25 ottobre 2017. I segretari generali di FLC CGIL, Leonilde Gargamelli, CISL Scuola, Anna Bartolini, UIL Scuola, Claudia Mazzucchelli, SNALS Confsal. Paola Martano, in un comunicato congiunto, dichiarano la loro contrarietà al DDG 1044 emanato dall’USR Marche in...
Tag: Marche
Terziario. Vertenza profumerie Limoni e La Gardenia. C’è l’accordo. Fisacat: “Scongiurati i licenziamenti”
Roma, 24 ottobre 2017 - "Il ricorso ai contratti di solidarietà ed alla mobilità con l’esclusivo criterio della non opposizione hanno consentito di scongiurare i licenziamenti in una fase di restyling societario che, auspichiamo, possa consentire il...
Marche. La Slp Cisl chiede di fare chiarezza su falso allarme chiusura uffici postali
23 Ottobre 2017 - Preoccupazione della Slp Marche dopo il falso allarme sulla possibile chiusura totale o con riduzione dei giorni di apertura per 159 uffici postali nelle Marche. Nel ricordare che il piano quadriennale è al momento congelato ed auspicando che...
Marche. Scuola: Risposte adeguate per gli Organici scolastici
Marche, 20 ottobre 2017. A seguito delle note pubblicate nel sito dell’Ufficio Scolastico Regionale ed ai comunicati, rilasciati dalla Regione riguardanti il recupero delle dotazioni organiche delle aree colpite dal sisma, sembrerebbe che si stia vivendo una stagione...
Emilia Romagna. Sindacati: “Comune di Modena favorisce revoca servizio polizia locale”
Emilia Romagna, 19 ottobre 2017. «L'amministrazione comunale persiste nel sostenere l’utilità dell'uscita della polizia locale e lo fa, questa volta, presentando un nuovo progetto a pochi giorni dal consiglio comunale, convocato lunedì prossimo 23 ottobre proprio per...
Marche. Cgil, Cisl, Uil: “L’aumento degli infortuni gravi nella regione impongono il rilancio dei temi legati a prevenzione, salute e sicurezza sul lavoro”
Ancona 19 ottobre 2017 - Cgil, Cisl, Uil Marche lanciano un grido di allarme alla luce del peggioramento dei dati sugli infortuni nella regione in particolare quelli gravi, e le malattie professionali. Nei primi otto mesi del 2017 gli infortuni...
Marche. Sanità: Conquistato il settimo posto in Italia per prestazioni
Marche, 16 ottobre 2017. E' stato pubblicato il monitoraggio dei LEA (Livelli Essenziali Assistenza),dal Ministero della Salute, regione per regione, riferiti all'anno 2015. Nello specifico, la classifica tiene conto dei livelli di assistenza...
Legge di Bilancio. In tutta Italia le iniziative a supporto delle richieste di Cgil Cisl Uil
In tutte le province, il 14 ottobre, sono previste manifestazioni organizzate da Cgil, Cisl e Uil a sostegno della richiesta di modifica della Legge di Bilancio. Di seguito l’elenco, delle iniziative. ABRUZZO Teramo – presidio in Largo San Matteo, ore 10 Pescara –...
Marche. Fnp Cisl: appuntamento con il Festival delle Generazioni
Ancona, 12 Ottobre 2017. Il Festival delle Generazioni in Tour a Macerata, unica tappa del Centro Italia. Venerdì 13 ottobre l’appuntamento itinerante dell’evento nato e promosso per iniziativa della Federazione nazionale dei pensionati della Cisl. Dopo le tappe di...
Marche. Terremoto. Restituzione contributi terremoto: oltre al danno, la beffa
Macerata, 11 ottobre 2017. Il primo decreto sisma ha previsto la sospensione nei Comuni del cratere dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali a decorrere dagli eventi sismici e fino al 30 settembre 2017, specificando che la restituzione di quanto non...
Marche. Adiconsum si costituisce parte civile nel processo Crack Banca Marche
11 ottobre 2017. Doversoso per Adiconsum Marche costituirsi parte civile nel procedimento penale per il Crack di Banca Marche. Sia in proprio, sia assistendo i propri associati; infatti il crack dell’istituto bancario non solo ha pesantemente danneggiato i singoli...
Marche. Infortuni cantiere Sae di Muccia. Sindacati: “Garantire dignità e sicurezza sul lavoro”
Ancona 5 ottobre 2017 - "Forte preoccupazione" dei sindacati edili di Cgil, Cisl e Uil per l’infortunio avvenuto ieri nel cantiere di realizzazioni delle S.A.E. di Muccia e auspicano che le autorità competenti facciano luce al più presto rispetto alle...
Marche. Scioperano anche nella regione domani i lavoratori delle province per la mobilitazione nazionale
5 Ottobre 2017 - Nellambito dello sciopero nazionale delle province indetto per domani 6 ottobre da Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nelle Marche domani scenderanno in sciopero i lavoratori delle cinque Province, in ognuna delle quali una delegazione di Cisl Cgil e...
Marche. Pensioni, parte ad Ancona la campagna informativa di Cgil, Cisl, Uil Marche sulla proposta unitaria per la fase due del confronto
Ancona 4 Ottobre - Oltre 300, tra quadri e delegati del lavoro pubblico e privato di Cgil Cisl Uil Marche oggi ad Ancona per l'avvio della campagna informativa sulle previdenza. Nel confronto con il Governo, per la cosiddetta “fase due”, l’obiettivo di Cgil, Cisl e...
Marche. 5 ottobre Presidio lavoratori del Gruppo Formentini
Ancona 3 ottobre 2017. I lavoratori del Gruppo Formentini, azienda leader nel settore delle calzature femminili di Sant’Elpidio a Mare (Fm), hanno deciso in un assemblea sindacale nei giorni scorsi, un presidio unitario che si terrà il 5...
Marche. Scioperano venerdì prossimo i lavoratori delle province. Ad Ancona assemblea generale
Ancona 12 settembre 2017 - Assemblea generale di tutto il personale dipendente delle Province di Ancona, Pesaro-Urbino, ~Macerata, Ascoli Piceno e Fermo, venerdì 15 settembre a partire dalle ore 10,00 ad Ancona al CONERO BREAK di Via Luigi Albertini n.6.. Al...
Marche. Cisl Fp regionale: “Ancora tutta da risolvere la questione dei dipendenti dell’Ospedale di Osimo”
Ancona, 5 settembre 2017. “E’ ancora tutta da definire la partita del personale dell’Ospedale di Osimo dipendente dell’Area vasta 2 che sarà coinvolto nella cessione ed incorporazione di ramo d’azienda conseguente all’ integrazione tra l’Inrca e l’Ospedale di Osimo...
Terziario. Vertenza Tuodì: trovata intesa per cassa integrazione
Roma, 4 settembre 2017. I sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno siglato con la direzione aziendale al ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali l’intesa sul ricorso alla cassa integrazione straordinaria per i prossimi 12 mesi (a zero...
Ancona. Adiconsum: Fenomeno contaminazione uova in aumento
Ancona, 24 agosto 2017. Anche la nostra Regione risulta interessata dalla problematica delle uova contaminate dal Fipronil: un allevamento di Ostra Vetere (AN), è risultato positivo ai controlli, ma il fenomeno sembra estendersi, con operazioni in atto anche a...
Lavoro. Raineri (Fisascat Cisl): Lavoro festivo ricondotto alla volontà della prestazione
Roma, 14 agosto 2017. «Il lavoro nei giorni di festa deve essere necessariamente ricondotto alla volontarietà della prestazione nell'ambito di un confronto decentrato sulla flessibilità contrattata che stabilisca limiti su aperture e maggiorazioni economiche adeguate...