Roma, 30 maggio 2019 - “Si tratta di una acquisizione che va valutata sul piano delle prospettive industriali e occupazionali e non tramutata in un derby politico. Ancora una volta la politica italiana si è distinta per saper fare molto rumore e zero fatti, visto che...
Tag: Trani
Puglia. Arcadio (Fisascat Cisl): “Gioco Legale. La confusione della politica mette a rischio posti di lavoro”
Bari, 29 maggio 2019. “A conclusione della manifestazione odierna dei lavoratori occupati nel gioco legale in Puglia è emerso un quadro confusionario che non tranquillizza sulle attività esistenti e nemmeno su quelle future”. Lo osserva il Segretario generale della...
Emilia Romagna. La Cisl Emilia Centrale propone una rete tra soggetti attivi e istituzioni
Reggio Emilia, 17 maggio 2019 – Dopo la fase di emergenza, culminata con il fatale incendio del 9 dicembre scorso, quella del dialogo e del confronto. In una delle zone più difficili della città. “Via Turri: solo paradigma di immigrazione e periferie?” è...
Emilia Romagna. La Cisl Emilia centrale propone una rete tra soggetti attivi e istituzioni
Reggio Emilia, 17 maggio 2019 – Dopo la fase di emergenza, culminata con il fatale incendio del 9 dicembre scorso, quella del dialogo e del confronto. In una delle zone più difficili della città. “Via Turri: solo paradigma di immigrazione e periferie?” è l’incontro...
Sanità. Fera (Cisl Medici): “Emergenza-urgenza ed emergenza salute
Roma, 3 Maggio 2019. "I nostri Governatori, di qualsiasi indirizzo politico e più o meno consapevolmente, da anni favoriscono il malessere dei Professionisti della Sanità che, assieme ai tagli dissennati delle risorse, sta portando inevitabilmente all’agonia del SSN....
Sanità. Papotto (Cisl Medici): “Dirigenti della sanità da dieci anni in attesa del rinnovo contrattuale”
Roma, 29 aprile 2019 - "La notizia è che – tra i medici europei che si trasferiscono all’estero per lavoro – il 52% è del ns. Paese. Molto più staccati, al 19%, ci sono quelli tedeschi. Sono convinto che le nostre scuole mediche siano le migliori del mondo, ma temo...
Metalmeccanici. Bentivogli (Fim Cisl): “Per un’Italia accogliente”
Roma, 5 aprile 2019. Sabato 6 aprile, ore16.30 la Fim Cisl parteciperà con una delegazione guidata dal Segretario generale della Fim Cisl Marco Bentivogli alla marcia: “le Marche plurali e accoglienti” una risposta di cittadini, associazioni, enti e organizzazioni...
Agricoltura. Rota (Fai Cisl): “I dati Eban indicano un’emergenza formativa”
4 Aprile 2019 - "Alle parti sociali spetta la grande responsabilità di incalzare la politica affinché i lavoratori agricoli di oggi non siano pensionati poveri di domani: migliorare le condizioni della previdenza pubblica e implementare le adesioni a quella...
Conversione in legge decreto Reddito cittadinanza: una scheda di lettura
Aprile 2019 - Una scheda di letturadella Cisl relativa al D.L. 4/2019 che prevede l’introduzione del Reddito di Cittadinanza (Rdc), convertito in Legge 28 marzo 2019, n. 26, pubblicata nella Gazzetta ufficiale n.75 del 29 marzo 2019 il 27 marzo scorso. "Un...
Conversione in legge decreto Reddito cittadinanza: una scheda di lettura
Aprile 2019 - Una scheda di letturadella Cisl relativa al D.L. 4/2019 che prevede l’introduzione del Reddito di Cittadinanza (Rdc), convertito in Legge 28 marzo 2019, n. 26, pubblicata nella Gazzetta ufficiale n.75 del 29 marzo 2019 il 27 marzo scorso. "Un...
Ius soli. Cuccello: “Bene Conte su cittadinanza bambini stranieri”
Roma, 29 marzo 2019 - "Bene le parole di Conte sullo Ius Soli". Lo dichiara in una nota il Segretario Confederale della Cisl, Andrea Cuccello. "È la prima volta che parla del “contratto di governo” in modo allargato e sceglie di farlo su un argomento molto delicato ma...
“Basta pregiudizi, lo ius soli migliora il nostro futuro” intervista ad Annamaria Furlan, “La Repubblica” del 26 marzo 2019
"In un Paese a crescita zero come l'Italia una legge così restrittiva sul diritto di cittadinanza non ha senso in termini umani, giuridici, sociali e anche economici". Annamaria Furlan, leader della Cisl, approggia da sempre la proposta sullo ius soli. Con l'Anolf,...
Campania. Tragedia di Cannavinelle : la Cisl commemora i 42 lavoratori morti sul lavoro
Napoli, 23 marzo 2019 - "Nel rinnovare il cordoglio ai familiari delle vittime, per la più grande sciagura sul lavoro del secondo dopoguerra, ringrazio il Comune di Mignano Montelungo, sempre di più impegnato nel richiamare l’attenzione sul ricordo delle vittime di...
Migranti. Furlan: “Giusto concedere la cittadinanza italiana a Ramy.Tanti ragazzi attendono invano da anni questo riconoscimento”
22 marzo 2019 - “E’ giusta l’iniziativa del Ministro Di Maio di sollecitare la cittadinanza italiana per Ramy lo studente di 14 anni che ha salvato con il suo coraggio 50 ragazzi. Tanti altri giovani figli di genitori stranieri nati e cresciuti in Italia aspettano...
Turismo e cultura, a Matera la tavola rotonda Fisascat Cisl. Il rilancio di un comparto strategico dell’economia italiana
Matera, 12 marzo 2019 - Turismo e Cultura binomio vincente in Italia, Paese che detiene il primato per disponibilità di patrimonio artistico mondiale, con 53 siti Unesco, quasi 5mila siti culturali tra monumenti, musei e aree archeologiche, ma anche con le...
8 marzo. Furlan: “La sfida del sindacato e’ rafforzare i diritti e le tutele per tutte le donne”
Roma, 8 marzo 2019 - “Tutelare il lavoro significa dare fiducia e speranza alle lavoratrici e ai lavoratori”. E’ quanto afferma con forza Annamaria Furlan nel suo intervento di chiusura del seminario unitario 'Si chiamerà Futura. La contrattazione di genere...
Reddito di cittadinanza: audizione presso le Commissioni congiunte Affari sociali e Lavoro della Camera dei Deputati
4 marzo 2019. Sul reddito di cittadinanza i rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil sono stati ascoltati nelle commissioni riunite Lavoro e Affari sociali della Camera. I sindacati hanno confermato "tutti gli elementi di criticità", ritenendo "inaccettabile" il vincolo di...
Prostituzione. Cisl a Salvini: “Contrari a riapertura case chiuse”
Roma, 28 febbraio 2019 - "All’uscita estemporanea del Ministro Salvini sul dramma della prostituzione, la Cisl ed il Coordinamento nazionale donne Cisl rispondono che continuiamo ad essere contrari alla riapertura delle case chiuse". Lo dichiarano in una nota...
Prevenzione e contrasto del lavoro irregolare e sfruttamento nel settore agricolo. Emanato dal Ministero del Lavoro l’Avviso Pubblico 1/2019,
Febbraio 2019 - La Direzione Generale dell’Immigrazione e delle politiche di integrazione del Ministero del Lavoro ha emanato l’Avviso Pubblico 1/2019, finanziato con fondi FAMI e FSE, su azioni rivolte alla prevenzione, integrazione e accompagnamento al lavoro di...
Polizia locale, 250 agenti e ufficiali da tutta Italia al corso Cisl Fp in Campidoglio
Roma, 25 febbraio 2019 – Sono più di 250 gli agenti della Polizia locale di tutta Italia che partecipano oggi al corso di formazione sul “Controllo dei veicoli e dei documenti stranieri e contrasto al falso documentale” organizzato dalla Cisl Fp nella sala...