Grandi Temi
Contrattazione
Cos’è la contrattazione
La contrattazione è per la CISL lo strumento più efficace per rappresentare e tutelare i lavoratori. I contratti nazionali di settore regolano i minimi salariali, l’orario di lavoro, l’inquadramento professionale, le tutele sociali; gli accordi di azienda o di territorio trattano l’organizzazione del lavoro, il salario legato ad obiettivi di produttività ecc. La contrattazione è anche una forma di esercizio della democrazia che rende protagonisti i lavoratori su temi importanti per la loro vita ed il loro lavoro. Innovare la contrattazione per stare al passo coi tempi è per la CISL un impegno continuo.
Ultime notizie in: Contrattazione
Accordo sulla rappresentanza nella somministrazione
Il 1° settembre u.s. è stato siglato un importante accordo quadro sul tema della rappresentanza nel settore della somministrazione, tra Assolavoro,...
Detassazione: agevolazione fiscale dei premi di risultato anche alle imprese senza rappresentanza sindacale
E’ stato sottoscritto il 14 luglio 2016 un accordo tra CGIL CISL UIL e Confindustria per dare la massima estensione possibile, attraverso la...
Decreto detassazione: una scheda di lettura della Cisl
Sulla Gazzetta Ufficiale del 14 maggio 2016 n°112 è stato pubblicato il comunicato relativo all'entrata in vigore del decreto 25 marzo 2016 del...
Per un moderno sistema di relazioni industriali
http://www.youtube.com/watch?v=eicEGYod7KoGli esecutivi Unitari di Cigl Cisl Uil del 14 gennaio hanno approvato il documento Per un moderno sistema...
Attuazione accordi rappresentanza
La Cisl, coinvolgendo le strutture confederali e di categoria ha fatto il punto in merito al percorso di attuazione degli accordi sulla...
Società