Roma, 1 dicembre 2020 – Il comparto dei servizi ai Beni Culturali è fra quelli maggiormente penalizzati dalla crisi generata dal Covid-19 essendo strettamente collegato con il turismo ed avendo subito chiusure obbligate durante il primo lockdown e dopo il DPCM del 3...
Tag: Roma
Emilia Romagna. Bortolani (Cisl Scuola Emilia Centrale): “Non siamo eroi, ma la Scuola fa la sua parte”
1 dicembre 2020 - "Ci sono oggi delle priorità e delle emergenze – quella sanitaria di certo –, ma ci sono tantissime forme di partecipazione al dramma, che il pianeta e il nostro Paese stanno vivendo in questo periodo.La Scuola attraverso diverse modalità esprime...
Alitalia. Pellecchia (Fit-Cisl): “Buon lavoro a nuovi vertici. Ora piano industriale”
Roma, 30 novembre – “Auguriamo buon lavoro alla squadra di ITA (Italia trasporto aereo, la Newco di Alitalia) con la quale oggi si è svolto il primo incontro. Ora è urgente che sia presentato il piano industriale per sfruttare al meglio il tempo utile alla...
Consumatori. Adiconsum Cisl: “Lite Consumatore-Azienda. Online le FAQ predisposte da Adiconsum per rispondere alle domande dei cittadini-consumatori in caso di lite per un importo modesto”
Roma, 30 novembre 2020 - Chi ha un contenzioso con un privato o un’azienda con sede in un altro Paese dell’UE di valore economico modesto, può risolverlo in modo facile e gratuito grazie al Procedimento europeo per le controversie di modesta entità. Il Regolamento...
Lazio. Sindacati: “Presto finanziamento seconda tranche mobilità in deroga per aree di crisi complessa”
Roma, 30 novembre 2020. Si è svolta oggi la riunione con la Regione Lazio sul finanziamento della seconda tranche della mobilità in deroga per i territori collocati nelle aree di crisi complessa, finanziamento importante non solo in quanto sostegno al...
Metalmeccanici. Benaglia (Fim Cisl): “AM. Non c’è futuro senza accordo con i sindacati. Incontro di domani convocato al MISE alle 12 sia chiaro e decisivo”
Roma, 29 novembre 2020. Il preannunciato accordo di domani tra Invitalia e ArcelorMittal per l'ingresso dello Stato nella gestione del più importante gruppo siderurgico italiano è un punto di svolta decisivo. Per il Segretario Generale della Fim Cisl Roberto Benaglia:...
Lazio. Masucci (Fit-Cisl): “Civitavecchia. Ieri audizione su sviluppo economico territorio, per uscire da crisi è necessario far leva sui punti di forza”
Roma, 29 novembre 2020. “Nel corso della videoconferenza che si è tenuta ieri sullo sviluppo del territorio di Civitavecchia, si è fatto il punto sulle attuali problematiche, ma anche sui punti di forza su cui far leva per guardare al futuro con lungimiranza. Non...
Agroalimentare. Pac, Cgil, Cisl e Uil a Conte: Italia sostenga la “condizionalità sociale” degli aiuti
Roma, 27 novembre 2020 - I sindacati italiani scrivono al presidente del consiglio Conte e alla ministra per le politiche agricole Teresa Bellanova per chiedere al governo italiano di impegnarsi in Europa per una politica agricola comune (Pac) più attenta alla tutela...
Farmacisti. Rinnovo del contratto, lettera dei sindacati ai ministeri: “Restituire diritti e tutele adeguate al difficile momento”
Roma, 27 novembre 2020 – Si sono dati appuntamento online per discutere del rinnovo del contratto scaduto da quasi otto anni. All’appello di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno risposto in circa 500. I farmacisti non titolari di farmacie private e speciali (le...
Trasporti. Covid, sindacati: su impianti sci riconoscere ristori anche a lavoratori
Roma 27 novembre 2020 - “Adeguati ristori anche per i lavoratori addetti alle funivie”. Lo chiedono unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Savt sull’attuale impossibilità dell’avvio della stagione sciistica. “In merito alle risorse governative a...
Settore ortofrutticolo ed agrumario. C’è intesa sul rinnovo del contratto nazionale applicato ai 60mila addetti
Roma, 27 novembre 2020 – Rinnovo contrattuale per i 60mila addetti del settore ortofrutticolo ed agrumario. L’ipotesi di accordo, siglata dai sindacati categoria Flai Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs e l’associazione imprenditoriale di settore Fruitimprese, sottoposta...
Emilia Romagna. Ceramica, nuovo contratto nazionale: aumento di 76 euro nel triennio, 17mila lavoratori interessati tra Reggio e Modena
27, novembre 2020 - È stata siglata ieri sera l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro dei settori piastrelle, ceramica sanitaria e materiali refrattari, scaduto il 31 gennaio 2019. L’intesa, raggiunta tra Confindustria Ceramica e i...
Edili. Accordo Spea Engineering Spa-Tecne, soddisfatti i sindacati: “Garantiti i livelli occupazionali, opportunità di crescita professionale per i lavoratori coinvolti”
Roma, 27 novembre 2020 - “Importante passo in avanti nella vertenza Spea Engineering Spa, in corso da oltre un anno: è stato infatti trovato un accordo per l’affitto di ramo di azienda a Tecne, del Gruppo Autostrade per l’Italia Spa. L’operazione, che interessa 544...
Bancari. Banco Desio, accordo positivo su esuberi e premio aziendale
Roma, 26 novembre 2020 - Accordo tra First Cisl, Uilca, Unisin e Banco Desio su esuberi e premio di risultato. Le 125 uscite previste inizialmente al termine della trattativa scendono a 100, tutte volontarie attraverso il Fondo di solidarietà. L’azienda si impegna a...
Lazio. Invio del documento Ricostruire il futuro alla IV Commissione regionale e al suo Presidente Fabio Refrigeri, richiamato nel corso dell’audizione del 19 novembre scorso relativa alle politiche regionali ed europee 2021-2027
Roma, 26 novembre 2020 - "Abbiamo inviato alla IV commissione regionale e al suo presidente, Fabio Refrigeri, il documento "Ricostruire il futuro", richiamato nel corso dell'audizione del 19 novembre scorso relativa alle politiche regionali ed europee 2021-2027. Il...
Hitachi Rail. Fim Cisl: indotto pistoiese, l’Azienda non può più rimandare. Pandemia non sia alibi, subito l’accordo
Roma, 26 novembre 2020 - A quasi due anni dall’apertura della trattativa locale sulla gestione delle ditte terze dell’indotto ferroviario pistoiese, ancora siamo in attesa di risposte concrete sulle problematiche del dumping contrattuale, della tutela della...
Alimentare. Fai Cisl: bene regione Umbria su vertenza Sangemini, anche Mise faccia la propria parte
Roma, 26 novembre 2020 - “La caparbietà delle lavoratrici e dei lavoratori di Sangemini e Amerino ha portato finalmente a una presa di posizione della Regione Umbria, che per voce della Presidente Donatella Tesei e dall’assessore regionale allo sviluppo economico,...
Artigianato. Intesa sindacati e associazioni su riforma assetti contrattuali e relazioni sindacali. Furlan: “Un passaggio decisivo per rinnovare i contratti e rafforzare la bilateralità in questo comparto vitale per il futuro del paese”
Roma, 26 novembre 2020 - Cgil, Cisl, Uil hanno firmato, questa mattina, con Confartigianato imprese, CNA, Casartigiani, Claai, l’Accordo Interconfederale attuativo di quello siglato nel 2016 sulla riforma degli assetti contrattuali e delle relazioni sindacali.“Quella...
Metalmeccanici. Benaglia (Fim Cisl): “AM. Dopo il 30 novembre si apre la vera partita per il rilancio”
Roma, 25novembre2020. Si è tenuta oggi a Roma la conferenza stampa dei tre Segretari generali di Fim, Fiom, Uilm in contemporanea con le due ore di sciopero e i presidi dei lavoratori del Gruppo ArcelorMittal a 5 giorni dalla scadenza del 30 novembre,...
Agroalimentare. Rota (Fai Cisl): “Legge bilancio. Bene proroga Cisoa, ora estenderla anche alla pesca”
ROMA, 25 NOVEMBRE 2020 - “La proroga al 30 giugno della Cisoa, Cassa Integrazione Salariale Operai Agricoli, prevista nella Legge di Bilancio, è un passo in avanti significativo, è una delle richieste che avevamo avanzato per colmare le lacune dei ‘decreti ristori’....