Grandi Temi
Mezzogiorno
CISL e il Mezzogiorno
L’impegno di CISL
Il mezzo necessario, ma non esaustivo, per raggiungere una effettiva e proficua crescita delle Regioni e dei Territori è un pieno ed efficace utilizzo dei Fondi europei strutturali e d’investimento (SIE). Per tale ragione la CISL segue la programmazione e riprogrammazione dei fondi per la coesione nazionali ( Fondo sviluppo e coesione ) ed europei, proponendo le proprie priorità per gli investimenti e per l’occupazione, in rapporto con le altri parti sociali e nel confronto con il Governo, e quindi esercitando il principio di partenariato previsto anche a livello dell’Unione Europea.
Ultime notizie in: Mezzogiorno
Legge di stabilità 2016: scheda di analisi CISL in merito alle politiche per il Mezzogiorno
La proposta della CISL per innescare un corposo e strategico percorso di crescita del paese è stata espressa nella recente iniziativa di Bari “...
Presentazione del “Rapporto Svimez 2015″ sull’economia del Mezzogiorno
La Svimez (Associazione per lo sviluppo dell'industria nel Mezzogiorno), ha presentato alla Camera dei deputati il consueto rapporto annuale in cui...
Proposte Cisl per il l Mezzogiorno
In occasione del Convegno organizzato a Bari il 16 ottobre 2015, "Ripartire dal Mezzogiorno per far crescere il Paese", la Cisl ha presentato le sue...
Contributo Cisl per il rilancio del Sud
Una riflessione della Cisl su “Le ricchezze sociali e culturali che possono rilanciare il Sud” che ripercorre alcune delle attuali questioni...
Punto sui Fondi strutturali europei
La CISL con i suoi esperti di settore ha promosso un momento di studio e riflessione per fare il punto sui fondi strutturali europei. Nello...
Società