Roma, 23 maggio 2016. La Cisl ricorda oggi il tragico assassinio di Giovanni Falcone. Non c'e' sviluppo e progresso civile senza legalita. "La mafia non e' ancora vinta". Lo scrive sulla pagina Facebook della Cisl, Annamaria Furlan, Segretaria generale della Cisl,...
Tag: Palermo
Falcone. Furlan: “Non abbassare la guardia. La mafia non e’ ancora vinta. Non c’e’ sviluppo senza legalita’”
23 maggio 2016- La Cisl ricorda oggi il tragico assassinio di Giovanni Falcone. Non c'e' sviluppo e progresso civile senza legalita. "La mafia non e' ancora vinta". Lo scrive sulla pagina Facebook della Cisl, Annamaria Furlan, Segretaria generale della Cisl,...
Capaci. Cisl Sicilia: 24 anni dopo le stragi di mafia il rischio retorica è alto. Ci vuole un piano per l’occupazione, la crescita, la legalità e contro la povertà
Palermo, 20 maggio 2016. “Non ci interessa la retorica, la liturgia ripetitiva. Perché 24 anni dopo Capaci e 24 dopo via D’Amelio, il rischio c’è. Come per certa antimafia da operetta”. Così Mimmo Milazzo, segretario della Cisl Sicilia, a quasi un quarto di secolo...
Crisi/Sicilia. Furlan: “Pieno sostegno alla mobilitazione dei sindacati. L’Isola sta sprofondando nel degrado sociale”
7 maggio 206- "La Sicilia e' una grande regione con gravi problemi ma anche con straordinarie potenzialita'. Per questo merita molta piu' attenzione dal Governo nazionale e regionale e dalla politica". E' quanto sottolinea in una nota la Segretaria Generale della...
Sicilia. #LaSiciliaAffonda, la parola torni ai siciliani
Milazzo, nel giorno della manifestazione regionale di Cgil Cisl Uil: l’Isola è maglia nera in Europa per occupazione (25%), Neet (40%), povertà assoluta (250 mila famiglie). “È il fallimento storico, politico ed economico, della classe dirigente” “La Sicilia degli...
Fondi europei e mezzogiorno. Avviato il confronto con il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Claudio De Vincenti, responsabile della politica di coesione territoriale
L’iniziativa Cisl per il Sud avviata con il Convegno di Bari e proseguita con il documento concordato con Confindustria sul Masterplan per il Sud continua a produrre risultati.Si è svolto nei giorni scorsi un incontro tra Cgil, Cisl, Uil e Confindustria con il...
Terziario. #FUORISERVIZIO il 6 maggio sciopero intersettoriale turismo, ristorazione, multiservizi, farmacie private per i nuovi contratti
Roma, 4 maggio 2016 - Incroceranno le braccia venerdì 6 maggio le lavoratrici e i lavoratori dei comparti industria turistica, pubblici esercizi, agenzie di viaggio, ristorazione collettiva, delle imprese di pulizia strutturate multiservizi, delle farmacie private e...
Sicilia. Sabato sindacati in piazza. Cisl “Servono almeno 900 mila posti di lavoro in più e una svolta nelle politiche regionali”
“Quello del governatore è l’ottimismo della volontà? È una recita a soggetto? Sinceramente, non comprendiamo il senso della sua baldanza”. Così la Cisl Sicilia alle parole di Crocetta secondo cui l’economia siciliana va a gonfie vele: “+32 mila nuovi posti di lavoro...
Ex Province. Cisl Sicilia: a rischio i patti per Palermo e Catania
Palermo, 28 aprile 2016. “La vicenda dei Liberi consorzi e delle Città metropolitane rischia di essere una barzelletta se non ci fossero in gioco servizi fondamentali per il territorio e il destino di 5.400 lavoratori più un migliaio delle Partecipate”. A dirlo Mimmo...
Edilizia. Iniziative in tutta Italia per il SafeDay, giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro
Roma, 27 aprile 2016. Domani è il SafeDay 2016, la Giornata Mondiale per la sicurezza sul lavoro Iniziative in tutta Italia, nel 2016 già 184 vittime, delle quali 37 nei cantieri. In programma anche lo sciopero nazionale del settore del marmo FenealUil, Filca-Cisl,...
Edili. Per la Giornata Mondiale per la Sicurezza, Feneal Filca Fillea si mobilitano: presidio a Montecitorio e Sciopero Generale Lapidei
"8 Aprile Giornata mondiale sicurezza luoghi di lavoro, Feneal Filca Fillea si mobilitano con presidi, manifestazioni, sit in, mentre i lavoratori del settore lapideo incroceranno le braccia per l'intera giornata, per ricordare i due operai morti a Carrara e chiedere...
Sicilia. Atto d’accusa della Cisl regionale: “Classe politica non all’altezza”
12 Aprile 2016 - In Sicilia risse politiche infinite. E mentre le altre Regioni a Statuto speciale l’accordo con lo Stato l'hanno fatto, all’Isola non arrivano da Roma i 500 mln attesi. E sui Comuni che franano, anche 185 mln di infrazioni Ue. Dibattiti e assemblee al...
Sicilia. Manifestazione pensioni: giovani alla fame, cambiate la Legge Fornero
2 aprile 2016. “Ogni anno centomila giovani vanno via dal Sud per cercare fortuna. Nel mercato del lavoro entrano dopo i trenta, persino dopo i trentacinque anni. Ma vivendo di precarietà e situazioni discontinue. Il sistema previdenziale contributivo è una condanna a...
Pensioni. Tutte le iniziative del 2 aprile 2016
Da nord a sud, manifestazioni, presidi, cortei per ‘Cambiare le pensioni e dare lavoro ai giovani’ il prossimo 2 aprile in occasione della mobilitazione nazionale indetta da Cigl Cisl Uil. Susanna Camusso, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo, saranno presenti rispettivamente a Venezia, in Campo Santa Margherita, a Roma, in Piazza SS. Apostoli e a Napoli, in Piazza Giacomo Matteotti. I comizi finali saranno preceduti da cortei che attraverseranno le città.
Almaviva. Furlan e Fistel Cisl: “Situazione sempre più grave”
25 marzo 2016 - “Il Governo deve scendere in campo per trovare insieme all’azienda, al sindacato ed alle regioni una soluzione alla vicenda Almaviva, dove migliaia di lavoratori e lavoratrici rischiano di perdere il proprio posto di lavoro, precipitando nel baratro...
Sicilia. Ue, insularità, Regione e Ars disertano il confronto
Il 4 febbraio il Parlamento europeo ha riconosciuto la particolare condizione di Sicilia e Sardegna: una Risoluzione che apre la strada a vantaggi e opportunità. Ma al primo confronto sul tema, Regione e Ars non si presentano. Cisl: “Siamo perplessi” “Che senso ha? Il...
Sicilia. La rivoluzione in arrivo con i decreti varati dal Governo
Due testi unici su Partecipate e sistema dei servizi, attesi da decenni, impongono di ridefinire ambiti di competenza, di adottare piani di riorganizzazione, di collegarsi a un fondo nazionale per gli esuberi di personale. Cisl mette in guardia la Regione Una...
Sicilia. Ex province, riforma in aula. Cauta soddisfazione di Cgil Cisl e Uil per la decisione della Conferenza dei capigruppo dell’Ars
16 Marzo 2016 - “Esprimiamo cauta soddisfazione per la decisione della Conferenza dei capigruppo dell’Ars di calendarizzare per il dibattito d’Aula il disegno di legge sulle ex Province. Lo scontro politico sul futuro delle Città metropolitane e dei Liberi...
Terziario, NH Hotel. 550 gli esuberi della multinazionale spagnola nel nostro paese. Fisascat: “Licenziamenti in barba al bilancio positivo del 2015”
Roma, 14 marzo 2016 - Non si arresta il processo di riorganizzazione avviato dalla catena alberghiera Nh Hotels, presente in Italia con 27 strutture e con oltre 1000 dipendenti. Con l’ennesima procedura di licenziamento collettivo che ha coinvolto complessivamente 98...
8 marzo 2016 Furlan: “Riaffermare le conquiste raggiunte e sostenere l’impegno contro ogni forma di discriminazione a partire dai luoghi di lavoro”
8 marzo 2016- “Grazie di cuore al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per aver sottolineato che le donne rappresentano il pilastro della società civile ed uno degli elementi fondativi della nostra Repubblica. Sono parole bellissime e di grande speranza. Ci...