Grandi Temi
Contrattazione
Cos’è la contrattazione
La contrattazione è per la CISL lo strumento più efficace per rappresentare e tutelare i lavoratori. I contratti nazionali di settore regolano i minimi salariali, l’orario di lavoro, l’inquadramento professionale, le tutele sociali; gli accordi di azienda o di territorio trattano l’organizzazione del lavoro, il salario legato ad obiettivi di produttività ecc. La contrattazione è anche una forma di esercizio della democrazia che rende protagonisti i lavoratori su temi importanti per la loro vita ed il loro lavoro. Innovare la contrattazione per stare al passo coi tempi è per la CISL un impegno continuo.
Ultime notizie in: Contrattazione
1° Report semestrale CISL sulla contrattazione nazionale settoriale
Il Report semestrale sulla contrattazione nazionale evidenzia i positivi effetti della contrattazione nazionale avventuta nel 2024 e il recupero del...
Primo Report Cisl sulla contrattazione collettiva nazionale
Il Report semestrale sulla contrattazione nazionale evidenzia i positivi effetti della contrattazione nazionale avventuta nel 2024 e il recupero del...
Protocollo d’Intesa Merci e Logistica
ll Protocollo d’ Intesa sulla rappresentanza nel settore Merci e Logistica sottoscritto in data 16 giugno 2022 insieme a FAI CISL e FIT CISL
Contratti collettivi nazionali e minimi retribuitivi: una indagine sintetica a cura della Cisl
Una indagine sintetica sui Contratti collettivi nazionali e sui minimi retribuitivi a cura del Dipartimento Contrattazione della Cisl confederale,...
Codice Unico dei contratti collettivi nazionali di lavoro
L’articolo 16-quater, D.L. 76/2020 (Decreto Semplificazioni), ha istituito il “Codice alfanumerico unico dei contratti collettivi nazionali di...
Società