Grandi Temi
Contrattazione
Cos’è la contrattazione
La contrattazione è per la CISL lo strumento più efficace per rappresentare e tutelare i lavoratori. I contratti nazionali di settore regolano i minimi salariali, l’orario di lavoro, l’inquadramento professionale, le tutele sociali; gli accordi di azienda o di territorio trattano l’organizzazione del lavoro, il salario legato ad obiettivi di produttività ecc. La contrattazione è anche una forma di esercizio della democrazia che rende protagonisti i lavoratori su temi importanti per la loro vita ed il loro lavoro. Innovare la contrattazione per stare al passo coi tempi è per la CISL un impegno continuo.
Ultime notizie in: Contrattazione
‘Patto per la fabbrica’: Accordo sindacati – Confindustria sul nuovo modello contrattuale e di relazioni industriali
28 febbraio 2018 - E' stato siglato l'accordo tra sindacati e Confindustria sul nuovo modello contrattuale e di relazioni industriali. "Un vero...
Accordo sindacati – Confindustria sul nuovo modello contrattuale e di relazioni industriali
28 febbraio 2018 - E' stato siglato l'accordo tra sindacati e Confindustria sul nuovo modello contrattuale e di relazioni industriali. "Un vero...
Firmato il decreto sgravi contrattazione aziendale a sostegno delle politiche di conciliazione vita-lavoro. Una scheda di lettura della Cisl
20 settembre 2017. Siglato il 12 settembre scorso il Decreto interministeriale con il quale vengono attuate le disposizioni dell'art. 25 del decreto...
Accordi tra Cgil, Cisl, Uil e Confesercenti su un nuovo sistema di relazioni sindacali e modello contrattuale
Roma, 7 settembre 2017. Nella giornata di oggi sono state firmate due intese tra Cgil, Cisl, Uil e Confesercenti che riguardano, da un lato, la...
TU sulla rappresentanza: sottoscritto accordo di integrazione tra Cgil Cisl Uil e Confindustria
14 Luglio 2017 - Il 4 luglio scorso è stato sottoscritto fra Cgil Cisl Uil e Confindustria un accordo di integrazione e modifica del Testo Unico...
Società