Grandi Temi
Mezzogiorno
CISL e il Mezzogiorno
L’impegno di CISL
Il mezzo necessario, ma non esaustivo, per raggiungere una effettiva e proficua crescita delle Regioni e dei Territori è un pieno ed efficace utilizzo dei Fondi europei strutturali e d’investimento (SIE). Per tale ragione la CISL segue la programmazione e riprogrammazione dei fondi per la coesione nazionali ( Fondo sviluppo e coesione ) ed europei, proponendo le proprie priorità per gli investimenti e per l’occupazione, in rapporto con le altri parti sociali e nel confronto con il Governo, e quindi esercitando il principio di partenariato previsto anche a livello dell’Unione Europea.
Ultime notizie in: Mezzogiorno
Utilizzo Fondi Europei per contrastare la crisi COVID-19: modifica dei regolamenti Fondi Strutturali e d’Investimento Europei
Il regolamento che rende più elastico l’utilizzo dei Fondi europei (Reg (UE)2020/460) per fronteggiare il coronavirus è stato approvato ed è attivo...
Coronavirus: utilizzo dei Fondi Europei per fronteggiare la crisi sanitaria ed economica
L’Unione Europea per dare risposta alla crisi sanitaria ed economica determinata dal coronavirus, oltre alle misure note di sospensione del patto di...
DL 17 marzo 2020 N° 18- misure di potenziamento del Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) e dei Contratti di Sviluppo
Il Decreto N°18/2020, tra le molte misure finalizzate al potenziamento del Servizio Sanitario Nazionale ed al sostegno alle famiglia, lavoratori ed...
Proposte per una nuova strategia di sviluppo per il Mezzogiorno
Il rilancio del Mezzogiorno non deve essere demandato solo ai Fondi comunitari e al Fondo sviluppo e coesione, ma sostenuto da una corretta...
Mezzogiorno: i sindacati incontrano la Ministra Lezzi
Si è svolto il 17 ottobre 2018 l’incontro con la Ministra per il Sud, Barbara Lezzi ed i rappresentanti del Mise e del Ministero del Lavoro, sulle...
Società