* Situazione produzione STELLANTIS Italy anno 2024 Il 2024 sarà ricordato come l’anno nero di Stellantis. I dati della produzione si chiudono negativamente, dopo due anni di crescita, segnano un forte dato...
Tag: Stellantis
Stellantis. Uliano (Fim Cisl): “L’incontro di oggi, un momento di svolta nei rapporti con l’azienda dopo l’uscita dell’ad. Aggiunti nuovi investimenti per gli stabilimenti italiani. Problematicità su Gigafactory e Maserati”
Si è da poco concluso al MIMIT a Roma il vertice ministeriale sul settore dell’automotive alla presenza dei Ministri Urso, Calderone, Giorgetti, il Gruppo Stellantis rappresentato da Manca e Imparato, Anfia, i rappresentanti delle regioni dove insistono importanti...
Stellantis. Al via oggi a Torino rinnovo parte economica 2025-2026 del CCSL di CNH Industrial, Iveco, Ferrari e Stellantis
Al via oggi alle ore 16, presso presso la sede di Confidustria a Torino in via Vela 21, il primo incontro per il rinnovo della parte economica del Contratto Specifico di Lavoro (CCSL) delle società CNH Industrial, Iveco, Ferrari e Stellantis. L’incontro con le...

Stellantis. Sbarra ad Atreju 2024: “Il gruppo esca dal torpore e rispetti gli impegni. Serve un piano industriale socialmente sostenibile per rilanciare l’automotive in Italia”
“Non ci piacciono le dichiarazioni fin troppo difensive che Stellantis ha reso ai sindacati in queste ore. Bisogna che il gruppo esca da questa trincea di ambiguità e stasi per dire apertamente cosa vuole fare nel nostro Paese”.’ Lo ha detto il leader della Cisl,...
Metalmeccanici. Uliano (Fim Cisl): “Stellantis. Incontro con Imparato, per un cambio di passo servono atti concreti”
Si è da poco concluso l’incontro a Torino presso il Centro Style Stellantis l’incontro tra il responsabile Europa Jean-Philippe Imparato e i Segretari Generali di FIM, FIOM, UILM, FISMIC, Uglm e Aqcfr. Per il segretario generale FIM Ferdinando Uliano: “il cambio...
Metalmeccanici. Fim Cisl: Stellantis. Al via il rinnovo della parte economica 2025-2026 del Contratto Collettivo Specifico di Lavoro di CNH Industrial, Iveco, Ferrari e Stellantis
Stefano Boschini, Coordinatore Nazionale del Settore Auto della FIM-CISL, e Ferdinando Uliano, Segretario Generale della FIM-CISL, hanno annunciato l’avvio del processo di rinnovo della parte economica per il biennio 2025-2026 del Contratto Collettivo Specifico di...
Stellantis. Uliano (Fim Cisl): “Serve un cambio di passo. Portare la vertenza alla Presidenza del Consiglio con il coinvolgimento dei vertici del Gruppo”
“Nel vertice ministeriale di oggi abbiamo ribadito con determinazione che per superare l’impasse su cui verte attualmente il tavolo del settore auto, è indispensabile alzare il livello del confronto portandolo alla Presidenza del Consiglio con il coinvolgimento...
Automotive. Uliano (Fim Cisl): “Domani al tavolo automotive ribadiremo con forza la necessità di un confronto alla Presidenza del Consiglio con la presenza dei vertici di Stellantis”
Domani, 14 novembre, al tavolo automotive convocato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), come FIM-CISL ribadiremo con determinazione che per superare l’impasse su cui verte attualmente il settore automobilistico italiano, è indispensabile alzare il...
Stellantis. Fumarola: “Rispetti impegni con Governo e sindacato Non si faccia la transizione energetica su pelle dei lavoratori”
"Chiediamo che gli impegni che Stellantis ha assunto con il sindacato e il Governo vengano rispettati" e all'esecutivo "chiediamo di far rispettare e seguire il percorso di innovazione della filiera dell'automotive, che è fondamentale per il nostro Paese". Lo ha detto...
Manifestazione metalmeccanici a Roma. Sbarra: “Stellantis rispetti gli impegni presi ed il Governo accompagni il rilancio del settore auto con una forte iniziativa pubblica”
“Chiediamo rispetto e coerenza a Stellantis e aTavares e di mantenere gli impegni che hanno assunto con il sindacato e con il Governo di rilanciare la filiera dell’automotive nel nostro Paese, concentrando risorse, investimenti, nuovi modelli, aumentando la...
Stellantis. Uliano (Fim Cisl): “Nessuna novità dall’audizione del Ceo Tavares, rimangono tutte le ragioni per lo sciopero e la manifestazione del 18 ottobre”
“Non abbiamo riscontrato novità di sostanza, né dall’audizione parlamentare del Ceo Tavares né da altre dichiarazioni fatte in questa giornata romana che possano dare una svolta all’attuale situazione di Stellantis e della componentistica. La situazione produttiva...
Stellantis. Sbarra: “Dal Gruppo ci aspettiamo coerenza verso gli impegni presi con il Governo e rispetto per decine di migliaia di lavoratori”
“Dall’audizione in Parlamento dell’amministratore delegato, Carlos Tavares, in programma oggi alle 13, ci aspettiamo coerenza e rispetto. Coerenza verso gli impegni che Stellantis ha preso col Governo e con le oganizzazioni sindacali e rispetto per decine di...
Manovra. Sbarra a RaiNews 24: “Al Governo abbiamo chiesto di non toccare la spesa sociale. Da Stellantis ci aspettiamo coerenza e rispetto degli impegni”
"La Cisl ha chiesto al Governo che "non si tocchi assolutamente la spesa sociale". Così il segretario generale, Luigi Sbarra, intervenuto a Rainews 24. "Non è possibile allungare le mani con interventi di riduzione della spesa su lavoro, redditi delle famiglie,...
Metalmeccanici. Stellantis: Lettera Segretari generali di FIM, FIOM, UILM al ceo Stellantis
Le segreterie nazionali di Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil, come ben sapete, sono consapevoli dellacondizione critica e sono attive per salvaguardare e rilanciare il presente ed il futuro dei lavoratoridell’automotive e di Stellantis.In questi mesi abbiamo chiesto...
Lazio. Coppotelli (Cisl reg.le):”Allarmante crisi Automotive e produzione Stellantis nella regione. Basso Lazio sull’orlo del baratro. Occorre attivazione Zes sperimentale”
“I dati diffusi dalla Fim Cisl sulla crisi dell’automotive ci dicono due cose. Primo, che la situazione sta per esplodere, secondo, che non c’è più tempo perché vanno prese decisioni drastiche, una su tutte: zone cuscinetto per le province di Frosinone, Latina e...
Metalmeccanici. Uliano (FIM-CISL): “Stellantis, profondo rosso -31,7% nel 3° trimestre a 387.600 veicoli. Si prospetta una produzione annua inferiore ai 500 mila veicoli, con le auto sotto i 300 mila”
I dati della produzione nei primi nove mesi del 2024, dopo tre anni di crescita, segnano un forte dato negativo rispetto all’anno precedente, con una quantità tra autovetture e furgoni commerciali di 387.600 unità contro le 567.525 del 2023. Per la prima...
Metalmeccanici. Fim Cisl: STELLANTIS. Report al 3° trimestre 2024 produzione e occupazione degli stabilimenti italiani del Gruppo
Nella giornata di Mercoledì 2 ottobre 2024 alle ore 15.00 presso la Fim-Cisl Nazionale di Roma in Corso Trieste 36 - V piano la Fim Cisl nazionale ha convocato la conferenza stampa per...
Metalmeccanici. Fim Cisl: Stellantis. Report al 3° trimestre 2024 produzione e occupazione degli stabilimenti italiani del Gruppo
Nella giornata di Mercoledì 2 ottobre 2024 alle ore 15.00 presso la Fim-Cisl Nazionale di Roma in Corso Trieste 36 - V piano la Fim Cisl nazionale ha convocato la conferenza stampa per...
Metalmeccanici. Fim Cisl: Stellantis/ACC. Ci mobiliteremo contro il protrarsi della incertezza verso lo stabilimento di Termoli
L’incontro tenutosi oggi presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy non è riuscito purtroppo a fare chiarezza sul futuro ora ancora più incerto dello stabilimento di Termoli. ACC ha dichiarato che sta procedendo con le sue attività di ricerca e...
Metalmeccanici. Uliano (Fim Cisl): “Stellantis. Stringere tempi della firma dell’intesa”
“Il rispetto delle intese è fondamentale per costruire buone relazioni industriali” così il Segretario generale della FIM Ferdinando Uliano, oggi intervistato da Pierluigi Bonora su “il Giornale”commenta le accuse del capo del sindacato...