Taranto, 11 luglio 2017. È stata affrontata oggi in Regione una delle vertenze più calde che riguarda i territori di Brindisi e Taranto. Regione Puglia e organizzazioni sindacali hanno affrontato la delicata questione riguardante la crisi dell'indotto aeronautico di...
Tag: Taranto
Puglia. Ilva: dalla riunione del Consiglio di fabbrica Fim Fiom Uilm un progamma di azione congiunto
Taranto, 10 luglio 2017. Per mercoledì 19 luglio è stato proclamato uno sciopero di 4 ore, del primo e del secondo turno con volantinaggio in città e alle portinerie, con la piattaforma rivendicativa di Fim, Fiom e Uilm. Questa è la mobilitazione decisa in...
Brindisi. Castellucci (Cis): Formazione a 360 gradi
Brindisi, 10 luglio 2017. Programmato dalla Cisl Taranto Brindisi con il Patronato Inas Cisl Puglia, si terrà oggi con inizio ore 9.00 la seconda di due giornate formative riservate al Gruppo dirigente sindacale su: “La tutela della maternità - Aspetti normativi e...
Puglia. Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Pa di Taranto: “Proclamazione stato di agitazione dipendenti civili del Comando Marittimo Sud”
Taranto, 4 luglio 2017. “Le reiterate richieste di incontro - tutte disattese- sulle condizioni di lavoro dei dipendenti, l’assunzione di atti unilaterali privi della necessaria informazione alle oo.ss., il rifiuto di ogni confronto su materie contrattuali come la...
Monsignor Santoro: “Urgente come non mai un patto sociale e umano per il lavoro”
28 Giugno 2017 – “Oggi dal Papa sono arrivate parole importanti per la Cisl, parole che rappresentano una vera pietra miliare. . Lo ha detto monsignor Filippo Santoro, arcivescovo di Taranto e presidente del comitato organizzatore delle settimane sociali dei cattolici italiani, intervenendo dal palco del Congresso.
Lavoro. Il congresso della Cisl: Furlan lancia la sfida a politica ed imprese per un nuovo ruolo del sindacato
Roma, 28 giugno 2017- Centralità della persona e del lavoro, misure per contrastare le diseguaglianze sociali, riforma dei contratti, partecipazione dei lavoratori alle scelte aziendali, no al populismo sindacale ed al reddito di cittadinanza, sì alle politiche attive ed all’apprendistato duale per l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro: sono questi alcuni degli argomenti che saranno discussi nel XVIII Congresso nazionale della Cisl che si aprirà oggi pomeriggio a Roma al Palazzo dei Congressi dell’ Eur. In mattinata la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan, insieme al gruppo dirigente della Confederazione ed ai delegati presenti al Congresso saranno ricevuti in Vaticano da Papa Francesco.
XVIII Congresso Cisl: dal 28 giugno al 1 luglio, a Roma, 1.058 delegati in rappresentanza di 4 milioni di iscritti
Roma, 26 giugno 2017- Saranno il verde della bandiera italiana e l’azzurro dell’Europa i colori predominanti al Palazzo dei Congressi dell’Eur dove mercoledì 28 giugno si aprirà il Congresso nazionale della Cisl con lo slogan ‘Per la persona, per il lavoro’. “Il nostro Congresso, iniziato a novembre, ha visto una grande partecipazione dei nostri iscritti attraverso 25.000 assemblee realizzate nei luoghi di lavoro e nelle leghe dei pensionati. Per noi, questo, è davvero un grande esempio di democrazia rappresentativa perchè i 1058 delegati che parteciperanno da mercoledì al nostro ‘incontro’ sono espressione diretta dei nostri 4 milioni e duecento mila iscritti tra i lavoratori, i pensionati, donne, giovani, immigrati”.
Puglia. Sfratti, Sicet Cisl, nel 2016 aumenta il numero delle famiglie interessate nella regione
11 Giugno 2017 - “Sono 6401 le richieste di sfratti esecutivi (Taranto esclusa) registrati in Puglia nel 2016, 1644 già eseguiti, con un incremento del 2,94% rispetto all’anno precedente. Ogni 12 mesi è un bollettino di guerra”. Il Segretario generale del Sicet...
Puglia. Lotta al caporalato, Fai Cisl Taranto Brindisi: “Pianificare attività coordinate e concrete nel territorio”
21 giugno 2017 - "Esistono oggi i presupposti affinché il persistente fenomeno del caporalato, che rimane non solo meridionale ma certamente molto radicato al Sud e in Puglia, non venga più derubricato a mera notizia di cronaca, se però alla solidarietà espressa...
Puglia. Fai Cisl Taranto Brindisi: per lotta al caporalato pianificare attività coordinate e concrete nel territorio
Taranto, 21 giugno 2017. “Abbiamo condiviso, come Fai Cisl i giudizi di sdegno e di condanna sociale relativi ai recenti arresti per caporalato in due distinte operazioni nel brindisino, resi possibili dal ruolo pregevole delle Forze dell’Ordine ispirato e supportato...
Puglia. Castellucci (Cisl Taranto Brindisi): “Nessuna alternativa al dialogo sociale per risolvere le criticità territoriali di Brindisi”
Brindisi, 20 giugno 2017. “Il report dei primi cinque mesi del 2017, concernente l’attività dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro (Itl) di Brindisi che riferisce di un tessuto economico territoriale debole e con il 73% di aziende grandi e piccole gravate da...
Ilva. Dalle assemblee forte richiamo al Governo perché resti garante del risanamento ambientale e dei posti di lavoro
Taranto, 19 giugno 2017 - Mentre si stanno concludendo le assemblee per discutere dello scenario Ilva a seguito dell’aggiudicazione del gruppo e della successiva firma del contratto avvenuta venerdì scorso tra i Commissari ed AM Investco...
Puglia. Al via giornata formativa su Ape
Puglia, 19 giugno 2017. Programmato dalla Cisl Taranto Brindisi con il Patronato Inas Cisl Puglia, si terrà oggi, lunedì 19 giugno p.v. con inizio ore 9.00 la prima di due giornate formative riservate al Gruppo dirigente sindacale su “APE sociale e Pensione lavoratori...
Puglia. Slp Cisl Taranto Brindisi: sciopero regionale dei lavoratori postali
Taranto, 13 giugno 2017. La Slp Cisl Taranto Brindisi aderisce allo sciopero regionale, dal 12 giugno all’8 luglio c.a. - proclamato insieme con le segreterie Failp, Confsal, Ugl - delle prestazioni straordinarie e/o aggiuntive (compreso il conto ore) negli ambiti...
Puglia. Siglato accordo per appalti (Ilva Taranto) mense e pulizie con azienda Pellegrini S.p.A
7 giugno 2017. Siglato un accordo "ottimo" come definito da Antonio Arcadio, Segretario generale della Fisascat di Taranto Brindisi, in merito all'appalto mense e pulizie tra l'Ilva di taranto e l'Azienda Pellegrini s.p.a. “Il primo del suo genere a...
Lavoro. Furlan: “800 mila posti persi per la crisi. Ora puntare sulla messa in sicurezza del territorio”
Roma, 7 giugno 2017. "Il settore edile è stato quello che più di qualsiasi altro ha pagato il peso della crisi economica: 800 mila posti di lavoro persi. Al contrario quello dell'edilizia e delle costruzioni, invece, potrebbe diventare il settore attraverso cui far...
Ilva. Bentivogli (Fim Cisl): “Il lavoro e la siderurgia sono questioni serie, basta battute e bufale elettoralistiche”
6 Giugno 2017 - " In un momento così delicato per la sorte del 14200 lavoratori dell'Ilva e altrettanti dell'indotto, non tolleriamo battute e diffusioni di bufale elettoralistiche". Così il Segretario generale della Fim Cisl Marco Bentivogli commenta le dichiarazioni...
Puglia. Ilva, la Cisl sostiene le ragioni della mobilitazione dei lavoratori contro i tagli
Taranto, 6 giugno 2017 - Sostegno della Cisl Taranto Brindisi e del Coordinamento Industria Cisl territoriale - costituito dai segretari generali delle Federazioni: Fai, Felsa, Femca, Filca, Fim, Fisascat, Fistel, Fit, Flaei - ai lavoratori del Gruppo Ilva, che stanno...
Taranto. Sindacati: Richiesta di convocazione alla Asl su Servizio di Emergenza Territoriale
Taranto, 5 giugno 2017. I segretari generali territoriali Antonio Arcadio della Fisascat Cisl e Aldo Gemma della Fp Cisl, hanno chiesto di essere convocati urgentemente dai Direttori, Generale e Amministrativo, della Asl/Ta a seguito dell’avvenuta revoca in...
Puglia. Vertenza Misericordia Taranto: Fisascat e Fp Cisl chiedono incontro urgente alla Asl
5 giugno 2017. “Premesse le argomentazioni adottate dalla Asl/Ta concernenti le difficoltà interpretative del nuovo codice degli appalti e l’intento di uniformare le decisioni aziendali alle disposizioni regionali susseguenti al Piano di riordino della Rete...