Questa mattina i 140 lavoratori della Superjet di Tessera (Ve), hanno manifestato per il blocco degli stipendi causato dalle sanzioni alla Russia fuori la sede di cassa di Risparmio Intesa San Paolo di Venezia. “Proprio perché riteniamo giuste le sanzioni...
Tag: metalmeccanici
Metalmeccanici. Benaglia (Fim Cisl): ”Fincantieri. Preoccupazione sulla continuità industriale e occupazionale“
Il Coordinamento nazionale Fim Cisl di Fincantieri riunito oggi a Roma, prende atto della totale discontinuità circa la scelta compiuta dal Governo nel cambiare la governance di Fincantieri ed esprime preoccupazione affinché non venga pregiudicato...
Metalmeccanici. Benaglia (Fim Cisl): ”Sicurezza, partecipazione e contrattazione per abbattere infortuni”
Il Segretario generale della Fim Cisl Roberto Benaglia intervenendo nella tavola rotonda all’interno dell’evento “Insieme per la salute e la sicurezza sul lavoro” a Vibo Valentia in Calabria all’interno dello stabilimento Baker...
Metalmeccanici. Benaglia (Fim Cisl): “Salute e Sicurezza, domani insieme a Vibo Valentia”
Domani a Vibo Valentia in Calabria congiuntamente Fim, Fiom, Uilm, Assistal e Federmeccanica hanno organizzato, in occasione della giornata internazionale per la sicurezza nel lavoro, l’evento dal titolo: “Insieme per la salute e la sicurezza sul lavoro” per...
Metalmeccanici. Benaglia (Fim Cisl): “Il 25 Aprile giorno di celebrazione della nostra Liberazione siamo senza esitazioni al fianco di chi in Ucraina lotta per la libertà”
Il Segretario generale della Fim Cisl Roberto Benaglia parteciperà domani 25 aprile, Festa della Liberazione, alla manifestazione di Milano, città medaglia d’oro per la Resistenza. “La partecipazione alla manifestazione del 25 aprile di quest'anno a Milano- commenta...
Metalmeccanici. Roberto Benaglia confermato Segretario generale alla guida della FIM, insieme a lui confermata tutta la segreteria
Si è concluso oggi, dopo tre dense giornate di lavoro, presso il Centro Congressi “Il Lingotto” a Torino il XX Congresso generale della FIM Cisl. Il Consiglio generale FIM conferma Segretario generale dei metalmeccanici delle tute blu della Cisl, con larghissima...
Metalmeccanici. Benaglia (Fim Cisl): “20/21/22 aprile a Torino al via il XX Congresso Nazionale Fim”
Dopo oltre 1000 congressi aziendali e 68 regionali e territoriali che hanno visto tutta la Fim Cisl impegnata da novembre dello scorso anno ad oggi, i giorni 20 - 21 e 22 aprile prossimi, il percorso congressuale dei metalmeccanici Cisl arriverà alla sua...
Metalmeccanici. Benaglia: “Lavoro. L’inflazione non ricada sui posti di lavoro”
Alla vigilia del Congresso Nazionale della Fim Cisl al via domani a Torino, il Segretario generale della Fim Cisl Roberto Benaglia intervistato da “Il Dubbio” per il nostro Congresso “ abbiamo scelto Torino perché è una città in grandissima trasformazione tra un...
Metalmeccanici. Fim-Cisl: “Serve presto una soluzione industriale e occupazionale. Dalle assemblee pieno sostegno al richieste sindacali”
Si sono concluse oggi le assemblee dei lavoratori alla VM di Cento (Ferarra), con la presenza delle segreterie nazionali, che hanno visto la partecipazione numerosa delle lavoratrici e dei lavoratori. Lo stabilimento Vm, che produce motori diesel, sta vivendo un...
Metalmeccanici. Benaglia (Fim Cils): “AST, accelerare il percorso su accordo di programma per Terni. MiSE convochi il tavolo”
Il piano industriale presentato una settimana fa dal gruppo Arvedi per le acciaierie di Terni, recentemente acquisite, costituisce uno dei principali elementi di rilancio della siderurgia italiana che ha bisogno di essere accompagnato da un accordo di programma...
Metalmeccanici. D’Alo’ (Fim Cisl): “Termomeccanico. Necessario gestire la transizione ecologica di un settore che occupa 40mila lavoratori”
Domani 7 aprile a Bassano del Grappa, la Fim Cisl organizza il coordinamento nazionale del settore termomeccanico alla presenza del Segretario nazionale Fim Cisl Valerio D’Alò e del Coordinatore nazionale del settore Adriano Poli, saranno presenti oltre 50...
Metalmeccanici. Fim Cisl: “Stellantis produzione I° Trimestre 2022 a 180.175 vetture (-13,5 %), in flessione rispetto al 2021 per mancanza di semiconduttori, che impattano negativamente su Melfi e i veicoli commerciali di Sevel”
• Situazione produzione STELLANTIS Italy I° trimestre 2022 I dati della produzione nei primi tre mesi del 2022 segnano un dato ancora negativo pari ad una riduzione del -13,5% rispetto al 2021. Nello specifico nel I°trimestre del 2022 sono state prodotte, tra...
Metalmeccanici. D’Alo’ (Fim Cisl): “AST. Arvedi annuncia piano di 1 miliardo. Un piano che guarda al futuro”
Oggi a Terni presso lo stabilimento AST il Cavalier Arvedi ha presentato alle organizzazioni sindacali nazionali e territoriali insieme all'RSU, il piano di investimenti e di sviluppo del sito Acciai Speciali Terni. Il piano prevede 1miliardo di investimenti per il...
Metalmeccanici. Fim Cisl: “Stellantis. Incontro positivo, confermati gli impegni piano “Dare Forward 2030” per l’Italia”
Si è concluso l’incontro tra l’ad di Stellantis Tavares e le organizzazioni sindacali presso il Centro Stile del Gruppo a Torino. L’ad di Stellantis ha confermato gli impegni rispetto al piano strategico del gruppo “Dare Forward 2030” per l’Italia...
Puglia. Cisl: LEONARDO DIVISIONE ELETTRONICA: «Trasparenza e certezze su regole e investimenti per un percorso condiviso che non penalizzi nessuno».
La Divisione Elettronica del Gruppo Leonardo ha presentato alle organizzazioni sindacali il Piano di ottimizzazione industriale per consolidamento e crescita. Nel corso della riunione, il management aziendale ha dichiarato che, in linea con i risultati conseguiti...
Metalmeccanici. Graziani (Cisl) e Uliano (Fim Cisl): “Fondo Auto. Serve incrementare la dotazione per finanziare la reindustrializzazione e costituire un comitato tecnico per indirizzare i finanziamenti”
Si è da poco concluso al Ministero dello Sviluppo Economico l’incontro sul tavolo automotive alla presenza del viceministro Pichetto. “Abbiamo valutato positivamente lo stanziamento di 8,7 miliardi per il settore dell’automotive da qui al 2030, ma pensiamo...
Metalmeccanici. D’Alo’ (Fim Cisl): “Acciaierie D’Italia. Mancato accordo. Occasione persa per rilanciare relazioni industriali”
Dopo due lunghi incontri al Ministero del Lavoro, si è chiusa oggi, termine ultimo per raggiungere un’intesa, con un mancato accordo la trattativa sulla cassa integrazione per il Gruppo Acciaierie D’Italia (ex-Ilva) . Il Segretario nazionale Fim Cisl Valerio D’Alò...
Metalmeccanici. Benaglia e D’Alò (Fim Cisl): “Acciaierie d’Italia. Azienda crei le condizioni domani per un accordo che tuteli il lavoro e rilanci i siti produttivi. Orlando aiuti questo obiettivo”
Domani presso il Ministero del Lavoro, si terrà il nuovo incontro tra Acciaierie d’Italia e le organizzazioni sindacali relativo alla procedura di cassa integrazione straordinaria avanzata dall’azienda per il 2022. L’incontro è decisivo, essendo l’ultimo giorno...
Metalmeccanici. Benaglia (Fim Cisl): “Bonus benzina. Bene decisione del governo, ora le imprese aprano confronti”
Come Fim-Cisl apprezziamo la decisione del governo, da noi da tempo indicata, di mettere a disposizione un bonus benzina detassato di 200 € che in questo particolare momento risponde nell’immediato alle esigenze di tutela dei redditi dei lavoratori colpiti dalla...
Metalmeccanici. Fim Cisl: “Bosch Bari. Vogliamo un accordo per un piano di transizione che garantisca l’occupazione”
Nell'incontro tenutosi oggi al Ministero dello Sviluppo economico, Bosch ha riepilogato la situazione produttiva e occupazionale dello stabilimento di Bari, celebre per aver inventato il Common Rail e che oggi conta ben 1.700 dipendenti e 248 milioni di euro di...