19 dicembre 2018 - "Il riscatto delle aree sottoutilizzate del Sud rappresenta la più rilevante sfida per la crescita nazionale, eppure il Mezzogiorno resta la più grande occasione persa di questa Finanziaria. Il sindacato confederale chiede un radicale cambio...
Tag: Luigi Sbarra
Manovra. Cgil, Cisl, Uil, domani iniziative unitarie nazionali in tre città Camusso a Napoli, Furlan a Milano e Barbagallo a Roma
Roma, 18 dicembre – Domani, mercoledì 19 dicembre, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, a Roma, Milano e Napoli, si svolgeranno in contemporanea tre grandi attivi nazionali unitari di Cgil, Cisl e Uil. La decisione è stata presa dalle tre confederazioni sindacali,...
Lavoro. Sbarra in visita alla Callipo: “Contrattazione centrale nei processi di sviluppo e integrazione del Mezzogiorno”
17 dicembre 2018. Il segretario generale aggiunto Luigi Sbarra ha visitato a Vibo Valentia lo stabilimento produttivo Callipo insieme al segretario generale Fai Cisl nazionale, Onofrio Rota, e al gruppo dirigente della Fai Calabria. La visita è stata occasione per...
Manovra. Sbarra: “Governo apra nuova fase, scrivere insieme un Patto per lo sviluppo e la convergenza”
13 Dicembre 2018 - “Il Governo deve capire che visione vuole dare alla propria politica di sviluppo, se intende navigare a vista o se invece vuole aprire una fase di vera collaborazione con tutte le parti sociali su un progetto fondato sul rilancio degli investimenti...
Manovra. Attivi unitari Cgil, Cisl, Uil. Furlan: “Ora il Governo rispetti la parola. Confronto con il sindacato o iniziativa nazionale”
Roma, 19 dicembre 2018 – "Abbiamo incontrato nei giorni scorsi il Presidente del Consiglio Conte che ci ha promesso l'apertura di un confronto con il sindacato sui temi della crescita, del fisco, delle pensioni e della riforma della pubblica amministrazione. Abbiamo...
Lavoro. Sbarra: “Dati Istat primi effetti della flessione del Pil. Servono investimenti ma anche una modifica al decreto dignità che affidi le causali per i contratti a termine alla contrattazione”
Roma, 12 dicembre 2018 – “I dati Istat del terzo trimestre vedono ridursi l’occupazione rispetto al trimestre precedente. L’Istat spiega che il calo complessivo è dovuto alla riduzione dei dipendenti permanenti e degli indipendenti non compensato dall’ulteriore aumento dei dipendenti a termine.
Lavoro. Sbarra: “Giusta la battaglia contro la precarietà ma le causali per i contratti a termine siano affidate alla contrattazione aziendale”
6 dicembre 2018 – “Da subito abbiamo condiviso la battaglia del Ministro Di Maio contro la precarietà e per il lavoro stabile ma contemporaneamente abbiamo messo in guardia su alcuni contenuti del decreto dignità che ci sembravano assolutamente sbagliati”
Sindacato. Sbarra a Boeri: Si firmi subito la Convenzione per la raccolta dei dati su rappresentanza
Roma 29 novembre 2018 - “I dati emersi dal convegno del Cnel di oggi sull’anagrafe dei contratti di lavoro confermano quanti danni provoca per i lavoratori e per le casse dello Stato la proliferazione dei contratti pirata. Di fronte all’entità della cifra che si perde...
Contratti. Sbarra: “Oltre 3mila accordi aziendali stipulati da settembre 2017 ad oggi in tema di conciliazione vita-lavoro. Un successo della contrattazione. Il governo proroghi gli incentivi nel 2019”
28 novembre 2018 – Il Ministero del Lavoro ha recentemente pubblicato un report sui dati degli accordi di contrattazione aziendale che accedono alle misure di detassazione dei premi di risultato, loro traduzione in welfare e decontribuzione in tema di conciliazione vita-lavoro. Proprio su quest’ultimo punto le misure introdotte nel settembre del 2017 sembrano aver prodotto risultati molto interessanti.
Lavoro. Sbarra: “Su contratti a termine, positivo il possibile ripensamento sulle causali da affidare alla contrattazione”
24 novembre 2018 - “E’ da valutare positivamente il possibile ed auspicato ripensamento del Governo sull’affidamento alla contrattazione collettiva delle causali per i contratti a termine e in somministrazione”. Lo sottolinea il segretario generale aggiunto della...
Inps: Sbarra: preoccupa aumento cig, servono investimenti e politiche attive
Roma, 22 novembre - "Anche se le ore di cassa integrazione continuano a mostrare un trend di riduzione anno su anno, il dato congiunturale mostra un balzo significativo: in ottobre sono state autorizzate il 69,7% di ore in più rispetto a settembre, buona parte delle...
Decreto Genova. Sbarra: “Positivo inserimento del sostegno al reddito per i lavoratori danneggiati dal crollo”
Roma, 20 novembre 2018- “La legge di conversione del decreto “Genova”, appena pubblicata in Gazzetta Ufficiale, ha ampliato le misure a favore della “zona franca”, affiancando al sostegno a favore delle imprese e dei liberi professionisti danneggiati dal crollo del ponte, anche le misure di sostegno al reddito per i lavoratori”.
Sindacato. Appello dirigenti Cgil- Cisl- Uil contro la violenza sulle donne «Lasciamoci alle spalle anni di “perbenismo maschile”»
21 novembre 2018. I componenti maschili delle segreterie confederali di Cgil- Cisl-Uil hanno firmato l'appello sulla giornata internazionale contro la violenza sulle donne. "Domenica prossima, 25 novembre, è la Giornata internazionale contro la...
Piemonte. Torino, attivo unitario di Cgil, Cisl e Uil venerdì 23 su Legge di Bilancio con il segretario generale aggiunto Luigi Sbarra
Torino 21 novembre 2018 - Circa 500 delegate/i e pensionate/i partecipano venerdì 23 novembre 2018, dalle ore 9.30 alle 13.30, presso il Qualys Hotel Royal di corso Regina Margherita 249, a Torino, all’attivo unitario Cgil, Cisl e Uil dell’Area metropolitana per...
Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Furlan: “Bisogna far rispettare le donne in tutti i contesti: sociali, lavorativi e familiari”
25 Novembre 2018 - "C’è ancora tanta ipocrisia ed indifferenza sulla violenza alle donne. La nostra resta ancora una società “maschilista”, dove è molto complicato far rispettare la donna in tutti i contesti: sociali, lavorativi e familiari”. Lo sottolinea la...
Cisl, Sbarra: consolidare il sistema servizi per rispondere alle sfide della contemporaneità
Roma 16 novembre - “Le dinamiche tecnologiche ed economiche stanno cambiando la composizione sociale in maniera veloce e profonda, e con essa anche i bisogni dei lavoratori, dei pensionati e dei cittadini tutti. Noi oggi abbiamo l’ambizione e il compito di aggiornare...
Abruzzo Molise. Conferenza servizi in rete “Per la persona, per il lavoro”
Francavilla 16 novembre 2018 - La conferenza dei servizi in rete rappresenta un’occasione di confronto per la CISL sul sistema dei servizi capace, sempre più, di offrire risposte ai bisogni delle persone e dei cittadini. Oggi, presso l’hotel Villa Maria di Francavilla...
Sicurezza. Sbarra: “Cisl al fianco della Fns per sostenere le rivendicazioni del personale di Polizia Penitenziaria e Vigili del fuoco”
Roma, 15 novembre 2018 - "La Cisl condivide e sostiene le ragioni e le proposte alla base dell'iniziativa di mobilitazione della Fns. Per tali ragioni siamo a fianco dei lavoratori a sostegno delle rivendicazioni del personale di Polizia Penitenziaria e dei Vigili del...
Sicilia. Dalla Conferenza dei Servizi della Cisl, sei proposte per rilanciare la regione
Palermo 13 novembre 2018 - Un nucleo di monitoraggio, coordinamento e controllo che acceleri la spesa, presso la presidenza della Regione. Un’agenzia regionale per la progettazione esecutiva, che colmi il gap che grava sugli uffici tecnici di enti locali e Regione. Un...
Lavoro. Sbarra: “Il reddito di cittadinanza non è politica meridionalista, serve cambio di marcia in manovra con investimenti che sblocchino l’occupazione produttiva”
13 novembre 2018 - “Associare il Reddito di Cittadinanza al Sud solo perché, in proiezione, è nelle zone deboli che inciderà di più è un’operazione sbagliata, quando non strumentale. Come ben evidenziato anche dagli economisti della Svimez, l’assegno ideato dal...