Milano, 6 Dicembre 2019 - “Il Discorso alla città dell’arcivescovo Delpini è ricco di riflessioni e spunti certamente condivisibili, che invitano a riflettere. In riferimento ai passaggi sul tema del lavoro, accogliamo il suo appello a dare vita ad una alleanza fra i...
Tag: Lombardia
Costruzioni. Il 15 novembre sindacati nelle piazze italiane con manifestazioni e presidi
Roma, 12 novembre 2019 - A distanza di otto mesi dallo sciopero generale, i lavoratori delle costruzioni tornano in piazza con FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil per chiedere il rilancio del settore. L’appuntamento è per il 15 novembre, con iniziative in 100 piazze...
Il convegno alla Cattolica di Milano sull’attualità del pensiero del di Giulio Pastore, fondatore della Cisl. Furlan: “Al centro il lavoro, la dignità della persona, la libertà del sindacato. Questa la sua grande lezione”
Milano, 11 Novembre 2019 - “E’ importante e sempre attuale ricordare la figura e l’insegnamento di Giulio Pastore che scelse la liberta’, l’unita’ economica e sociale del paese e la formazione dei giovani a fondamento della sua azione sindacale e politica”. Lo ha...
Pensioni. Furlan: “Abbiamo bisogno di risposte dignitose per i nostri anziani. Un aumento di 7 lordi all’anno è una cosa che non sta né in cielo né in terra”
Milano, 11 Novembre 2019 - "Tanti anni di blocco della rivalutazione delle pensioni ha creato uno stato di povertà degli anziani davvero insostenibile. Immaginare in una finanziaria un aumento di 7 lordi all'anno è una cosa che non sta né in cielo né in terra". Lo...
Lombardia. Gerla (Cisl): “Serve confronto fra istituzioni e parti sociali sulle linee strategiche. Occorre coniugare sviluppo e coesione sociale”
Milano. 8 novembre 2019. “I risultati emersi dal lavoro dell’Osservatorio di Comune e Assolombarda confermano quanto la Cisl sostiene da tempo, rispetto ad una realtà che mostra facce: c’è la Milano che cresce, competitiva, sempre più internazionale e innovativa, ma...
Lombardia. Il Caf Cisl apre uno sportello nel mezzanino della fermata Abbiategrasso della linea 2 della metropolitana di Milano
Milano, 7 novembre 2019 - La Cisl di Milano, in collaborazione con la Fit (la categoria dei lavoratori dei trasporti), aprirà domani, venerdì 8 novembre, uno sportello di assistenza fiscale nel mezzanino della stazione MM2 di Abbiategrasso, capolinea della linea verde...
Lombardia. Franco Tosi Legnano. Incontro al Mise. Gambarelli (Fim Cisl): “Presezzi mantenga gli impegni. No a speculazioni edilizie, l’area deve restare industriale”
Milano, 5 novembre 2019. “Nell’incontro svoltosi oggi presso il Ministero dello Sviluppo economico abbiamo avuto modo di conoscere per la prima volta le vere intenzioni di Presezzi sul destino della Franco Tosi. Sapevamo già che l’acquisizione dell’area su scala...
Lombardia. Lavora ed è ben integrato: il giudice da ragione a un richiedente asilo che ha trovato un impiego con il progetto labour-int. Samba, già capitano della squadra di calcio Corelli boys, potrà rimanere in Italia
Milano. 17 ottobre 2019. La Corte di Appello di Milano ha accolto il ricorso presentato da Samba Diouma Sow, uno dei 40 richiedenti asilo che hanno trovato un impiego grazie a Labour-INT, il progetto europeo, guidato in Italia da Anolf Cisl Milano e Fisascat Cisl...
Consumatori. Giornata mondiale dell’alimentazione. I consigli di Adiconsum per combattere lo spreco alimentare
Roma, 16 ottobre 2019 - Basta spreco. Non possiamo più permetterci di sprecare le risorse del nostro pianeta a cominciare dal cibo. Ne va non solo delle nostre tasche, ma anche dell’ambiente in cui viviamo. Lo speco alimentare ha, infatti, un impatto molto negativo...
Mercatone Uno in amministrazione straordinaria, torna al Mise la vertenza dei 1860 lavoratori dei 55 negozi che hanno chiuso i battenti
Roma, 8 ottobre 2019 – Torna al ministero dello Sviluppo Economico la vertenza dei 1860 lavoratori ex Mercatone Uno. Al tavolo ministeriale, a più riprese sollecitato dai sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs per assicurare maggiori garanzie di...
Lombardia. Assemblea Assolombarda, Gerla (Cisl): “Relazione di Bonomi condivisibile. Occorre puntare sulla riduzione del cuneo fiscale e dare più stabilità ai rapporti di lavoro”
Milano, 3 ottobre 2019 - “La relazione del presidente Bonomi è largamente condivisibile. I temi della crescita e dello sblocco delle infrastrutture sono fondamentali, così come la riduzione del cuneo fiscale a favore dei lavoratori dipendenti. Cogliamo l’occasione per...
Lombardia. Immigrazione, un abbraccio di coperte dorate in piazza Duomo per commemorare i migranti morti in mare
Milano, 2 ottobre 2019 - Il 3 ottobre 2013, al largo delle coste di Lampedusa, il naufragio di un’imbarcazione carica di migranti provenienti dalla Libia provocò la morte di 368 persone. Fu un evento che commosse l’Italia. Ma a sei anni da quella tragedia, le morti di...
Metalmeccanici. Donegà (Fim Cisl): “Industri. La frenata della Germania mette in crisi l’industria metalmeccanica Lombarda”
Roma, 25 aprile 2019. I primi sei mesi del 2019 sono stati un semestre nero per i lavoratori metalmeccanici lombardi. Le tute blu coinvolte dagli ammortizzatori sociali sono aumentate del 71%, toccando quota 16.502 rispetto alle 9.647 degli ultimi sei mesi del 2018,...
Lombardia. Sgambetterra nuova presidente del Comitato provinciale dell’Inps di Milano
Milano, 24 settembre 2019 - Valentina Sgambetterra è stata nominata oggi nuova presidente del Comitato provinciale dell’Inps di Milano. Trentotto anni, laureata in Scienze Politiche all’Università degli Studi di Milano, dal 2012 è responsabile del Dipartimento...
Consumatori. Adiconsum: “Lancio petizione “Accendere la mobilità elettrica per non spegnere il pianeta””
Roma, 23 settembre 2019 - Gli ultimi Saloni dell’auto hanno mostrato il nuovo indirizzo delle case produttrici automobilistiche verso modelli sempre più green ed in particolar modo elettrici. Alla luce del nuovo mercato dell’auto, Adiconsum da alcuni anni si sta...
Lombardia. Apre il nuovo bando per le case popolari a Milano
Milano, 16 settembre 2019 - Da oggi fino al 2 dicembre i cittadini di Milano potranno presentare domanda per la casa popolare. Si applica per la prima volta a Milano la Legge Regionale n. 16/2016 che, come più volte denunciato dai Sindacati Inquilini discrimina e...
Istruzione. Gissi (Cisl Scuola): “Supplentite, malattia che rischia di diventare cronica, specie al nord. Urge intervenire”
Roma, 10 settembre 2019 - Supplentite, una malattia che stenta a guarire e anzi tende ad aggravarsi e diventare cronica, come dimostra la serie di dati rilevati negli ultimi anni scolastici: per quello appena iniziato si andrà probabilmente oltre le 170.000 supplenze,...
Lavoro. Furlan: “Morti sul lavoro una sconfitta per tutti”
9 agosto 2019 - “Anche oggi due operai morti e cinque feriti in vari luoghi di lavoro. Un fatto grave, inaccettabile per un paese civile. Indignarsi non basta più. Ogni lavoratore che muore sul lavoro è una sconfitta per tutti. Occorre una mobilitazione della società...
Metalmeccanici. Donegá (Fim Cisl): “stragi in mare e stragi in fabbrica. Tra ieri e oggi tre incidenti mortali sul lavoro. In Lombardia 75 morti da inizio anno. Vergogna italiana”
Roma, 9 agosto 2019 - In mattinata nell’Acceieria Arvedi di Cremona, dove solo 4 mesi fa perse la vita Marco Balzarini, un giovane di 28 anni, si è verificato un grave incidente dove sono rimasti coinvolti due lavoratori di una ditta esterna, uno dei quali è deceduto...
Terziario. Sindacati: “Vigilanza privata e servizi fiduciari. Sciopero 1 e 2 agosto””
Roma, 31 luglio 2019. Non mollano la presa i 70mila lavoratori della vigilanza armata e dei servizi fiduciari pronti allo sciopero nazionale per il nuovo contratto nazionale proclamato dai sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uitucs per l’1 e il...