“Oggi, a distanza di quattro decenni, il ricordo di Ezio Tarantelli non è solo un doveroso omaggio a un eroe italiano, ma un invito a guardare al futuro con il suo stesso coraggio e la sua visione”. E’ quanto ha sottolineato la leader della Cisl, Daniela Fumarola, che...
Tag: Tarantelli
Lavoro. Fumarola al convegno in ricordo di Ezio Tarantelli: “Scelse la Cisl perché era un vero riformista del lavoro. Partecipazione, contrattazione, concertazione: i tre angoli del perimetro riformista che noi intendiamo abitare”
“Quarant’anni fa Ezio Tarantelli fu scelto come preciso bersaglio dalla follia omicida dei terroristi per le sue idee, per quel che concretamente era e faceva. E fu nella Cisl, che le sue idee avevano trovato una casa naturale. Cosa che ancora ci rende orgogliosi...
Iniziativa al Cnel su Tarantelli. Sbarra: “La sua visione lungimirante ed il suo impegno riformista sono più che mai attuali”
“La visione lungimirante di Ezio Tarantelli, il suo impegno riformista sono più che mai attuali a quantant'anni dall’accordo di San Valentino, di cui fu ispiratore e padre nobile con le sue idee sulla necessità di abbattere l’inflazione restituendo al sindacato spazi...
Lavoro. Sbarra, Brunetta, Massagli, domani al CNEL a seminario in ricordo di Ezio Tarantelli
“Il Patto che serve. L’attualità del pensiero di Ezio Tarantelli a 40 anni dall’accordo di San Valentino”: e’ questo il titolo del seminario organizzato da Cisl, CNEL, Fondazione Ezio Tarantelli, martedì 26 marzo, a Roma, a partire dalle ore 10.00, presso il CNEL,...
“L’Accordo della Responsabilità che serve al Paese. Sull’esempio di Tarantelli”-Il Sole 24 Ore
"Sono passati quarant’anni dallo storico accordo di San Valentino tra il Governo Craxi, Cisl e Uil sul raffreddamento del punto di scala mobile che pose le basi per la stagione successiva delle grandi intese sulla politica dei redditi dei primi anni Novanta del secolo...
Presentazione del libro di Carol Beebe Tarantelli. Sbarra: “Recepire il metodo di Ezio Tarantelli per spezzare la spirale inflazionistica”
“Il libro interessante di Carol Beebe Tarantelli esprime quella fame di realtà e di verità che ha caratterizzato anche la vita di Ezio Tarantelli convincendolo a percorrere traiettorie originali, rispetto agli schematismi dottrinali, agli allineamenti ideologici e...
Tarantelli. Sbarra: “Le sue idee lungimiranti per sconfiggere l’inflazione rimangono sempre attuali”
“38 anni fa l’assassinio da parte delle Brigate Rosse di Ezio Tarantelli, un vero riformista, un uomo libero, europeista convinto, animato da una grande passione civile e sociale. Le sue idee lungimiranti per sconfiggere l’inflazione rimangono sempre attuali, un punto...
Tarantelli. Sbarra: “37 anni fa il barbaro assassinio. I suoi insegnamenti sono riferimento costante per la Cisl”
“Concertare il cambiamento è il modo migliore per onorare la memoria di Ezio Tarantelli trucidato dalle BR 37 anni fa. La sua lezione ed i suoi insegnamenti rimangono un punto di riferimento costante per la Cisl in una fase delicata in cui occorrono scelte...
Tarantelli. Sbarra: “Il suo pensiero resta molto attuale in questa fase di passaggio epocale del mondo del lavoro e della società”
“Ricordare e commemorare Ezio Tarantelli nella sua università, nei luoghi dove ha insegnato e formato tanti studenti è un atto di assoluto valore e di grande significato”. Lo ha detto oggi il Segretario Generale della Cisl, Luigi Sbarra, a Roma alla cerimonia...
“La lezione di Tarantelli e il grande patto sociale per creare nuova occupazione e rilanciare il Paese”. Intervento di Luigi Sbarra, ‘Il Sole 24 Ore’ del 27 marzo 2021
"Sono passati trentasei anni dal barbaro assassinio di Ezio Tarantelli, l'ispiratore dello storico accordo di San Valentino del febbraio 1984 tra il Governo Craxi, la Cisl e la Uil sul raffreddamento del punto di scala mobile. Era il 27 marzo 1985 quando due...
Trentasei anni fa l’assassinio di Tarantelli. Sbarra: “La sua lezione è sempre attuale. Un patto sociale il modo migliore per onorare la sua memoria ed il suo sacrificio”
“Dobbiamo far tesoro della lezione sempre attuale di Ezio Tarantelli. Occorre ricercare la massima condivisione tra Governo e parti sociali per affrontare la difficile fase di emergenza sanitaria, economica ed occupazionale provocata dalla pandemia”. È quanto...
Working Paper della Fondazione Tarantelli: “La partecipazione dei lavoratori alla gestione dell’impresa”
“La partecipazione dei lavoratori alla gestione dell’impresa” il titolo del numero di Dicembre 2020 della collana “Working Papers On Line” della Fondazione Ezio Tarantelli- Centro Studi ricerca e formazione. Il tema del rapporto tra proprietà e lavoratori caratterizza da secoli il dibattito globale sul piano etico-filosofico, politico ed economico. Molte sono state le teorie che hanno cercato di proporre una linea di condotta o un modello di riferimento in grado di superare o coniugare la relazione tra capitale e dipendenti subordinati.