Si fa sempre più complicata la situazione dei 330 dipendenti dell’ACC di Mel ( BL) , dopo che il MiSE non ha dato compimento al progetto Italcomp. Ieri le due aziende che avevano inoltrato manifestazioni d’interesse - non vincolanti - al commissario Straordinario di...
Tag: metalmeccanici
Metalmeccanici. Nobis (Fim Cisl): “ACC. Dopo il ritiro delle due manifestazioni d’interesse
Metalmeccanici. Benaglia (Cisl): “Dopo appello Bonomi apriamo al confronto per un autunno di ripartenza”
Il Sindacato deve affrontare con apertura e voglia di contrattazione i temi posti al centro della sua relazione, rispetto alle relazioni industriali dal presidente della Confindustria Bonomi ieri all’Assemblea di Confindustria. Così il Segretario Generale della Fim...
Metalmeccanici. Nobis (Fim Cisl): “Incentivare la Pensione Integrativa e non saccheggiare le future prestazioni”
Parecchie voci di disaccordo si sono espresse in queste ultime settimane sulla pericolosa ipotesi, prevista nel testo della Legge Delega sulla riforma fiscale, in discussione in questi giorni nelle Commissione di Camera e Senato, di aumentare la tassazione sulle...
Metalmeccanici. Nobis (Fim Cisl): “Whirlpool. Domani ci aspettiamo risposte e impegni da parte del Governo e della Multinazionale. Giorgetti sia al tavolo”
Sulla vertenza Whirlpool, è convocata per domani alle 12.30 presso il MiSE, dopo l’incontro della scorsa settima, la riunione sulla vertenza del sito partenopeo della multinazionale del bianco. Non c’è più tempo da perdere – sottolinea il Segretario nazionale Fim Cisl...
Metalmeccanici. Uliano (Fim Cisl): “Gkn. Inaccettabile la posizione aziendale, bisogna evitare la chiusura dello stabilimento”
Nonostante la sentenza di annullamento della procedura di licenziamento, la Gkn nell’incontro di questa sera al MiSE ha ribadito il proprio disegno volto a chiudere lo stabilimento toscano. Il rappresentante dell’azienda ha dichiarato la volontà di rispettare la...
Metalmeccanici. Fim Cisl: “Gkn. Positivo lo stop ai licenziamenti, un segnale preciso a tutte le imprese. Ora evitare la chiusura e dare prospettive al sito”
Con la sentenza di annullamento della procedura di licenziamento si evidenzia il comportamento irresponsabile e antisindacale che la Gkn ha adottato, contro i lavoratori le loro famiglie, contro il territorio e il nostro Paese. È inaccettabile l’azione adottata dalla...
Metalmeccanici. Fim Cisl: “Automotive. Serve un patto strategico per il settore davanti alla sfida della transizione”
“Un patto strategico per l’automotive, alla sfida della transizione “ questo il titolo del convegno organizzato dalla Fim Cisl Nazionale insieme alla Fim Cisl Torino-Canavese Venerdì 17 settembre 2021 dalle ore 9.30, alle 13.30. Presso il Centro Internazionale di...
Metalmeccanici. Uliano (Fim Cisl): “STELLANTIS, SEVEL. Riduzione dei turni inaccettabile, contraccolpo di 900 lavoratori. Intervenga Draghi, la situazione sta precipitando”
A seguito delle difficoltà che si sono generate per la carenza di semiconduttori, nello specifico un chip nella centralina ABS Bosch fornita dallo stabilimento malese, la direzione aziendale dello Stabilimento SEVEL del Gruppo Stellantis in Abruzzo, ha comunicato alla...
Metalmeccanici. Fim Cisl: “Tavares a Pomigliano importante la conferma per il SuvTonale,
servono risposte sul “dopo Panda”
La visita del Ceo di Stellantis allo stabilimento di Pomigliano d’Arco e l’incontro con le nostre Rappresentanze sindacali, è un segnale importante per lo stabilimento, per i lavoratori e per tutta la realtà produttiva e sociale della Campania. Le rassicurazioni di...
Metalmeccanici. Benaglia. Fim Cisl: “Apertura stagione congressuale. Davanti ai cambiamenti in atto nel lavoro “Partecipiamo per più lavoro giusto”
Con la convocazione in presenza del Consiglio generale oggi a Roma, la FIM CISL da il via alla propria stagione di congressi che la porterà alla celebrazione del XX° Congresso Nazionale FIM a Torino il 20 e 21 aprile 2022 a Torino. A Torino la FIM aveva celebrato, nel...
Metalmeccanici. Fim Cisl: “Comportamento vergognoso dell’azienda. I lavoratori Orefice-ex-Jabil non sono un pacco postale da spedire in Sardegna”
I rapporti con la società Orefice - ex-Jabil, si vanno deteriorando sempre più. Come avevamo già denunciato da tempo si va verso una drammatizzazione della situazioneai limiti dell'esasperazione. Oggi, l'ennesima scorrettezza, con una semplice e-mail l’azienda ci...
Metalmeccanici. Uliano (Fim Cisl): “SEVEL. Inaccettabile atteggiamento di Stellantis sui 700 somministrati, deciso il primo sciopero nel Gruppo su occupazione e prospettive futuro”
Si è conclusa con un nulla di fatto la seconda riunione tra direzione, le segreterie provinciali e Rsa, volta ad evitare il conflitto. Ora si va dritti allo sciopero, sono in pericolo 705 posti di lavoro e anche il futuro dello stabilimento Stellantis di Sevel in...
Metalmeccanici. Sindacati: “Green Pass in mensa. Chiarezza dal Governo, no a scelte unilaterali”
Sulla base delle incerte disposizioni governative recenti, in queste ore alcune imprese nazionali emultinazionali stanno procedendo senza confronto con iniziative unilaterali su un punto fondamentaleper le lavoratrici ed i lavoratori: il diritto alla salute e...
Metalmeccanici. Uliano (Fim Cisl): “Stellantis-Sevel. Senza risposte su occupazione pronti allo sciopero”
Abbiamo aperto la procedura di raffreddamento, siamo pronti allo sciopero e allo stop delle produzioni nell’unico stabilimento del gruppo Stellantis che sta lavorando a pieno regime. Il nostro non è un comportamento irresponsabile è l’esatto opposto. Non vogliamo...
Metalmeccanici. Benaglia (Fim Cisl): “Smartworking. Indietro non si torna ma c’è da molto da migliorare”
“La pandemia ha fatto esplodere la modalità di lavoro agile, lo smartworking. Un fenomeno relegato fino a un anno fa a poche diverse migliaia di lavoratori e disciplinato da una legge, la 81 del 2017. Come Fim Cisl abbiamo ritenuto importante, per meglio comprendere...
Metalmeccanici. Nobis (Fim-Cisl): “Whirlpool. Domani 8 ore di sciopero in tutto il Gruppo con manifestazione nazionale a Roma. Urgente tavolo al Mise con la Multinazionale, passare dai proposti ai fatti”
“Napoli non molla”. I 5000 lavoratori di Whirpool Italia non mollano, domani 8 ore di sciopero in tutti i siti d’Italia e manifestazione a Roma con presidio alle ore 11 al Ministero dello Sviluppo Economico. Il tavolo al MiSE con la multinazionale è necessario e...
Metalmeccanici. Fim Fiom Uilm, assemblee con sciopero fino alla fine di luglio. Benaglia (Fim Cisl): “Difendiamo il lavoro dalla speculazione e nella transizione ecologica”
Fim, Fiom, Uilm nazionali avviano una mobilitazione a difesa del lavoro proclamando per tutta la categoria una tornata di assemblee con 2 ore di sciopero da tenere entro la fine del mese di luglio. E’ questa la decisione assunta dal sindacato dei metalmeccanici a...
Metalmeccanici. Fim Cisl: “Whirlpool. Gira le spalle ai lavoratori e al Governo. No alle 13 settimane di cassa integrazione. Inaccettabile la scelta di chiudere, Draghi intervenga”
Si è da poco concluso incontro al Ministero dello Sviluppo Economico, tra le organizzazioni sindacali, il viceministro Todde e Whirlpool Italia rappresentati dall’ad La Morgia.Dopo più di due ore di confronto serrato e con la disponibilità data dal Mise e da FIm Fiom...
Metalmeccanici. Uliano (Fim Cisl): “Stellantis. Produzione I°semestre 2021 a 407.846 vetture (+59%) in crescita rispetto al 2020 condizionato dalla fermata Covid, in negativo del -10% rispetto 2019”
In tutti gli stabilimenti una ripresa della richiesta di Cassa Integrazione tranne per i veicoli commerciali Sevel. Richiesto nuovo incontro al Ministero dello Sviluppo Economico con i vertici Stellantis Europe, bene la Gigafactory, ma servono garanzie di...
Metalmeccanici. D’Alo’ (Fim Cisl): “Hitachi Rail. Una risorsa per l’intero Paese”
Nella giornata di oggi si sono incontrati a Roma presso la sede Hitachi Rail, la direzione aziendale del Gruppo con le segreterie Nazionali di FIM, FIOM, UILM ed in collegamento video dalle proprie sedi di appartenenza il coordinamento Nazionale per l’incontro annuale...