Roma 13 febbraio 2019 - “Le OO.SS. Cgil-Cisl-Uil Confederali e dei Pensionati, hanno sottoscritto il verbale per il previsto parere per il Piano Sociale del Municipio IV, 2018-2020, presso la sede di via Tiburtina, in data odierna, 12 febbraio, alla presenza del...
Tag: Trani
Imponente manifestazione a Roma di Cgil Cisl Uil. Furlan: “Ora il Governo esca dalla realtà virtuale e si confronti con il sindacato”
Roma, 9 Febbraio 2019 - "Grazie, grazie di cuore di essere qui a riempire questa piazza che per il popolo del lavoro ha un significato grande. Quello di oggi, lo diciamo con orgoglio, è un momento importante per la storia sindacale del nostro Paese". Così la...
Chimici. Femca Cisl: “Gli informatori scientifici temono la ricaduta della governance farmaceutica”
Roma, 6 febbraio 2019. Il Coordinamento Nazionale Femca Cisl dei delegati Informatori Scientifici del Farmaco (ISF), riunitosi oggi a Roma, ha espresso una forte preoccupazione per gli effetti che il “Documento in materia di Governance Farmaceutica”, presentato...
Emilia Romagna. I cinesi, il lavoro, il sindacato, la Cisl: “sulla via Emilia c’è strada da percorrere”
Reggio Emilia 5 febbraio 2019 - Cinesi tra Reggio e Modena, lavoro e sindacato, quali rapporti, quali punti di contatto, cosa c’è da fare? Ne parla la Cisl Emilia Centrale, rilevando luci e ombre dopo i dati diffusi dall’Ufficio studi della Camera di Commercio dove,...
Basilicata. Centro Studi Cisl: “Aumenta lo spread sociale”
Potenza, 30 dicembre 2019 - La differente condizione tra i giovani del Nord e del Sud dell’Italia è l’indicatore, insieme al tasso di invecchiamento, che più racconta come sarà il futuro della nostra regione. Dal rapporto 2019 della Fondazione Bruno Visentini emerge...
Scuola. Gissi (Cisl): “Incontro con Eraldo Affinati. L’integrazione attraverso la conoscenza”
Roma, 24 gennaio 2019. L’integrazione attraverso la conoscenzaLa scuola Penny Wirton, fondata e diretta da Eraldo Affinati e Anna Luce Lenzi e oggi diffusa in molte città italiane, è un’esperienza esemplare di accoglienza e integrazione attraverso l’insegnamento della...
Decretone. Cisl: ‘quota 100’ opportunità per lavoratori ma sistema dovrà continuare ad essere riformato
Roma, 18 gennaio 2019 - “Le possibilità di andare in pensione con "Quota 100", con cui si chiede un minimo di 62 anni di età e 38 anni di contributi, rappresenta sicuramente un'opportunità per molte lavoratrici e lavoratori, ma il sistema previdenziale dovrà...
Fca. Bentivogli: “L’Ecotassa ci danneggia rispoetto alle auto straniere”
Roma, 16 gennaio 2019 . La cosiddetta “ecotassa” inserita nella legge di Bilancio all’articolo 1031 ha dato il suo primo effetto, non sull’ambiente ma sul piano triennale di 5 mld di investimenti di FCA per l’Italia. Lunedì l’ad di FCA Manley ha annunciato dal salone...
Metalmeccanici. Zanocco (Cisl): “Governo agisca a tutela di interessi legittimi di Fincantieri”
Roma, 10 gennaio 2019. Nel mese di aprile 2017, dopo la vittoria della gara per l’acquisizione di STX (detenuta dai coreani di STX Offshore & Shipbuilding al 66%), il governo francese di Manuel Valls arriva ad un accordo di mediazione con Fincantieri: a questa...
Emilia Romagna. Infortuni sul lavoro: no della Cisl a riduzione premi assicurativi Inail, anche se a Modena denunce calano
Modena 2 gennaio 2019 - "Anche se a Modena le denunce di infortuni sul lavoro sono in leggero calo, non condividiamo la riduzione generalizzata delle tariffe dei premi assicurativi Inail decisa dal governo". Lo afferma la Cisl Emilia Centrale commentando l’emendamento...
Sardegna. Carta: “No a pensionati di serie A e B”
Sardegna, 23 dicembre 2018. “E’ scandaloso solamente pensare di concedere una tassa fissa al 7% sui redditi degli anziani che stanno fuori Italia e decideranno di vivere nel Sud e nelle isole. Significa avere pensionati di serie A, provenienti da altre nazioni,...
Lazio. Municipio VI: firmati accordi sulle relazioni sindacali e sul Piano sociale municipale 2018-2020
Roma 18 dicembre 2018 - Nel pomeriggio di ieri, 17 dicembre, presso la sede municipale, le OO.SS. Confederali, CGIL Rieti Roma EVA, Cisl Roma Capitale e Rieti, Uil Lazio, insieme alla categoria dei Pensionati, hanno sottoscritto un importante accordo, con il Municipio...
Scuola. Furlan: “Sentenza su Lodi vittoria della legalità. Scuola deve unire non dividere i bambini”
14 dicembre 2018 - “Una vittoria della legalità e della ragionevolezza la sentenza del Tribunale di Milano che condanna il Comune di Lodi per aver discriminato i bambini stranieri che chiedevano l'iscrizione al servizio di mensa scolastica. La scuola deve unire e non...
Lavoro. Ragazzini: “E’ grazie al nesso tra relazioni industriali e coesione territoriale che possiamo dare risposte concrete alle sfide della globalizzazione e del dumping produttivo e contrattuale”
Roma, 11 dicembre 2018 - Si chiude oggi, con una conferenza internazionale presso l'Auditorium Donat - Cattin di Via Rieti, il Progetto Europeo "Ristart. Un progetto di ricerca, guidato dalla Cisl nazionale, che ha coinvolto quattro diversi paesi europei (Italia,...
Agroalimentare. Censis, Rota (Fai Cisl): “Dati inquietanti, ripartire con più lavoro e meno diseguaglianze”
Roma 7 dicembre 2018 - “Nonostante riflettano alcuni trend degli ultimi anni, sono dati inquietanti quelli raccolti nel 52mo rapporto Censis, presentato oggi. Emerge un sovranismo psichico che predispone all’intolleranza, all’insofferenza, alla caccia al diverso:...
L’appello del mondo cattolico. Costruiamo una vera Europa unita delle persone, del lavoro e della crescita”
Roma, 30 novembre 2018 - "L'Europa deve essere delle persone, del lavoro, della crescita per garantire uno stato sociale di grande dignità". Così la leader della Cisl, Annamaria Furlan, a margine del Convegno 'La nostra Europa' promosso dalla Fondazione Tarantelli,...
Sicilia. Cisl regionale: “Nel meridione i primi cinque posti nella triste classifica della povertà educativa in Italia”
23 Novembre 2018 - In l’occasione dell’anniversario della Convenzione Onu sui diritti del fanciullo la Cisl siciliana ha dedicato al tema una giornata di lavori: “Traiettorie di futuro. Alleanze sociali e processi di contrasto alla povertà educativa” per far luce...
“La ricetta per salvare le aziende”, di Annamaria Furlan, ‘Il Sole 24 Ore’ del 22 novembre 2018
(...)La debolezza del nostro sistema industriale è sotto gli occhi di tutti. Sono ormai troppi i casi in cui proprietari stranieri sfruttano marchi italiani e delocalizzano all'estero le produzioni, magari dopo aver incassato pure i contributi di Stato.(...) Oltre ad...
Lombardia. Duci (Cisl): “Arriva l’Agenda unica Cisl per usufruire dei servizi sul territorio”
Milano, 19 novembre 2018. Assistenza previdenziale, fiscale e legale, in Lombardia arriva l’Agenda unica Cisl per prenotare più agevolmente ai servizi sul territorio, a partire da Inas, Caf e Uffici vertenze. Lo ha deciso la Conferenza regionale dei servizi, enti e...
Sindacato. Furlan e il presidente Fontana alla Conferenza regionale dei servizi Cisl
Milano, 16 novembre 2018. Avrà luogo il 19 novembre prossimo, al Teatro Pime dalle ore 9.30 alle 14, la conferenza regionale dei servizi, enti e associazioni della Cisl Lombardia “Servire per associare, associare per rappresentare”. ...