3 giugno 2019 - È stato siglato la scorsa settimana alla Danone un accordo molto importante che per la prima volta estende il welfare aziendale agli stagisti. A renderlo noto è la Fai Cisl, firmataria dell’accordo con le rsu e la multinazionale francese. “L’accordo –...
Tag: Lazio
Lazio. Domani a Roma, Tavola rotonda: “Industria 4.lazio: la persona e i territori al centro dell’innovazione”
3 giugno 2019 - Quando parliamo di Industria 4.0 siamo di fronte ad una rivoluzione che comprende una innovazione tecnologica sempre più rapida e pervasiva. Ma è un percorso di sviluppo ingovernabile, che brucerà posti di lavoro, oppure vi sono già esperienze concrete...
Scuola. Cisl Scuola: “Controlli su presenza dei Dirigenti, misure insensate e irriguardose”
3 giugno 2019 - Le misure di controllo della presenza dei dirigenti scolastici contenute nel decreto cosiddetto “concretezza” sono, oltre che prive di senso, inutilmente vessatorie e irriguardose nei confronti di personale che già è costretto a lavorare in condizioni...
Marche. Laboratori di Cura Anteas: le esperienze si raccontano
Ancona, 3 giugno 2019 - Mercoledì 5 giugno alla Rotonda a Mare di Senigallia a partire dalle ore 9.30 si terrà il convegno “ Laboratorio di cura intergenerazionale” per presentare il lavoro dei Laboratori di Cura, realizzati da Anteas Marche, in paternariato con le...
Lombardia. “RI generazione. Strategie per uno sviluppo sostenibile” il 4 giugno a Milano, l’iniziativa di Cisl e Filca regionali sullo sviluppo sostenibile
Milano, 3 giugno 2019 - In occasione del Festival nazionale dello sviluppo sostenibile promosso da Asvis, in corso in tutta Italia dal 21 maggio al 6 giugno, Cisl Lombardia e la categoria dei lavoratori delle costruzioni Filca Cisl Lombardia organizzano l’incontro “RI...
Bankitalia. Furlan: “Giusti i richiami di Visco su Europa, lavoro dei giovani, ruolo immigrati, fisco”
Roma, 31 maggio 2019 - “E’ molto significativo che il Governatore della Banca d’Italia Visco abbia sottolineato oggi nella sua relazione che il nostro paese deve avere un ruolo costruttivo e senza pregiudizi per il completamento dell’Unione Europea, ricordando anche...
Agroalimentare. Elezioni Rsu: ottimo risultato per la Fai Cisl in S. Benedetto
31 maggio 2019 - Si sono svolte ieri le elezioni per le rsu nella San Benedetto di Scorzè, Venezia. L’esito delle votazioni è stato reso noto via tweet dalla stessa Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, che ha commentato: “Grande risultato della...
Toscana. Lavoro, sempre peggio in provincia di Firenze
Firenze, 30 maggio 2019 - In un clima da grandi annunci sono stati presentati oggi, alla presenza della stampa, alle organizzazioni sindacali, alle istituzioni ed alle associazioni di categoria i dati relativi alle ispezioni dell’Ispettorato nazionale del lavoro del...
Lazio. Cisl: “Autostrade. Tavola rotonda EBiNAT“Bilateralità, solidarietà e partecipazione”
Roma, 30 maggio 2019. Che cos’è un ente bilaterale? Quale la sua funzione, la sua importanza? Quali sono i risultati concreti raggiunti dagli organismi partecipati da parti datoriali e organizzazioni sindacali in favore dei lavoratori? Saranno questi i temi al...
Puglia. Cisl: “‘Convegno della Cisl Puglia con i rappresentanti del settore Infrastrutture e Rete”
Bari, 30 maggio 2019. Dotare il Sud, e la Puglia in particolare, di infrastrutture messe in rete capaci di modificare gli assetti economici del Mezzogiorno sarebbe un balsamo per l’economia, per la circolazione delle merci e delle persone, per l’attrattività dei...
Consumatori. De Masi (Adiconsum Cisl) : “Rivedere norma Decreto Crescita che vuole utilizzare i soldi delle bollette per Alitalia”
Roma, 29 maggio 2019. Da anni assistiamo all’uso delle somme pagate dai consumatori italiani nelle bollette per scopi totalmente estranei alla natura della loro riscossione - dichiara Carlo De Masi, Presidente di Adiconsum nazionale .Esprimiamo apprezzamento per la...
Barometro Cisl – Maggio 2019
Maggio 2019 – Questo numero del Barometro esce in un momento delicato per l’economia italiana. Da alcuni trimestri il sistema si sta muovendo ai margini della recessione, alternando variazioni del PIL leggermente negative ad altre di segno debolmente positivo. Nella sostanza, è dal secondo trimestre del 2018 che l’economia ha interrotto la fase di crescita ed ha iniziato a ristagnare. È noto, peraltro, che l’Italia ha avuto negli ultimi quindici anni un differenziale negativo di un punto percentuale rispetto all’area Euro.
Lazio. Ricci (Fit Cisl): “Atac. Su corse notturne autobus atteggiamento unilaterale”
Roma, 29 maggio 2019. “Ben venga che si potenzino le corse notturne degli autobus Atac e che sia implementato il servizio: resta incomprensibile l’atteggiamento unilaterale con cui la decisione è stata presa”. È quanto dichiara il...
Edilizia. Macale (Filca Cisl): “Viadotto Genova. Bene integrazioni al protocollo ma non bisogna abbassare la guardia”
Roma, 29 maggio 2019. Le integrazioni apportate al Protocollo d’intesa per la demolizione e ricostruzione del viadotto Polcevera dell’autostrada A10, a Genova, vanno nella direzione da noi auspicata. In particolare apprezziamo che il Commissario pubblichi...
Dalla Ces un manifesto per rilanciare il modello sociale europeo
29 Maggio 2019 - Il Congresso della Confederazione Europea dei sindacati si è concluso a Vienna con la conferma di Luca Visentini a Segretario Generale. Riforma della governance economica e più peso alle forze che sostengono e rappresentano il lavoro: due obiettivi...
Sardegna. Sbarra: “Patto territoriale per lo sviluppo tra le parti sociali e i livelli Istituzionali Locali Regionali e Nazionali”
Cagliari, 28 maggio 2019. La Cisl ha riunito oggi a Olbia gli stati generali della sua organizzazione e chiamato i responsabili regionali ( il segretario regionale Gavino Carta) e nazionali ( il vice della Furlan , Gigi Sbarra) per delineare scenari e...
Lazio. Minacce a sindaca Raggi, Bozzi (Cisl Roma Capitale e Rieti): “Solidarietà alla Sindaca per le minacce ricevute e l’assegnazione della scorta”
Roma, 29 maggio 2019 - "Le gravi minacce ricevute dalla Sindaca Virginia Raggi che hanno convinto il comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza ad assegnarle la scorta, sono gravissime e sono sintomatiche di un territorio che da molto tempo, ormai, è fuori...
Contratto cemento. C’e’ l’accordo, previsto un aumento salariale di 90 euro per gli 8.500 addetti
Roma, 29 maggio 2019 - Accordo raggiunto tra i sindacati di categoria FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil e Federmaco per il rinnovo del contratto cemento industria, scaduto il 31 dicembre scorso e che interessa 8.500 addetti (oltre al cemento anche i lavoratori della...
Sicilia. Trasporti nella regione come sciapa groviera. Ecco perché.
Palermo, 28 maggio 2019 - Sulla rete siciliana dei trasporti pende una spada di Damocle: sono i dodici miliardi di opere da sbloccare che, se non affidate mediante gare nel giro di due anni, svaniranno nel nulla. Con la revoca, per inadempienza o noncuranza, degli...
Veneto. Cisl: “Adesione alla Settimana del Lavoro Agile promossa dalla Regione”
Belluno, 28 maggio 2019. La Cisl Belluno Treviso aderisce alla Settimana del Lavoro Agile promossa dalla Regione da lunedì 27 al 31 maggio con l'obiettivo di sensibilizzare e coinvolgere sempre più aziende, lavoratori e lavoratrici sul tema della conciliazione...