Grandi Temi
Contrattazione
Cos’è la contrattazione
La contrattazione è per la CISL lo strumento più efficace per rappresentare e tutelare i lavoratori. I contratti nazionali di settore regolano i minimi salariali, l’orario di lavoro, l’inquadramento professionale, le tutele sociali; gli accordi di azienda o di territorio trattano l’organizzazione del lavoro, il salario legato ad obiettivi di produttività ecc. La contrattazione è anche una forma di esercizio della democrazia che rende protagonisti i lavoratori su temi importanti per la loro vita ed il loro lavoro. Innovare la contrattazione per stare al passo coi tempi è per la CISL un impegno continuo.
Ultime notizie in: Contrattazione
Circolare Ispettorato Nazionale del Lavoro su rappresentanza e contrattazione
8 Febbraio 2019 - L’Ispettorato Nazionale del lavoro ha emanato il 25 gennaio la circolare n. 3/2018 avente oggetto la mancata applicazione dei...
Accordo Cgil, Cisl, Uil con le Centrali Cooperative su riforma del modello contrattuale
Dicembre 2018 - A conclusione di un lungo confronto negoziale, è stato firmato l'accordo per la riforma del modello contrattuale con le...
Formazione 4.0: accordo Cgil, Cisl Uil – Confimi
3 Agosto 2018 - Il testo sottoscritto da Cgil Cisl Uil con l'associazione datoriale Confimi Industria che, sulla scia di quanto già stabilito...
Formazione 4.0: accordo Cgil Cisl Uil – Confapi
24 luglio 2018. E' stato sottoscritto il 23 luglio tra Cgil Cisl Uil e Confapi l'Accordo Nazionale su credito di imposta formazione 4.0,...
Formazione 4.0: accordo Cgil Cisl Uil – Confindustria
6 luglio 20'18. Giovedì 5 luglio 2018, è stato sottoscritto tra Cgil Cisl Uil Nazionali e Confindustria l'Accordo Nazionale su credito di imposta...
Società