Modena, 14 ottobre 2020. Stato di agitazione alla Kidiliz Group Italy, azienda attiva nel commercio di abbigliamento per bambini, proprietaria dei marchi Absorba, Catimini e Z. In Italia occupa 600 persone distribuite su una rete di circa 150 negozi, sparsi in tutto...
Tag: Roma
Agenti e rappresentanti di commercio. Conclusa la tornata elettorale della Fondazione Enasarco. Ceotto (Fisascat Cisl): “premiato il programma proposto, verso una migliore assistenza per la categoria”
Roma, 14 ottobre 2020 – Ad una settimana dalla conclusione del voto per il rinnovo dell’Assemblea della Fondazione Enasarco, la Fisascat Cisl celebra il successo di consensi e compie una prima analisi della tornata elettorale che, con le liste 5,6,7 l’ha vista e la...
Sanità. Ganga: “Le file chilometriche per effettuare i tamponi Covid sono intollerabili”
Roma, 13 ottobre 2020 - “Le notizie e le immagini cui abbiamo assistito durante questi giorni sulle file chilometriche per effettuare i tamponi Covid sono intollerabili”. Lo dichiara in una nota il Segretario confederale della Cisl, Ignazio Ganga. “Non solo alimentano...
Kidiliz Group Italia. A rischio l’occupazione di 600 dipendenti. Proclamato lo stato di agitazione
Roma, 13 ottobre 2020 – La Kidiliz Group, azienda attiva nel commercio di abbigliamento per bambini e proprietaria dei marchi Absorba, Catimini e Z, è entrata in Francia in una procedura di amministrazione controllata, procedura seguita poco dopo anche dalla filiale...
Agroalimentare. Sindacati: “CCNL Alimentare. Mineracqua sottoscrive il rinnovo del 31 luglio”
Roma, 13 ottobre 2020. Nella serata di ieri Mineracqua, la federazione delle industrie delle acque minerali, ha sottoscritto l’accordo di rinnovo del Ccnl del 31 luglio 2020, attraverso la firma di un verbale di accordo con Fai, Flai e Uila.Fai, Flai, Uila e...
Riders. Sbarra: “Contro il capolarato digitale aumentare i controlli e applicare il ccnl logistica”
Roma, 12 ottobre 2020- “L’inchiesta dei riders , se confermate le accuse, e’ una drammatica conferma di quanto, fuori dai buoni contratti, il lavoro su piattaforma, come e più di qualunque altro, può trasformarsi in un luogo di sfruttamento e di vile abuso su persone...
Povertà. Otto proposte dell’Alleanza al Governo su Rdc e Rem
Roma, 12 ott. - Reddito di cittadinanza e Reddito di emergenza "rischiano di risultare insufficienti rispetto ai bisogni emergenti". Lo afferma l'Alleanza contro la poverta', secondo cui il Recovery Fund puo' fornire lo spazio necessario per effettuare interventi...
Emilia Romagna. Sindacati: “Scuola. Mercoledì 14 ottobre mobilitazione precari davanti alla prefettura”
Modena, 12 ottobre 2020. Coinvolge anche Modena la mobilitazione nazionale dei lavoratori precari della scuola, che dopodomani - mercoledì 14 ottobre - manifestano davanti alle prefetture con presidi, flash mob e altre iniziative organizzate nel pieno rispetto delle...
Lazio. Sindacati: “Roma Termini. Chef Express dichiara 78 esuberi, il 15 protestiamo”
Roma, 12 ottobre 2020. “Il prossimo 15 ottobre scenderemo in piazza per manifestare contro la decisione, da parte di Chef Express, di dichiarare 78 esuberi tra i lavoratori di Roma Termini. Protesteremo alle ore 10, a piazza dei Cinquecento, angolo via Enrico De...
MetalmeccanicI. Zanocco: (Fim Cisl): “Dema. Bene la soluzione per la ristrutturazione del debIto.Ora serve affrontare il Piano Industriale”
...
Alitalia. Pellecchia (Fit-Cisl): “Bene costituzione Newco. Ora nuova epoca”
Roma, 11 ottobre 2020. “Era ora che arrivasse il decreto di costituzione della Newco di Alitalia. Da questo momento inizia una nuova epoca e non bisogna sbagliare mosse a partire dall’elaborazione di un piano industriale ambizioso, che auspichiamo di conoscere...
Istruzione. Gissi (Cisl) : “Scuole lasciate troppo sole nella gestione dell’emergenza Covid”
Roma, 11 ottobre 2020. Con l'aumentare della preoccupazione per una curva dei contagi in continua crescita si moltiplicano i richiami alla responsabilità, rivolti per lo più in modo unidirezionale alle famiglie, ai giovani, alle scuole e a tutte le componenti che non...
Emilia Romagna. Cosenza (Fit Cisl): “Aggressione autista autobus. Rafforzare sia la presenza della polizia sia la protezione aziendale”
Bologna, 11 ottobre 2020. "Quello avvenuto ieri a Bologna è solo l’ennesimo e inaccettabile atto di violenza che si è verificato ai danni dei lavoratori e dei viaggiatori del TPL dell’Emilia Romagna.Da tempo denunciamo le forti criticità sugli autobus, sui treni e...
Calabria. Russo (Cisl): “ “Ministro Speranza verifichi lo stato del sistema sanitario nella nostra regione e della complessiva riorganizzazione del settore”
Lamezia Terme, 11.10.2020-«Le annunciate dimissioni del Commissario e del Sub Commissario ad acta per l’attuazione del piano di rientro della Sanità in Calabria–dichiara Tonino Russo, Segretario generale della Cisl calabrese –accelerano la...
Industria. Sbarra: “Dati Istat incoraggianti, ma ripresa va sostenuta da investimenti o si rischia di vanificarla”
Roma, 9 ottobre 2020- “Segnali incoraggianti quelli di oggi sulla produzione industriale, che descrivono un rimbalzo importante rispetto al mese scorso e all’ultimo trimestre. Numeri che recepiscono, tra l’altro, il senso di responsabilità di milioni di lavoratori che...
Emilia Romagna. Fnp Cisl: “Test sierologici settimanali nelle strutture per anziani e disabili”
Modena, 9 ottobre 2020. “Test sierologici settimanali nelle strutture per anziani e disabili da subito e con un piano straordinario”. La proposta giunge dalla Fnp Cisl Emilia Centrale che, anche in questi giorni, monitora con attenzione l’evolversi della pandemia e...
Clima. Colombini: “Cisl con i giovani del Fridays for Future. Amministrazioni competenti e parti sociali devono dialogare e confrontarsi su progetti ed azioni”
Roma, 9 ottobre 2020- “La Cisl sostiene anche quest’anno i giovani del Fridays for future nell’odierna giornata di sciopero nazionale per il clima, ribadendo che la lotta ai cambiamenti climatici non può prescindere dalla lotta per la giustizia sociale e per...
Agroalimentare. Sindacati: “Ccnl. Mobilitazione fino al 9 novembre”
Roma, 8 ottobre 2020 - Questa mattina si è tenuta la conferenza stampa di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil nella quale i Segretari Generali, Onofrio Rota, Giovanni Mininni e Stefano Mantegazza hanno illustrato le modalità di svolgimento dello sciopero di 4 ore che, da...
Casa. Sicet Cisl: “Ripartito lo stanziamento aggiuntivo di 140 milioni del fondo sostegno affitti”
Roma, 8 ottobre 2020 - In arrivo importanti novità per le famiglie a basso reddito che vivono in affitto. Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti ha infatti pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto di ripartizione alle Regioni dello stanziamento...
Terziario. Fisascat Cisl: “Ccnl addetti imprese pulizia. Al via mobilitazione in tutta Italia”
Roma, 7 ottobre 2020 – Al via la mobilitazione dei 600mila addetti delle imprese di pulizia, servizi integrati e multiservizi, donne e uomini eroicamente protagonisti dei nostri tempi, in piena emergenza pandemica divenuti indispensabili per il contrasto alla...