosufficienza
Roma, 28 settembre 2020. “Registriamo positivamente la disponibilità espressa dai Ministri del Lavoro Nunzia Catalfo e della Salute Roberto Speranza per la definizione di una legge quadro nazionale sulla non autosufficienza. Si tratta di una legge di civiltà che...