Roma 8 ottobre 2018 - Domani arriveranno a Roma dalla Liguria e dal Piemonte circa 500 lavoratori del Terzo Valico, per la manifestazione al ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture, in piazzale Porta Pia. La protesta, organizzata dai sindacati di categoria...
Tag: Roma
Emilia Romagna. Sindacati: “Trasporto locale in grande difficoltà”
Reggio Emilia, 8 ottobre 2018. «La situazione del trasporto pubblico locale e dell’operato del direttore generale uscente, Roberto Badalotti, è ben diversa da quella immortalata recentemente dall’assessore ai trasporti della provincia di Reggio Emilia Mirko Tutino,...
Bonifica. Rota (Fai Cisl): “Rilanciare il lavoro dei consorzi”
Roma 6 ottobre 2018 - "Dal secolo scorso l’Italia ha perso una superficie agricola pari a Liguria, Lombardia ed Emilia Romagna messe insieme. La profonda connessione tra uso dell’acqua, qualità del lavoro agricolo e messa in sicurezza del territorio ci spinge a...
Terziario. Sma Simply, prosegue la mobilitazione sindacale. A Roma massiccia adesione allo sciopero.
Roma, 5 ottobre 2018 - Prosegue a livello territoriale la mobilitazione indetta dai sindacati nazionali di categoria Filcams Cgil Fisascat Cisl e Uiltucs contro la riorganizzazione del retail, le chiusure e le cessioni in tutto il territorio nazionale e la disdetta...
Metalmeccanici. Blutec, Fim Cisl: Servono garanzie per la rioccupazione e per il progetto Doblò elettrico
Roma 4 ottobre 2018 - Nell’incontro avvenuto Ministero dello Sviluppo economico è stato verificato l’andamento della realizzazione del progetto Doblò Elettrico e Ibrido, che dovrebbe garantire, secondo quanto affermato da Blutec, la partenza della produzione nel mese...
Caporalato. Rota (Fai Cisl): “Bene arresto a Cosenza, il governo intervenga nella direzione annunciata un mese fa”
Roma, 5 ottobre 2018 - “L’arresto avvenuto stamane a Roggiano Gravina, nella provincia di Cosenza, conferma ancora una volta quanto sia strutturato e radicato il fenomeno del caporalato, che colpisce anche richiedenti asilo arruolati per lavorare nei campi con turni...
Contratto Edilizia, via libera dal 96% dei lavoratori
Roma 5 ottobre 2018 - Via libera dei lavoratori dell’edilizia all’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto industria e cooperative 2018-2020, che interessa oltre un milione di addetti. Il 96% circa dei lavoratori che hanno partecipato alle tantissime assemblee,...
Emilia Romagna. Ballotta (Cisl): “Rilancio della proposta “Un patto per lo sviluppo”””
Emilia Romagna, 5 ottobre 2018. Si parlerà dei problemi della montagna alla festa della Cisl Emilia Centrale, in programma dopodomani – domenica 7 ottobre – a Palagano. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con il sindacato pensionati Fnp Cisl, comincia alle...
Lavoro. Felsa Cisl: “Proclamato stato di agitazione in Alma Spa”
Roma, 5 ottobre 2018. “C'è grande preoccupazione fra i lavoratori somministrati di ALMA SPA per i reiterati ritardi nei pagamenti delle retribuzioni degli ultimi mesi. Per questo la FeLSA CISL Lazio, unitamente alle altre OO.SS., ha proclamato lo stato di...
Pubblico impiego. Cgil, Cisl, Uil, incontro urgente per affrontare problematiche PA e rinnovi CCNL
Roma, 5 ottobre 2018 - “Un incontro urgente al Ministro della Pubblica Amministrazione per affrontare le tematiche relative al lavoro pubblico e ai settori della Pubblica Amministrazione e della conoscenza, alla vigilia della legge di stabilità”. Lo hanno chiesto i...
Ferrovie. Sindacati: Bene sciopero Sncf Italia. Servono regole comuni
Roma, 5 ottobre – “Lo sciopero indetto in Sncf Voyages Italia ha registrato alte adesioni, con punte dell’87,6%. Ora l’azienda avvii la trattativa per aderire al contratto collettivo nazionale della mobilità/attività ferroviarie”, così le organizzazioni sindacali...
Industria. Sindacati: “Approvata ipotesi rinnovo contratto 2019/2022”
Roma, 4 ottobre 2018. Si sono concluse le assemblee dei lavoratori addetti all’industria chimica, chimica-farmaceutica, delle fibre chimiche e dei settori abrasivi, lubrificanti e gpl, a seguito della sigla dell’ipotesi di accordo di rinnovo del Contratto Nazionale di...
Metalmeccanici. Damiani (Fim Cisl): “Gruppo Candy rispetti impegni occupazionali”
Roma, 4 ottobre 2018. Si è' concluso da poco l’incontro presso l’Assolombarda tra il responsabile delle Risorse umane del Gruppo Candy Roncalli e le organizzazioni sindacali di Fim, Fiom sulla cessione del Gruppo di elettrodomestici italiano di Brugerio (Monza) alla...
Adiconsum. “Poste attivi conciliazione per risparmiatori disagiati”
Roma, 4 ottobre 2018 - Si è svolto in data odierna l’incontro tra Poste Italiane e le Associazioni dei Consumatori, a cui ha partecipato Adiconsum, sul recupero della differenza tra quanto investito originariamente dai risparmiatori e quanto sarà da loro incassato con...
Amianto. Cgil, Cisl, Uil, azione congiunta con Anci e Conferenza Regioni
Roma, 4 ottobre 2018 - “Sviluppare un’azione congiunta per chiedere al Governo centrale, in occasione della legge di Bilancio, di rendere disponibili risorse economiche e strumenti normativi in grado di contrastare e debellare con forza i danni alla salute e...
Autotrasporto merci, Diamante (Fit-Cisl): Non si può risparmiare sulla sicurezza
Roma, 4 ottobre – “È positivo che il ponte di Bologna, seguito dell’incidente del 6 agosto scorso in cui un camion che trasportava materiale infiammabile è esploso causando un morto e decine di feriti, è stato ripristinato in soli 53 giorni, un vero record....
Trasporti. Masucci (Fit-Cisl): “I fatti dimostrano che la privatizzazione è falso problema”
Roma, 4 ottobre 2018. "In vista del referendum su Atac riteniamo urgente una riflessione e un momento di approfondimento sul tema privatizzazioni: sul sistema dei trasporti, a livello regionale come su quello nazionale, non servono polemiche ideologiche sulla bontà o...
Banche. Romani (First Cisl): “Di Maio porti in Parlamento proposta di legge su regolamentazione retribuzioni managers”
Roma, 4 ottobre 2018. Il vicepresidente del consiglio Di Maio sbaglia a confondere i banchieri con le banche e, con esse, i bancari e i clienti. Se avesse davvero voluto tagliare i privilegi di chi in questi anni ha sbagliato nel gestire le banche, percependo...
Emilia Romagna. Sanità: domani a Baggiovara presidio sindacati contro blocco salario accessorio “non medici”
Modena 4 ottobre 2018 - Continua lo scontro tra sindacati confederali e Azienda Usl di Modena sul salario accessorio per i circa 5 mila lavoratori del comparto (i “non medici”, cioè infermieri, fisioterapisti, tecnici di radiologia, impiegati, oss ecc.). Dopo la...
Scuola. Gissi (Cisl Scuola): “Su pensioni chiarezza di riferimenti e tempistiche adeguate “
Roma, 4 ottobre 2018. Anticipare i tempi di accesso alla pensione è sicuramente una delle aspettative più diffuse nel mondo del lavoro scolastico. Le statistiche ci ripetono spesso che l’età media del nostro corpo docente è tra le più elevate in Europa; altrettanto...