Napoli, 8 aprile 2021 - Dopo circa un anno e mezzo di reggenza e dopo una serie di rinvii legati alla pandemia, la Cisl Irpinia Sannio ha il suo nuovo segretario generale, Fernando Vecchione già segretario generale della Fai Cisl IrpiniaSannio, eletto all’unanimità...
Tag: Luigi Sbarra
Mezzogiorno. Sbarra: “È una sfida ed una opportunità che deve vedere unito tutto il paese”
Roma, 8 aprile 2021 - “Noi crediamo che puntare decisamente alla crescita ed allo sviluppo, alla modernizzazione ed al lavoro del nostro Mezzogiorno sia una sfida ed una opportunità che deve vedere unito tutto il paese, come ha fatto la Germania negli ultimi...
Lavoro. Sbarra: “Ora serve confronto su Recovery Plan, investimenti, tutele dai licenziamenti, sostegni al reddito, formazione”
Roma, 8 aprile 2021 - “Dobbiamo far tesoro del clima positivo di collaborazione che ha dato i suoi positivi frutti con il patto sull’innovazione della Pubblica Amministrazione e con la firma dei protocolli sulla sicurezza ed il piano vaccinazione. Ecco perchè abbiamo...
“Il piano che serve per uscire dall’emergenza” di Luigi Sbarra, ‘Il Messaggero’ dell’8 aprile 2021
"È un accordo importante quello raggiunto tra Governo e parti sociali che aggiorna ed integra i protocolli sulla sicurezza, siglati nella scorsa primavera, con una nuova intesa per favorire nelle prossime settimane la vaccinazione in tutte le aziende. Ora il Governo...
Industria. Sbarra: “Serve un piano di rilancio con i fondi del Recovery e risolvere i 130 tavoli di crisi che coinvolgono 250mila lavoratori”
Roma 7 aprile 2021 - Sono 130 le crisi aziendali che giacciono al ministero dello Sviluppo economico "in una condizione di perenne istruttoria e che coinvolgono 250mila lavoratori". Lo ha ricordato il Segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, intervenuto oggi a...
Lavoro. Sbarra: “Crisi grave dal Nord al Sud. Prolungare blocco licenziamenti fino a fine emergenza sanitaria. Ma aprire anche confronto con Draghi su lavoro, Recovery plan, investimenti
Roma, 7 aprile 2021 - “Comprendiamo la rabbia di tante categorie del lavoro autonomo che stanno soffrendo e hanno protestato ieri in tante città a causa delle conseguenze della pandemia sulle loro attività. Il Governo deve accelerare con le vaccinazioni in tutta...
Lavoro. Sbarra alle 14.45 in diretta su Rainews24
Roma, 7 aprile 2021- Questo pomeriggio, a partire dalle 14.45, il Segretario Generale della Cisl, Luigi Sbarra, interverrà a Rainews24.
Lavoro. Sbarra: “Accordo su aggiornamento protocolli sicurezza e Piano Vaccinale un segnale di grande responsabilità delle parti sociali”
“È un segnale di grande responsabilità la sigla stasera del Protocollo nazionale sulle vaccinazioni nei luoghi di lavoro, così come anche, la revisione ed aggiornamento del Protocollo condiviso del 24 aprile 2020”. È quanto sottolinea il Segretario Generale della...
Covid. Sbarra: “Auspicio è chiudere nuovi protocolli come segnale di responsabilità”
Roma, 6 aprile 2021 - “È importante l’impegno comune di queste settimane per arrivare all’ aggiornamento dei due protocolli di un anno fa su salute e sicurezza. Ma altrettanto importante é il protocollo integrativo sulle vaccinazioni nei luoghi di lavoro”. Lo ha detto...
Terremoto l’Aquila. Sbarra: “Ricostruire in sicurezza resta un dovere morale e sociale”
Roma, 6 aprile 2021 - “La Cisl ricorda oggi le vittime del terrribile sisma che 12 anni fa colpí L’Aquila e l’Abruzzo. Una ferita che non si è mai rimarginata. Ricostruire in sicurezza resta un dovere morale e sociale". Lo scrive su twitter il Segretario generale...
Bonaccini. Sbarra: “Inaccettabili le minacce. Respingere intimidazioni con unità”
5 aprile 2021 - “Inaccettabili le minacce al Governatore dell’Emilia Romagna Stefano Bonaccini a cui va la solidarietà e la vicinanza della Cisl. Bisogna respingere con forza ed unità i frequenti episodi di intimidazioni nei confronti di chi rappresenta le...
Lavoro. Sbarra: “Avviare subito dopo Pasqua confronto vero con Premier Draghi”
Roma, 3 aprile 2021 - “La Cisl si augura davvero che subito dopo Pasqua si avvìi una fase di confronto vero a Palazzo Chigi con il Premier Draghi ed il Governo, con lo stesso spirito che ci ha portato qualche settimana fa alla firma del patto per l’innovazione del...
“Recovery, il governo dialoghi. Le parti sociali vanno coinvolte”. Intervista a Luigi Sbarra, ‘Il Mattino’ del 3 aprile 2021
"Le parti sociali e, per quel che ci riguarda, il sindacato devono essere coinvolte in maniera chiara nella governance del "Recovery Plan". Nn basta dialogare solo con le Regioni. Ecco perchè la Cisl si augura che subito dopo Pasqua si avvii una fase di confronto...
Covid. Sbarra: “Solidarietà al Ministro Speranza. Va arginato clima di odio e di violenza”
2 aprile 2021 - “Sono gravi ed inquietanti le minacce rivolte al Ministro Speranza a cui giunga la piena solidarietà e vicinanza dalla Cisl. Va arginato questo brutto clima di odio e di violenza contro chi rappresenta le istituzioni in un momento difficile della vita...
Recovery Plan. Sbarra: “Anche le parti sociali nella ‘governance’ dei progetti”
Roma, 1 aprile 2021 – “Condividiamo l’impostazione generale del Piano nazionale di ripresa e resilienza che oggi il Ministro dell’Economia Franco ha illustrato al Senato. Ma noi riteniamo che anche le parti sociali e per quel che ci riguarda il sindacato, debbano essere coinvolti in maniera chiara nella “governance” del Recovery Plan, in modo da fissare e condividere insieme non solo gli obiettivi da raggiungere ma soprattutto verificare l’attuazione dei progetti, i tempi, le ricadute sociali ed occupazionali, la garanzie di trasparenza, legalità e sicurezza dei lavoratori”.
Tim. Sbarra: “Auguri a Rossi e Gubitosi per la riconferma”
Roma, 31 marzo 2021 - “Auguri a Salvatore Rossi ed a Luigi Gubitosi riconfermati oggi ai vertici di Tim, azienda più che mai strategica per la digitalizzazione del paese e la realizzazione della rete unica da concretizzare nei prossimi mesi con il coinvolgimento e la...
Lavoro. Sbarra: “Bisogna trovare soluzioni concrete alle tante vertenze industriali aperte”
Roma, 31 marzo 2021 – “Bisogna affrontare le tante, troppe vertenze industrali aperte al Mise con una vera capacità progettuale, responsabilità e capacità di sintesi. La via di una nuova concertazione è la più indicata per rinnovare le politiche industriali, per orientare su traguardi di partecipazione, produttività e sostenibilità l’intervento dello Stato sui capitali privati”.
Lavoro. Sbarra: “La Cisl sostiene la mobilitazione dei lavoratori agricoli stagionali esclusi dal Decreto Sostegni”
Roma, 31 Marzo 2021 - "Sostegno alla mobilitazione della Fai Cisl per i lavoratori agricoli stagionali esclusi dal Decreto Sostegni. Una ingiustizia che il Governo deve sanare. Sono lavoratori che meritano le giuste tutele e misure di sostegno al reddito dignitose"....
Famiglia. Sbarra: “Assegno unico universale primo passo importante. Ora aprire confronto su attuazione e riforma fiscale”
Roma, 30 marzo 2021 – “E’ un fatto positivo la legge delega istitutiva dell’assegno unico e universale, in via di approvazione definitiva oggi al Senato, che porterà all’introduzione dell’Assegno Unico e Universale per le famiglie già a partire dalla metà di quest’anno. Un primo passo importante fortemente voluto dalla Cisl e da altre associazioni da oltre un decennio impegnate ad un potenziamento, una semplificazione e una razionalizzazione delle misure di sostegno per le famiglie con figli”.
Riders. Sbarra: “L’accordo Just Eat è un grande risultato, applichiamo Ccnl logistica e ridiamo centralità alle relazioni industriali per tutele vere e negoziate”
Roma, 30 marzo 2021 – “E’ un grande risultato, frutto di un confronto serrato e responsabile con Just Eat, che restituisce a migliaia di persone il diritto sacrosanto ad avere un contratto, riafferma la dignità del lavoro e diritti fondamentali in un settore troppo a lungo deregolamentato come quello della Gig Economy e dei riders”.