Modena, 9 settembre 2020. Sono quasi 30 mila a Modena e provincia le colf e badanti interessate al nuovo contratto collettivo nazionale del settore domestico, firmato ieri a Roma dai sindacati e associazioni datoriali. Il nuovo contratto (quello precedente era...
Tag: Roma
Istruzione. Furlan: “Ritorno alla scuola vera, una sfida da affrontare e vincere insieme. Riapertura in sicurezza banco di prova per il Governo e per il Paese”
Roma, 9 settembre 2020. Alla presenza della segretaria generale CISL Annamaria Furlan, che sottolinea l’importanza di un appuntamento in pieno avvio del nuovo anno scolastico, è riunito all’Auditorium Carlo Donat-Cattin di Roma il Consiglio Generale della CISL Scuola,...
Lazio. Masucci (Fit-Cisl): “Trasporti. In vista della ripresa scolastica serve una pianificazione attenta della mobilità sul territorio”
Roma, 9 settembre 2020. "Serve una strategia articolata e ben pianificata sul Trasporto pubblico locale per rispondere in modo efficace alle esigenze di mobilità della cittadinanza e per la tutela degli addetti al settore. In questo senso, auspichiamo un’azione...
Svimez. Ganga: “Sud corre serio rischio di perdita di occupazione, occorre confronto con il Governo volto a disegnare i progetti del Recovery Fund”
Roma, 8 settembre 2020 - "Le previsioni Svimez per il 2021 ci dicono che il Mezzogiorno corre un serio rischio di perdita di occupazione e soprattutto avrà un recupero più lento, con una ripartenza frenata ( +2.3 ) pari a meno della metà di quella del Centro nord ( +...
Cgil Cisl Uil: venerdì 18 settembre Giornata di Mobilitazione Nazionale
'Ripartire dal lavoro’ lo slogan della Giornata di Mobilitazione Nazionale indetta da Cgil Cisl Uil per venerdì 18 settembre. Ammortizzatori sociali e vertenze aperte, riforma fiscale e lotta all’evasione, rinnovo dei contratti nazionali pubblici e privati; diritto...
Metalmeccanici. Sindacati: “ArcelorMittal. Stato di agitazione e mobilitazione per sbloccare vertenza”
Roma, 8 settembre 2020. Gli impianti viaggiano al minimo (quei pochi che riescono ancora a marciare) ormai da lunghi mesi: l’ex gruppo ILVA chiuderà l’anno con una produzione al di sotto dei 4 milioni di tonnellate (minimo storico). Il ritardo del pagamento dei...
Edilizia. Sindacati: “Metro C. Completare l’opera e garantire gli attuali livelli occupazionali”
Roma, 8 settembre 2020. Assicurazione della totale copertura finanziaria, nomina in tempi rapidi di un commissario tecnico, istituzione di un tavolo interistituzionale: sono alcune delle proposte sulla Metro C di Roma formulate dai sindacati nazionali e territoriali...
Calabria. Si davanti: “Emergenza Sanità. Incontro con Ministro Speranza”
Roma, 08.09.2020 - Si è svolto oggi a Roma, presso il Ministero della Salute, l’annunciato incontro di Cgil, Cisl e Uil con il Ministro Roberto Speranza sull’emergenza Sanità in Calabria, incontro richiesto il 28 agosto scorso dalle...
Lavoro domestico. Sindacati: “Rinnovato in contratto nazionale a circa due milioni di assistenti familiari”
Roma, 8 settembre 2020 – Firmato il nuovo Contratto Collettivo Nazionale del settore domestico: le organizzazioni sindacali dei lavoratori, Filcams Cgil, Fisascat Cisl, UILTuCS, Federcolf e le associazioni datoriali Fidaldo (che riunisce Nuova Collaborazione,...
Marche. Cisl: “2a edizione Summer School 2020”
Pesaro, 8 settembre 2020. Maneggiare con cura! Rappresentare i giovani tra fragilità e speranza” al centro della II^ edizione Summer School 2020, lo Stage Giovani ideato, promosso e organizzato dalla Cisl Marche in collaborazione con Progetto Policoro Marche, che si...
Lavoro. Furlan: “Senza blocco dei licenziamenti la coesione sociale sarebbe andata in frantumi”
Roma, 8 settembre 2020 - "E' stato un incontro utile per i tanti lavoratori della sanita' privata che da 14 anni non vedono il rinnovo del loro contratto, ieri Bonomi si e' impegnato a sbloccare questa situazione e fare in modo che entro il mese si firmi il contratto....
Lavoro, ripartito il confronto tra Cgil Cisl Uil e Confindustria. Furlan: “Questa deve essere la stagione di tutti i rinnovi contrattuali”
Roma, 7 settembre 2020 - ''Mi sembra di aver colto da parte di Confindustria un buon segnale a favore della contrattazione e del ruolo delle parti sociali. Un buon primo incontro, ricco di spunti''. Così la Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, al termine...
Istruzione. Cisl: “Alla viglia della ripresa, ottimismo della volontà fra il personale della scuola”
Roma, 7 settembre 2020. Si è discusso tanto di banchi unipersonali, con o senza rotelle, ma quella degli arredi sembra essere proprio l’ultima delle esigenze avvertite come prioritarie dal personale della scuola. Su 1.300 intervistati, in un’indagine che la CISL...
Agroalimentare. Fai Cisl: “”Rigenerazione”. Evento sul lavoro con economisti e sociologi”
Roma, 7 Settembre 2020. Si svolgerà a Roma il 15 e 16 settembre l’evento “Rigenerazione: per la persona, per il futuro, per il lavoro agroalimentare”, organizzato dalla Fai Cisl per riflettere sul ruolo del sindacato e delle relazioni industriali nel superamento...
Consumatori. Adiconsum Cisl: “Al via le votazioni per eleggere il ConsumAttoreSostenibile e l’Impresa Circolare di GenerAzioni in CIRCOLO”
Roma, 7 settembre 2020. Da oggi sono aperte le votazioni per eleggere i vincitori del Concorso “ConsumAttoriSostenibili” e “ImpreseCircolari”, indetto nell’ambito del progetto “GenerAZIONI in CIRCOLO”, coordinato da Adiconsum, in partnership con le...
Betafence. Benaglia, (Fim Cisl): “Un paese in difficoltà che vede molti posti di lavoro bruciare, non può bruciare posti di lavoro sani”
. Roma, 7 settembre 2020. Il Segretario generale Fim Cisl Roberto Benaglia oggi in Abruzzo intervenendo in assemblea con i lavoratori della Betafence di Tortoreto (Te), in mobilitazione dal mese di luglio: “veniamo da un momento economico e...
Negazionisti. Furlan: “Gravi e vergognosi gli insulti al Papa Francesco e a Mattarella”
5 settembre 2020 - “Un fatto davvero grave e vergognoso gli insulti oggi a Papa Francesco ed al Presidente Mattarella alla manifestazione dei negazionisti. Scendere a questo livello di squallore non fa onore ai partecipanti perché non appartiene alla cultura...
Banche. Mps. Colombani (First Cisl) a Ruocco: “No allo spezzatino, un rischio per il Paese e per i lavoratori “
Roma, 5 settembre 2020. "La storia del Monte dei Paschi di Siena non può finire con una vendita a spezzatino. L’ipotesi prospettata da Carla Ruocco appare contradditoria e potenzialmente pericolosa per l’interesse del Paese e per i lavoratori”. Questo il...
Alitalia. Pellecchia (Fit Cisl): “Bene l’ok della Ue agli aiuti. Ora il piano industriale”
Roma, 4 settembre 2020 – “La decisione della Commissione europea, che ha approvato i 199,45 milioni di euro come aiuti per i danni subiti da Alitalia a seguito della pandemia da Covid-19, fa giustizia rispetto a quanto accaduto e a quanto sta avvenendo anche in altri...
Sud. Ganga (Cisl): “Occorre una fiscalità di vantaggio di medio/lungo periodo a sostegno degli investimenti”
Roma, 4 settembre 2020- "Il piano nazionale sul recovery fund e più in generale la programmazione delle nuove politiche di coesione per l’area dovranno consentire al Mezzogiorno di attuare una proiezione che porti oltre l’emergenza, insistendo su linee di azione che...