Taranto, 12 novembre 2019 - "Il nostro “tavolo di crisi ex Ilva” è quello istituito dal Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, a Palazzo Chigi». Cosi il segretario generale aggiunto della Fim Cisl Taranto Brindisi Biagio Prisciano all’indomani...
Tag: Taranto
Ex Ilva. Furlan: “Positivi gli emendamenti di Italia Viva per il ripristino dello scudo penale. Alternativa rimane decreto immediato ed urgente del governo”
Roma, 11 novembre 2019 - “Sono un fatto indubbianente positivo gli emendamenti al decreto fiscale presentati oggi da Italia Viva , uno valido per il caso di specie dello stabilimento di Taranto ed uno in via generale per le imprese impegnate nell'ambito del processo...
“Macché piano B. Bisogna salvare lo stabilimento”- Intervento di Annamaria Furlan, su ‘La Gazzetta del Mezzogiorno’ del 9 Novembre 2019
“Non si può abbandonare il sito industriale a meno di un anno dalla firma dell’accordo che rilanciava la capacità produttiva, la difesa dell’occupazione e soprattutto gli investimenti per l’ambientalizzazione e la messa in sicurezza degli impianti. Sarebbe una vera...
Ex Ilva: Furlan: “Non esiste un piano B. Serve decreto legge su scudo penale per evitare casi analoghi”
9 novembre 2019 - “Non si può abbandonare il sito industriale a meno di un anno dalla firma dell’accordo che rilanciava la capacità produttiva, la difesa dell’occupazione e soprattutto gli investimenti per l’ambientalizzazione e la messa in sicurezza degli impianti....
Ex Ilva. Furlan: “Lo sciopero un segnale forte ed unitario. L’azienda non può fare orecchie da mercante”
8 novembre 2019 - “Bisogna avere rispetto per i lavoratori e per quelle comunità dove ci sono gli stabilimenti della ex Ilva. In questa vicenda sono in gioco non solo il futuro della produzione di acciaio nel nostro paese, ma anche investimenti importanti per la...
Puglia. Delle Noci (Filca Cisl): “ArcelorMittal. 700 famiglie in apprensione, la vicenda ex Ilva merita risposte immediate”
Taranto, 8 novembre 2019. Adesione totale allo sciopero proclamato dai sindacati delle costruzioni FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil di Taranto, e che ha interessato i lavoratori edili impegnati negli appalti per la manutenzione dell’ex Ilva. Oggi nessuno dei circa...
Arcelor Mittal. Massima adesione allo sciopero di gruppo. Grande preoccupazione per il futuro
Roma, 8 novembre 2019 - Grande adesione allo sciopero proclamato da Fim, Fiom, Uilm in tutt’Italia: Taranto, Salerno, Milano, Marghera, Genova, dei lavoratori ex Ilva, dell’appalto e dei servizi. La preoccupazione è tanta per un futuro nuovamente in bilico e che...
Banche. Romani: “Da Abi segnale positivo sospensione mutui per lavoratori Ilva. Ma va esteso anche ai lavoratori degli appalti ed a tutte le 160 aziende in crisi”
8 novembre 2019- “La decisione di Abi e di alcune banche di intervenire con la sospensione delle rate dei mutui dei dipendenti Ilva è un segnale positivo di attenzione. Ma questo provvedimento andrebbe esteso anche ai lavoratori degli appalti della ex Ilva ed a tutti...
Ex Ilva. Sbarra: “Inaccettabile l’atteggiamento dell’azienda. Non possiamo perdere nessun posto di lavoro”
Roma, 7 novembre 2019 - “La vicenda Ilva è lo specchio evidente di come i temi dell’impresa e del lavoro in questo paese diventano terreno di scontro politico dentro il governo, tra maggioranza ed opposizione”. Lo ha detto oggi ad “Uno Mattina” il Segretario generale...
Ex-Ilva. Bentivogli (Fim Cis)l: “Consegnata la procedura ex-art.47.”
Roma, 5 novembre 2019. Quello che temevamo è successo, come aveva già detto ieri l’ad Morselli nell’incontro a Taranto oggi ci è stata consegnata la procedura di ex-art.47 cessazione di ramo d’azienda. La procedura di fatto restituisce all’amministrazione...
Ex Ilva. Furlan: “Impediamo che diventi una seconda Bagnoli, con conseguenze ancor più gravi per l’economia del Paese”
Roma 6 Novembre 2019 - "L'Ilva non diventi una seconda Bagnoli, non diventi quello che abbiamo vissuto drammaticamente in quell'ex sito industriale". Così la Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan ospite stamani di Coffee Break su La7 intervenendo sulla...
Interviste e articoli di Annamaria Furlan sulla vicenda Ilva da ‘Il Corriere della Sera’, il Quotidiano Nazionale, ‘Il Dubbio’, ‘Il Secolo XIX’, del 6 Novembre 2019
La chiusura dell'Ilva sarebbe un danno economico enorme per il Mezzogiorno, ma anche per gli stabilimenti di Genova in Liguria, di Novi Ligure e Racconigi in Piemonte, di Marghera in Veneto e per tutta l'economia del Paese, perché senza l'impianto pugliese si ferma...
Ex Ilva. Furlan: “Siamo davanti ad un vero disastro industriale, sociale ed ambientale. Chiediamo al Governo di intervenire e all’azienda di recedere da questa decisione”
5 novembre 2019 - "Non possiamo perdere un settore strategico come l'acciaio sarebbe un disastro in termini occupazionali, industriali e ambientali, sarebbe peggio di Bagnoli. Spero in un impegno massimo del governo". Lo ha detto la Segretaria della Cisl, Annamaria...
Ilva. Furlan: “Disastro industriale, sociale ed ambientale. Stasera porremmo il tema a Conte come priorità da affrontare”
4 novembre 2019 - “La volonta’ di Arcelor Mittal di rescindere il contratto per l’acquisizione dell’Ilva è un fatto grave che chiama in causa la responsabilità del Governo e della politica”. Lo scrive su twitter la Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan....
Puglia. La condizione degli anziani: assemblea Cisl, Fnp Cisl e Anteas a Brindisi
Brindisi, 3 novembre 2019 - “Riflessioni, opportunità e proposte sulla condizione degli anziani a Brindisi” è il tema dell’assemblea pubblica che la Cisl Taranto Brindisi, la Federazione Pensionati (Fnp) Cisl territoriale e l’Anteas (Associazione Nazionale Tutte le...
ArcelorMittal. Bentivogli (Fim Cisl): “Forte preoccupazione, Governo ci dica come intende rimediare a pasticcio scudo penale”
Roma, 25 ottobre 2019 - "Oggi 25 ottobre incontreremo il Ministro Patuanelli a cui chiederemo:1) Come e se il Governo intende rimediare al pasticcio combinato su scudo penale.2) Se la nuova Ad Lucia Morselli gli ha confermato a queste condizioni la volontà di chiudere...
Puglia. Cisl: “Frecciarossa. Ennesimo colpo ad un territorio già penalizzato”
Bari, 23 ottobre 2019. “Apprendiamo con estremo rammarico dagli organi di stampa che dal prossimo cambio orario in vigore dal 15 dicembre 2019 il treno Frecciarossa 9522 di Trenitalia non partirà più dalla stazione di Taranto verso Milano ma da quella di Metaponto”....
Industria. Furlan: “Serve una maggiore attenzione alle vertenze che vanno chiuse, salvando le aziende e i posti di lavoro”.
Roma, 23 ottobre 2019 - "Le situazioni industriali si stanno complicando e questo vale per ArcelorMittal e Whirlpool e anche Alitalia. L'aver tolto lo scudo penale puo' fortemente compromettere un accordo e un piano in cui era previsto un elemento cosi' importante"....
Puglia. La Fortuna (Cisl): “Lotta al caporalato sfida da vincere con le istituzioni”
Taranto, 18 ottobre 2019. La recente operazione dei Carabinieri contro il caporalato in Agricoltura nella nostra Regione, con il conseguente arresto di 51 persone nei territori di Bari, Lecce, Foggia, Taranto e Brindisi, se da un canto ha dato evidenza al...
Puglia. Sindacati: “Protesta Ctp s.p.a.”
Taranto, 09 ottobre 2019. Le Segreterie Aziendali e Territoriali del CTP di Taranto Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Faisa-Cisal, convocate da Sua Eccellenza il Prefetto di Taranto, alle ore 16.00 del 08.10.2019, per esperire la seconda fase delle procedure...