Torino, 20 marzo 2019 - In occasione dell’iniziativa “21 marzo, bandiere per il futuro”, la Cisl territoriale ha "rivestito" la sede di via Madama, a Torino, con i colori dell’Europa. Il segretario Lo Bianco: “Gesto simbolico per rafforzare senso di appartenenza...
Tag: Piemonte
Blutec. Furlan: “Non possono pagare i lavoratori per una condotta aziendale a dir poco scandalosa”
Roma, 12 marzo 2019 - “Gli arresti alla Blutec ed il sequestro degli stabilimenti di Termini Imerese in Sicilia e di Rivoli in Piemonte sono un fatto molto grave. I lavoratori non possono pagare in prima persona per effetto di comportamenti illeciti e di una condotta...
Reddito di Cittadinanza. Caf Cisl: “Primo giorno con grande affluenza ma nessuna difficoltà. Più di 3.000 domande compilate e oltre 12.000 appuntamenti presi”
6 marzo 2019 - Gli operatori del Caf Cisl oggi con professionalità e senza alcun disagio hanno assistito in tutta Italia i cittadini che sono si sono rivolti al Caf nel primo giorno utile per inviare le domande per accedere al reddito di cittadinanza. Ad ora abbiamo...
Lavoro. Sbarra: “Per uscire dalla risacca serve svolta concertata su sviluppo.Governo apra a proposte parti sociali”
26 febbraio 2019 - "I dati diffusi ieri sulla qualità dell’occupazione nel nostro Paese confermano come il lavoro sia in grande sofferenza, al Nord come al Sud, a causa di una congiuntura amplificata dalla cattiva azione di Governo. L’Italia è in recessione...
Basilicata. Appalti, Cisl: “serve un protocollo per la qualità e la tutela del lavoro”
Potenza, 22 febbraio 2019 - Un protocollo d'intesa con le stazioni appaltanti per la qualità e la tutela del lavoro negli appalti di lavori, servizi e forniture. È la proposta lanciata questa mattina dalla Cisl Basilicata a Potenza nel corso di un seminario sul codice...
Tav. Furlan: “Blocco delle infrastrutture inaccettabile. Significa migliaia di posti di lavoro in meno”
Roma 21 febbraio 2019 - “La Tav, il blocco delle infrastrutture, dei cantieri e delle trivelle sono tutti fattori della crescita del paese che vengono penalizzati. E’ un fatto inaccettabile, soprattutto perchè questo significa migliaia di posti di lavoro in meno“. Lo...
Edilizia. Turri (Cisl): “Tragedia Villareggia inaccettabile. Subito interventi su sicurezza”
Roma, 7 febbraio 2019. “Il drammatico incidente di Villareggia impone a tutti i soggetti interessati una riflessione seria sul tema della sicurezza nei cantieri stradali ed autostradali. Sono anni che denunciamo i pericoli che corrono i lavoratori impegnati in questi...
Infrastrutture. Furlan: “Tema nodale anche per l’occupazione. Il Governo sblocchi tutti i grandi progetti, a partire dalla Tav”
Torino, 31 gennaio 2019 - "La Tav é un tema troppo importante per diventare un'arena politica. Il tema delle infrastrutture è nodale per collegare Nord e Sud del Paese, l'Italia con l'Europa: il governo sblocchi l'intero pacchetto". Così la segretaria generale della...
Edili. Terzo Valico, Turri (Filca Cisl): “Posiitve le 600 assunzioni annunciate dal Cociv. Il Governo investa sulle infrastrutture”
24 Gennaio 2019 - “Le 600 assunzioni annunciate dal Cociv per il V lotto del Terzo Valico sono un’ottima notizia e premiano la nostra perseveranza. Il pressing sulle istituzioni e le nostre numerose iniziative, come la manifestazione di tre mesi fa al ministero delle...
Infrastrutture. Dibattito a Torino con la Segretaria generale della Cisl il 31 gennaio
25 gennaio 2019 - “Infrastrutture: Lavoro, Sviluppo e Tutela dell’Ambiente per Torino e il Piemonte”: è questo il titolo di una importante iniziativa che la Cisl ha in programma giovedì 31 gennaio, nella Sala Convegni Atc, in Corso Dante 14, a Torino, con inizio...
Piemonte. Convegno organizzato da Cisl Alessandria Asti e Cisl Piemonte: (Ri)costruire la casa comune: l’utopia europea nell’era dei populismi
Alessandria 10 gennaio 2019 - La Cisl di Alessandria Asti e la Cisl Piemonte, in collaborazione con l’Università del Piemonte Orientale, la Caritas e l’Associazione Cultura e Sviluppo, organizzano l’evento: (Ri)costruire la casa comune: l'utopia europea nell'era dei...
Piemonte. Tav, Lo Bianco e Ferraris (Cisl): “Basta polemiche, servono scelte”
Torino 10 gennaio 2019 - "Le tante voci che si rincorrono in queste ore su un possibile stop alla Tav, dettato dall'analisi costi-benefici, peraltro non ancora ufficializzata dal Mit, non fanno che peggiorare il pesante clima di incertezza e disorientamento di...
Sindacato. Giovanna Ventura eletta Presidente del Caf Cisl nazionale
Roma, 9 gennaio 2019 - Giovanna Ventura è stata eletta oggi Presidente del Caf nazionale della Cisl. Ventura ha ricoperto dall’ottobre del 2014 e fino a qualche settimana fa, l’incarico di segretario confederale della Cisl, come responsabile del dipartimento...
Commercio. Lavoro festivo, la Fisascat Cisl rilancia le proposte di revisione del decreto sulle liberalizzazioni degli orari commerciali
Roma, 21 dicembre 2018 - Le festività natalizie sono alle porte ed i lavoratori del terziario, distribuzione e servizi saranno chiamati ad uno sforzo suppletivo per garantire l’apertura al pubblico degli esercizi commerciali, comprimendo il tempo da dedicare alle...
Manovra. Furlan a Milano per l’attivo unitario delle Regioni del Nord
Milano, 17 dicembre 2018 - Mercoledi 19 dicembre la leader nazionale della Cisl, Annamaria Furlan, sarà a Milano, per partecipare all’attivo delle regioni del Nord, convocato da Cgil, Cisl e Uil per discutere della manovra finanziaria, dopo l’incontro dei...
Commercio. Iperdì- Superdì, prosegue al Mise il tavolo sulla crisi aziendale della catena discount. Verso la cessione di 15 punti vendita, garanzie occupazionali per 308 lavoratori su 600 coinvolti.
Roma, 4 dicembre 2018 - Prosegue al ministero dello Sviluppo Economico, in presenza del sottosegretario Davide Crippa, il tavolo avviato sulla complessa crisi aziendale che ha investito la catena discount Superdì/Iperdì radicata in Lombardia, Liguria e Piemonte. Ad un...
Piemonte. Fca, cassa integrazione per riorganizzazione a Mirafiori
Torino 3 dicembre 2018 - “Come avevamo già dichiarato da mesi, dopo l’accordo, firmato anche dalla Fiom, di aprile 2018 in cui si definiva un piano di formazione da settembre (mese di cessazione dei CdS) da cui Mirafiori era senza ammortizzatori sociali, a dicembre di...
Terziario. Sefitalia srl sigla con la Fisascat Cisl il primo contratto integrativo aziendale
Roma, 3 dicembre 2018 - Buone notizie per i dipendenti di Sefitalia Srl, il network di servizi, dalla logistica ai servizi di vigilanza, reception e portierato e prodotti tecnologici rivolto alle imprese della grande distribuzione organizzata. La società è presente in...
Sicilia. Cisl: “Spada di Damocle del dissesto sulla testa di 1.4mln di cittadini”
Sicilia, 27 novembre 2018. È in sofferenza finanziaria, in Sicilia, il 20% dei 390 municipi. Situazione esplosiva, che investe cittadini e lavoratori degli enti, che vedono tagliate le piante organiche e persino le retribuzioni accessorie. Il tema dei trasferimenti ai...