Roma, 26 novembre 2018. “Sosteniamo in modo convinto l’assemblea su Tav e infrastrutture, in programma lunedì 3 dicembre a Torino, perché siamo sempre stati a favore di quest’opera e di tutte le infrastrutture utili a modernizzare il Paese. La nostra è una...
Tag: Piemonte
Sicilia. Cisl regionale: “Nel meridione i primi cinque posti nella triste classifica della povertà educativa in Italia”
23 Novembre 2018 - In l’occasione dell’anniversario della Convenzione Onu sui diritti del fanciullo la Cisl siciliana ha dedicato al tema una giornata di lavori: “Traiettorie di futuro. Alleanze sociali e processi di contrasto alla povertà educativa” per far luce...
Lombardia. Scuola, università, ricerca: assemblea unitaria dei delegati delle regioni del nord sulla manovra economica. Conclude la segretaria generale Annamaria Furlan
Milano, 21 novembre 2018 - Cgil Cisl e Uil Lombardia hanno dato il via a una campagna di presentazione e confronto con le lavoratrici e i lavoratori sulle proposte, contenute in un corposo documento, con le quali le confederazioni chiedono l’apertura di un confronto...
Piemonte. Torino, attivo unitario di Cgil, Cisl e Uil venerdì 23 su Legge di Bilancio con il segretario generale aggiunto Luigi Sbarra
Torino 21 novembre 2018 - Circa 500 delegate/i e pensionate/i partecipano venerdì 23 novembre 2018, dalle ore 9.30 alle 13.30, presso il Qualys Hotel Royal di corso Regina Margherita 249, a Torino, all’attivo unitario Cgil, Cisl e Uil dell’Area metropolitana per...
Consumatori. Default Eviva, Adiconsum: Tra 50 e 100 mila consumatori coinvolti, con un aggravio del 40% sulla spesa per l’energia e il gas
Roma 20 novembre 2018 - Abbiamo appreso, in questi giorni, della messa in liquidazione di un’altra azienda di energia elettrica e del gas, la EVIVA (ex Energetic Source), operante nel mercato libero - dichiara Carlo De Masi, Presidente di Adiconsum nazionale. Si...
Inceneritori. Furlan: “Chi governa ha il dovere di trovare una soluzione”
17 novembre 2018 - "La diatriba all’interno del Governo sulla Tav e sugli inceneritori, ed in generale sul tema della costruzione delle nuove infrastrutture, è la cartina di tornasole di un paese che non sa assumersi le proprie responsabilità per evitare di restare in...
Gioco legale. Guarini (Fisascat Cisl): “Mobilitazione per l’attivazione del confronto con il Governo”
Roma, 15 novembre 2018. Prenderà il via domani 16 novembre la mobilitazione nazionale dei 150mila lavoratori del settore del gioco legale #VogliamoUnGiocoPulito indetta congiuntamente dalle federazioni nazionali di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs...
Manovra. Ganga: “Alleggerire fisco statale laddove aumenti l’imposizione territoriale”
Roma, 13 novembre 2018 - "Lavoratori e pensionati pagano già oggi il 95% delle addizionali comunali e regionali e saranno sempre loro a pagarne ancora di più quando da gennaio 2019 sindaci e governatori potranno dopo tre anni alzare liberamente le aliquote...
Terziario. Gioco legale, sindacati in campo contro la stretta normativa degli enti locali e del governo centrale.
Roma, 8 novembre 2018 - Il 16 novembre prenderà il via la mobilitazione nazionale dei 150mila lavoratori del settore del gioco legale. #VogliamoUnGiocoPulito l’hashtag della protesta indetta congiuntamente dalle federazioni nazionali di categoria Filcams Cgil,...
Edili. De Luca (Filca Cisl): “Solidali con operai Tav”
Roma, 8 novembre 2018. Nel 2011 centinaia di operatori e associati della Filca-Cisl erano a Susa, in un clima di grandissima tensione, per manifestare a favore della Tav e per solidarizzare con gli operai, colpiti da un fitto lancio di pietre dai manifestanti e...
Terziario. Dell’Orefice (Fisascat Cisl): “Cassa integrazione straordinaria per lavoratori Iperdì/Superdì”
Roma, 6 novembre 2018. Spiragli nella vertenza che ha coinvolto i lavoratori della catena discount Superdì/Iperdì. I sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e UIltucs e la direzione societaria Gruppo Commercianti Associati General Market srl hanno...
Piemonte. Ferraris (Cisl): “Conferenza Regionale Servizi Cisl. Sviluppare nuove intese”
Piemonte, 25 ottobre 2018. “Servizi in rete. Per la persona, per il lavoro”: è questo lo slogan della Conferenza regionale dei servizi che la Cisl Piemonte tiene venerdì 26 ottobre, dalle ore 9.30 alle 17.30, nell’Auditorium dell’Arsenale della Pace – Sermig, in...
Incontro Toninelli-Sindacati su Terzo Valico. Feneal, Filca, Fillea: 4mila lavoratori sono appesi all’analisi costi-benefici
Roma 9 ottobre 2018 - Sono dovuti scendere in piazza in 500 davanti al ministero dei Trasporti, provenienti dai cantieri del Terzo Valico della Liguria e del Piemonte per riuscire ad ottenere un incontro con il Ministro Toninelli che FenealUil Filca...
Terzo Valico. Domani presidio al Mit, attesi 500 lavoratori da Liguria e Piemonte
Roma 8 ottobre 2018 - Domani arriveranno a Roma dalla Liguria e dal Piemonte circa 500 lavoratori del Terzo Valico, per la manifestazione al ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture, in piazzale Porta Pia. La protesta, organizzata dai sindacati di categoria...
Medici. A Sanremo medico vittima di aggressione che gli costa la vita
28 settembre 2018 - La Segreteria Nazionale e la Segreteria Regionale della Liguria esprimono la loro vicinanza e loro sentite condoglianze ai famigliari del Collega Giovanni Palumbo, brutalmente privati dell’affetto del loro congiunto, stimato Professionista ed...
Terziario. Qui!Group, Vanelli (Fisascat Cisl): “Alto rischio occupazionale, possibile effetto domino su tutte le società del gruppo e sugli esercenti in molte regioni italiane”
Roma 20 settembre 2018 - Sempre più complessa la situazione interessa la vertenza dei circa 600 dipendenti occupati nelle società del Gruppo italiano QUI!GROUP dichiarato fallito lo scorso 7 settembre dal Tribunale di Genova a fronte di un passivo di circa 326milioni...
Tav. Furlan: “Lavoro viene da investimenti in infrastrutture ed innovazione. In Italia 670 opere pubbliche incompiute e bloccate da veti”
31 luglio 2018- "Non sappiamo se la strada giusta sulla Tav sia quella del referendum proposto dal Governatore del Piemonte, Chiamparino. Sappiamo che sarebbe una sciagura pagare miliardi di euro di penali e mettere a rischio migliaia di posti di lavoro e la...
Tav. Furlan: “La mancanza di infrastrutture sta pregiudicando il futuro della nostra economia. Il Governo sblocchi le opere pubbliche e punti su innovazione e ricerca per lo sviluppo”
31 luglio 2018- "Non sappiamo se la strada giusta sulla Tav sia quella del referendum proposto dal Governatore del Piemonte, Chiamparino. Sappiamo che sarebbe una sciagura pagare miliardi di euro di penali e mettere a rischio migliaia di posti di lavoro e la...
Agroalimentare. Ferrero, rinnovato accordo integrativo. Fai Cisl: “La qualità delle relazioni industriali ha portato a una prospettiva positiva per azienda e lavoratori”
18 luglio 2018. Rinnovato l’accordo integrativo nel gruppo Ferrero. “Siamo molto soddisfatti per aver firmato un accordo che incrementa welfare e salario, i permessi per la genitorialità, gli strumenti della bilateralità, le garanzie occupazionali. - commenta Onofrio...
Piemonte. “Non Azzardatevi” la ricerca e la campagna Cisl di sensibilizzazione per contrastare la piaga della ludopatia
16 Luglio 2018 - Presentati nei giorni scorsi ad Alessandria i risultati della ricerca "Non Azzardatevi" incentrata sulla piaga della ludopatia sulla quale è in corso una campagna organizzata da Cisl, Fnp Cisl (Federazione Pensionati), Anteas (Associazione di...