14 maggio 2018. Filca CIsl Feneal Cgil e Fillea Uil aderiscono allo sciopero di domani a Carrara per la sicurezza nelle cave. "Aderiamo e sosteniamo con forza lo sciopero di 8 ore a Massa Carrara, proclamato per domani dalle segreterie provinciali di Cgil, Cisl, Uil....
Mese: Maggio 2018
Toscana. Sciopero e manifestazione domani a Carrara per dire basta agli incidenti nelle cave
14 maggio 2018. "Patente a punti per le imprese virtuose, formazione per i lavoratori, giro di vite sul rispetto delle misure di sicurezza, creazione di una filiera del marmo, pensione anticipata per gli addetti del settore. Sono le proposte che come Filca avanziamo...
Lavoro. Furlan: “Bisogna fermare questo orrendo bollettino di guerra
14 maggio- "Anche oggi un operaio ha perso la vita in un cantiere navale di La Spezia ed un altro e’ gravemente ferito. Siamo vicini alle loro famiglie e profondamente indignati da queste tragedie continue che avvengono nei luoghi di lavoro. Bisogna fare qualcosa per...
Sicilia. Nell’Isola hanno presentato domanda per il Rei 25 mila 492 famiglie
14 maggio 2018. L’Alleanza di 18 tra associazioni, enti e organizzazioni sociali scrive al governatore affinché anche in Sicilia prenda corpo il Reddito di inclusione. Nell’Isola hanno presentato domanda per il Rei 25 mila 492 famiglie. Di 42 mln 676 mila euro, il...
Basilicata. Cambi di appalto: l’Asp prende tempo e apre alle richieste dei sindacati
Potenza, 14 maggio 2018. L’Asp ha rinviato il passaggio dei servizi di pulimento e ausiliariato alla ditta Euro & Promos così come richiesto nei giorni scorsi dai sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil. In una nota l’azienda sanitaria ha...
Terziario. Esselunga, migliora il trattamento del lavoro domenicale volontario per i circa 24mila dipendenti del Gruppo
Roma, 14 maggio 2018 - Migliora il trattamento del lavoro domenicale volontario per i circa 24mila dipendenti di Esselunga, il gruppo italiano della grande distribuzione organizzata che conta oltre 150 punti vendita. Ferme restando le previsioni delle...
Lombardia. First Cisl: Andrea Battistini è il nuovo segretario generale
Milano, 14 maggio 2018 - Il consiglio generale First Cisl Lombardia, riunito il 14 maggio a Milano, ha eletto Andrea Battistini nuovo segretario generale della regione. “Il modo in cui pensiamo al domani – ha dichiarato Battistini a margine della sua elezione -...
Mezzogiorno. Il DCPM n. 12/2018: il regolamento di istituzione delle Zone Economiche Speciali (ZES): alcuni elementi di rilievo
Maggio 2018 - Il DCPM n. 12/2018 contenente il “Regolamento recante l’istituzione di Zone economiche speciali (ZES)” definisce quanto segue: le modalità per l'istituzione delle ZES, comprese le ZES interregionali; la loro durata; i criteri per l'identificazione e la...
Emilia Romagna. Preti (Femca Cisl): “Eletti due Rsu alla Haemotronic Mirandola”
Emilia Romagna, 14 maggio 2018. La Femca Cisl Emilia Centrale ottiene un risultato molto positivo nelle elezioni per il rinnovo della rsu (rappresentanza sindacale unitaria) alla Haemotronic, azienda del biomedicale con sede a Mirandola. La Cisl ha ottenuto 47 voti...
Infortuni sul lavoro. Furlan: “Dobbiamo fermare questa carneficina. La politica ponga il tema della sicurezza tra le priorità dell`azione di governo”
17 maggio 2018. “L’incidente mortale di oggi in un appalto dell’Ilva di Taranto ci lascia ancora una volta sgomenti ed addolora tutta la Cisl. Siamo vicini alla famiglia, agli amici ed ai colleghi di Angelo, il giovane di appena 35 anni che ha perso la vita. Anche ad...
Veneto. Incidente Acciaierie Venete, Fim Cisl: “Inaccettabili questi incidenti, sembra essere tornati agli anni ’70. Investimenti e cultura della sicurezza”
Padova, 14 Maggio 2018 - Nella mattinata di domenica 13 maggio c’è stato l’ennesimo grave infortunio in Veneto nel settore metalmeccanico presso le Acciaierie Venete di Riviera di Francia, nella zona industriale di Padova. Quattro operai sono rimasti ustionati e...
Lombardia. Sindacati: “Martedi’ 15 maggio, assemblea dei quadri e delegati di Fim, Fiom e Uilm di milano.
Milano. 14.5.18. Fim, Fiom e Uil di Milano hanno convocato per domani, martedì 15 maggio, una grande assemblea unitaria dei propri quadri e delegati per discutere del rilancio della contrattazione aziendale e territoriale. Un tema, questo, che, insieme alla...
Lavoro. Furlan: “È una carneficina continua. La politica ponga tema sicurezza tra priorità azione di governo”
Roma, 13 maggio 2018. “Ancora un terribile incidente sul lavoro. È una carneficina senza soluzione di continuità che ci addolora e ci indigna come sindacato. La politica ponga il tema del lavoro e della garanzia di sicurezza tra le priorità dell’azione di governo....
Lavoro. Sbarra: “Bene Boeri su riders, ma apriamo un confronto serio per costruire tutele concrete”
Roma, 11 maggio 2018. "L'annuncio del presidente Inps Boeri di voler meglio regolarizzare i contributi pensionistici dei lavoratori della gig economy, a partire dai ciclofattorini, è una buona notizia cui guardiamo con interesse e volontà di collaborazione - dichiara...
Puglia. Arcadio (Cisl): “Fondamentale ripresa trattative Ilva per salvaguardare il lavoro”
Puglia, 14 maggio 2018. Da sempre, il ruolo del sindacalista è quello di trattare e contrattare per il bene della collettività, dei cittadini e delle lavoratrici e dei lavoratori, quello che ieri alla trattativa Ilva si tentava di svolgere. Oggi si rischia che...
Pensioni. Ganga: “Sì alle modifiche alla Fornero ma con il confronto con il sindacato”
Roma,11 maggio 2018. "Se il futuro governo intende modificare la legge Fornero, questo andra’ fatto con il confronto con il sindacato per evitare gli errori compiuti negli anni scorsi con interventi unilaterali per fare cassa sulla pelle di lavoratori e...
Natuzzi. Sindacati: “Aperture dell’azienda positive ma non consideriamo proposte licenziamenti”
Roma, 11 maggio 2018. “Sicuramente positivo l’esito della Cabina di regia di oggi, con l’avvio di una serie di confronti tecnici tra azienda e rappresentanze dei lavoratori, per definire un nuovo piano industriale che abbia come obiettivo esuberi-zero”: è quanto...
Barometro Cisl – Maggio 2018
Il nuovo numero del Barometro Cisl del Benessere/ Disagio delle Famiglie evidenzia che il travaglio del paese deriva anche da una ‘significativa simmetria fra ripresa e benessere: nel corso della fase più recente, infatti, gli indicatori di attività economica hanno accelerato, mentre la dinamica di miglioramento del benessere delle famiglie, misurata dall’indice ponderato Cisl, si è quasi arrestata.
Puglia. Proroga cassa integrazione in deroga in favore delle aziende in crisi. Fisascat Cisl: Ricadute positive anche nella provincia di Lecce”
Lecce, 11 maggio 2018 - Con il Decreto-legge n.44 del 9 maggio 2018, approvato con urgenza nell’ultimo Consiglio dei Ministri, anche su richiesta della Cisl, si sancisce finalmente il giusto diritto della proroga della cassa integrazione in deroga in favore delle...
Sicurezza. Furlan: “Ennesima morte sul lavoro oggi a Carrara una sconfitta per tutti”
11 maggio: "Anche oggi si registra un altro infortunio mortale sul lavoro stavolta proprio a Carrara dove dieci giorni fa avevamo celebrato il nostro Primo Maggio. Non è possibile continuare così”. Lo scrive su Facebook la Segretaria generale della Cisl, Annamaria...