Grandi Temi
Mezzogiorno
CISL e il Mezzogiorno
L’impegno di CISL
Il mezzo necessario, ma non esaustivo, per raggiungere una effettiva e proficua crescita delle Regioni e dei Territori è un pieno ed efficace utilizzo dei Fondi europei strutturali e d’investimento (SIE). Per tale ragione la CISL segue la programmazione e riprogrammazione dei fondi per la coesione nazionali ( Fondo sviluppo e coesione ) ed europei, proponendo le proprie priorità per gli investimenti e per l’occupazione, in rapporto con le altri parti sociali e nel confronto con il Governo, e quindi esercitando il principio di partenariato previsto anche a livello dell’Unione Europea.
Ultime notizie in: Mezzogiorno
Fondi europei e mezzogiorno. Avviato il confronto con il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Claudio De Vincenti, responsabile della politica di coesione territoriale
L’iniziativa Cisl per il Sud avviata con il Convegno di Bari e proseguita con il documento concordato con Confindustria sul Masterplan per il Sud...
Pubblicata una nuova “Guida ai Fondi d’investimento europei 2014-2020”
Edizioni Lavoro ha pubblicato la “Guida ai fondi strutturali e d’investimento europei 2014-2020 “ scritta da O. Turrini, A. Salomone e M. Uliano....
Fondi sviluppo e coesione. Finalmente definita la governance del Fondo sviluppo e coesione (FSC) e dei Fondi europei
Il 25 febbraio 2016 sono stati emanati due decreti del Presidente del Consiglio nell’ambito della governante dei Fondi per la coesione territoriale,...
Mezzogiorno. Cgil, Cisl, Uil e Confindustria: “Accelerare la definizione dei Piani attuativi del Masterplan per favorire investimenti ed occupazione”
Roma, 23 febbraio 2016. Le rappresentanze nazionali, regionali e locali di Confindustria e CGIL, CISL, UIL guidate da Alessandro Laterza, Vice...
Legge di stabilità 2016. Fondi Europei e Mezzogiorno
La legge di stabilità 2016 interviene sulle politiche di sviluppo territoriale del paese attraverso interventi che riguardano i fondi strutturali e...
Società