Grandi Temi
Ambiente, Energia, Salute e Sicurezza
Ambiente
I temi dell’Ambiente, del clima e dell’energia ricoprono un’importanza strategica per il benessere della generazione attuale e sempre di più per quelle future. La CISL nella consapevolezza della crisi climatica come vera emergenza planetaria del XXI secolo, affida particolare attenzione, impegno e risorse alla realizzazione di una autentica riconversione ecologica integrale della società e dell’economia.
Energia
Per quanto riguarda i temi legati al settore dell’Energia la CISL ha da sempre come priorità lo sviluppo di politiche e di misure volte a favorire l’ottimizzazione, l’efficienza e un giusto mix energetico che affronti la questione del costo energetico per le imprese, per i cittadini e le famiglie.
Salute e Sicurezza
Per quanto concerne Salute e Sicurezza, l’attività viene svolta interagendo con le istituzioni, nazionali e locali, e con i diversi attori sociali, col fine di contribuire alla definizione di regole, di norme e di contratti ed accordi, finalizzati al promuovere interventi che favoriscano il miglioramento costante delle condizioni di lavoro.
Ultime notizie in: Ambiente, Energia, Salute e Sicurezza
Adattamento ai cambiamenti climatici e mondo del lavoro: la Guida della Ces
Guida edita dalla Confederazione europea dei sindacati frutto di un progetto coordinato dalla stessa Ces dal titolo: Adattamento ai cambiamenti...
Le proposte di Cgil, Cisl, Uil per la cessazione dell’amianto nel Paese: il documento presentato al Dipartimento per gli Affari regionali e le Autonomie
3 Luglio 2020 -Dopo l’incontro presso il Ministero dell’Ambiente con il Presidente della Commissione di lavoro sull'Amianto, Guariniello, proprio...
Decreto rilancio: valutazioni in tema di misure ‘green’
E' stato pubblicato sulla G.U. n. 128 del 19 maggio 2020, S.O. n. 21, il D.L. 19 maggio 2020, n. 34 “Misure urgenti in materia di salute, sostegno...
Modalità e i termini per la richiesta e per l’integrazione della prestazione una tantum del Fondo per le vittime dell’amianto da parte dei malati non professionali o loro eredi
Ll’INAIL, con la circolare n. 20 del 13 maggio, ha definito modalità e termini per la richiesta e per l’integrazione della prestazione una tantum...
DPCM del 17 maggio 2020: ‘Linee guida Conferenza Regioni e Province autonome per la riapertura delle attività economiche e produttive
18 Maggio 2020 - Il DPCM 17 maggio 2020 recante nuove misure e disposizioni per il contenimento del contagio da Covid-19 sul territorio nazionale, è...
CISL per te
FEMCA CISL
Alla FEMCA si possono iscrivere tutte le lavoratrici e i lavoratori occupati nell’industria chimica e farmaceutica, nelle aziende petrolifere, del gas e dell’acqua, nelle miniere, nelle aziende dei settori tessili e abbigliamento, della concia, delle pelli e delle calzature, nelle aziende che producono o lavorano gomma e plastica, ceramica e piastrelle, vetro e lampade e nelle aziende dei settori affini.
ADICONSUM
Adiconsum (Associazione Difesa Consumatori e Ambiente) è un’Associazione dei Consumatori, promossa dalla Cisl nel 1987 e riconosciuta dalla legge.
Società