A cinquant'anni dagli scioperi del 1969 per il diritto alla casa e contro il caro affitti, Cgil, Cgil, Uil hanno rilanciato il dibattito sul diritto all'abitazione presentando una piattaforma rivendicativa dal titolo: ''La casa: una nuova 'questione abitativa'.A dare...
Tag: Roma
Chimici. Femca Cisl: “Tolleranza zero per la violenza sulle donne”
Roma, 25 novembre 2019. Oggi ricorre l’annuale giornata scelta dalle Nazioni Unite per richiamare tutti i soggetti coinvolti alla lotta costante contro la violenza e le molestie di genere. Secondo gli ultimi dati Istat, in Italia il 31,5% delle 16-70enni (quasi 6...
Lazio. Coppotelli (Cisl): “Convegno “Tolleranza zero… parliamone””
Roma, 25 novembre 2019. Nell’ambito delle iniziative per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la CISL del Lazio, attraverso il proprio coordinamento femminile, organizza per domani, martedì 26 novembre, ore 15, un incontro presso...
Terziario. Guarini (Fisascat Cisl): “I luoghi di lavoro diventino opportunita’ di riscatto sociale ed economico”
Roma, 25 novembre 2019 – La violenza sulle donne si contrasta su più fronti nella contrattazione nei settori del commercio, turismo e servizi, dove si concentra oltre il 70% dell’occupazione in Italia a carattere prevalentemente femminile. Dall’inserimento di...
Emilia Romagna. Sindacati: “Mercoledì 27 dibattito sulla contrattazione per contrastare molestie nei luoghi di lavoro”
Modena, 25 novembre 2019. Si celebra oggi anche a Modena la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Sono numerose le iniziative in programma, non solo oggi, ma anche nei prossimi giorni. Per dopodomani – mercoledì 27 novembre - Cgil Modena, Cisl Emilia...
Violenza sulle donne. Bettin (Cisl Medici): “Piaga anche in sanità”
Roma, 25 Novembre 2019.. Il 25 Novembre è stata istituita la Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne. In Italia, dal 1996, la violenza contro le donne è considerata come un delitto contro la libertà personale e non più come un delitto contro il buon...
Sicurezza. Colombini: “104 lavoratrici hanno perso la vita sul lavoro l’anno scorso. Al via ciclo di convegni Cisl ed Inas su tutela della salute”
Roma, 25 novembre 2019 - "Oggi 25 novembre, Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza sulle donne, un giorno simbolo di un costante e quotidiano impegno sindacale che guarda al prossimo 10 dicembre, Giornata dei diritti umani, come un “passo”, è parte...
Donne. Furlan: “Violenza si annida anche nel mondo del lavoro”
Roma, 25 novembre 2019 - "Non bisogna avere tentennamenti nei confronti di chi maltratta ed umilia le donne. La violenza si annida anche nel mondo del lavoro, nelle frustrazioni di una precarietà infinita, nel divario salariale, nell'imposizione del lavoro domenicale...
Maltempo. Furlan: “Un fatto grave il crollo del viadotto sulla A6”
Roma 25 novembre 2019 - “Un fatto grave il crollo del viadotto sulla A6 Savona Torino. La tragedia del ponte Morandi non ha insegnato niente. Siamo un paese che cade a pezzi. Eppure ci sono ben 600 cantieri bloccati e non si fa manutenzione delle opere pubbliche. Sono...
Donne. Furlan: “Dati violenza impressionanti. Serve mobilitazione e diffondere cultura del rispetto della persona”
Roma 23 novembre 2019 - “Sono tantissime le iniziative e le manifestazioni in tante citta’ italiane in questi giorni a cui partecipa la Cisl contro tutte le forme di violenza, intimidazione e discriminazione nei confronti delle donne. E’ giusto mobilitarsi”. Lo...
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. Furlan: “Occorre diffondere la cultura del rispetto della persona. Questa è la strada giusta che vede la Cisl in prima fila”
Roma 25 novembre 2019 - “Dovrebbe far parte dei processi educativi e della cultura civica di un paese avanzato e moderno come l'Italia, spiegare che il rispetto reciproco tra uomini e donne è il fondamento di una comunità. Il principio della parità deve essere...
Ex Ilva. Sbarra: “Serve responsabilità per tornare sul tracciato dell’accordo, impensabile parlare di esuberi”
Roma, 23 novembre 2019 - "Sull'ex Ilva bisogna ritrovare la strada della responsabilità. L'azienda deve tornare sui suoi passi ritirando la procedura di recesso del ramo d’azienda e confermando gli impegni sul piano industriale, ambientale , occupazionale contenuti...
Alitalia. Pellecchia (Fit Cisl): “Commissari ci espongano la situazione in dettaglio”
Roma, 22 novembre 2019 - “La situazione in cui versa Alitalia continua a rimanere molto complessa. Per questo il silenzio dei commissari nei confronti delle rappresentanze dei lavoratori è grave: ci convochino quanto prima”, lo dichiara Salvatore Pellecchia,...
Medici. Il governo ratifica il nuovo contratto nazionale per i dirigenti, Papotto (Cisl Medici): “Una sanità ben organizzata è il primo e miglior mezzo per distinguere un Paese civile”
Roma, 22 novembre 2019 - "Bene. Sembra vedersi finalmente la luce in fondo al tunnel in cui era finito il contratto dell’area della sanità.Le notizie di ieri, in tarda serata, davano finalmente per asseverato da parte del Consiglio dei Ministri il CCNL della...
Emilia Romagna. Papaleo (Cisl): ” A Modena più occupati e meno disoccupati (ma non tra i giovani)”
Modena, 22 novembre 2019. Cresce l’occupazione e cala la disoccupazione, ma non tra i giovani. Non sono tutti positivi i numeri del secondo trimestre 2019 che emergono dall'ultima rilevazione Istat sulle forze di lavoro elaborata dal centro studi e statistica della...
Violenza contro le donne. Ocmin (Cisl): “Ci aspettiamo da questo Esecutivo un Piano straordinario per l’occupazione femminile”
Roma, 21 novembre- "Bene quanto affermato dalla Ministra alle Pari Opportunità, Elena Bonetti, nella Conferenza stampa di presentazione delle iniziative per le celebrazioni del 25 novembre, Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne". Lo...
Lavoro. Cgil, Cisl, Uil su incontro con Anpal per la stabilizzazione dei precari
Roma, 21 novembre 2019 - "Si è svolto ieri 20 novembre il primo incontro tra le rappresentanze confederali Cgil, Cisl, Uil e l’Amministratore Unico di Anpal servizi prof. Domenico Parisi al fine di dare attuazione a quanto previsto dall’art. 4 della Legge 2...
Inps. Sbarra: “Preoccupazione per aumento cig e riduzione assunzioni. Servono più risorse per la crescita”
Roma, 21 novembre- "E’ vero che i dati Inps dell’Osservatorio Precariato continuano a confermare la positiva inversione di tendenza tra assunzioni a tempo indeterminato e assunzioni a termine. Tuttavia, mentre nel 2018 ciò avveniva ancora in un contesto di crescita...
Toscana. Stefano Nuti nuovo segretario dei pensionati Cisl della Toscana
Firenze, 21 novembre 2019 - Stefano Nuti è il nuovo segretario generale della Cisl Pensionati della Toscana. E’ stato eletto oggi dal Consiglio generale regionale della Fnp (la Federazione Nazionale Pensionati della Cisl) riunito a Firenze. Nuti succede a Mauro...
Emilia Romagna. Venerdì apertura straordinaria della mostra Breaking Free
Reggio Emilia, 21 novembre 2019 - Apertura straordinaria per la mostra Breaking Free venerdì 22 novembre. La mostra è dedicata a “Voci e storie dei bambini nati dalla guerra” dei balcani dell’artista franco-siriano Sakher Almonem. L'esposizione, inaugurata sabato 26...