Belluno 16 novembre 2018 - Equiparazione contributiva e previdenziale dei Vigili del Fuoco agli altri corpi dello Stato, stop alle aggressioni subite dai poliziotti penitenziari da parte dei detenuti, assunzioni straordinarie. Queste le richieste della Cisl Fns, la...
Mese: Novembre 2018
Terziario. Scuole belle, il 19 novembre al Ministero dell’Istruzione la manifestazione degli ex Lsu e degli appalti storici addetti ai servizi di pulizia e ausiliarato
Roma, 16 novembre 2018 - Rimane alto il pressing dei sindacati nella vertenza dei 16mila addetti ex Lsu e dei cosiddetti Appalti Storici addetti ai servizi di pulizia, ausiliariato e decoro nelle scuole italiane che prenderanno parte il 19 novembre a Roma alla...
Emilia Romagna. Fondazione Cresci@mo, sindacati: “Far ripartire trattativa rinnovo contratto”
Modena 16 ottobre 2018 - Riavviare la trattativa per il rinnovo del contratto integrativo della Fondazione Cresci@mo di Modena. Lo chiedono i sindacati Flc Cgil Modena, Cisl Scuola Emilia Centrale e Snals Confsal Modena, che hanno scritto al presidente e cda della...
Lazio. Fit-Cisl Roma e Lazio, lunedì presentazione del libro ‘L’uomo che incastrò la mafia – Pio La Torre’
Roma 16 novembre 2018 - “Lunedì 19 novembre, alle ore 12, presso l’Auditorium Antonianum in viale Manzoni 1, a Roma, si terrà la presentazione del libro “L’uomo che incastrò la mafia – Pio La Torre” alla presenza degli autori, Giuseppe Bascietto e Claudio Camarca....
Abruzzo Molise. Conferenza servizi in rete “Per la persona, per il lavoro”
Francavilla 16 novembre 2018 - La conferenza dei servizi in rete rappresenta un’occasione di confronto per la CISL sul sistema dei servizi capace, sempre più, di offrire risposte ai bisogni delle persone e dei cittadini. Oggi, presso l’hotel Villa Maria di Francavilla...
Toscana. Convegno organizzato dalla Cisl sui problemi e sulle prospettive del ciclo dei rifiuti
Firenze 16 novembre 2018 - Problemi e prospettive del ciclo dei rifiuti: il modello da adottare, l’organizzazione del servizio, l’assetto societario, la raccolta, lo smaltimento, il riciclo, i lavoratori coinvolti. E’ il grande tema, con tutte le sue declinazioni, al...
LFoundry. Alberta (Fim Cisl): “Eccellenza tecnologica che va preservata e rilanciata. Governo faccia la sua parte”
Roma 16 novembre 2018 - Si è tenuto nella serata di ieri, 15 novembre, l’incontro al Ministero del Lavoro alla presenza del Ministero dello Sviluppo Economico, la Regione Abruzzo e l’Amministrazione locale di Avezzano (AQ), tra la Direzione LFoundry, le organizzazioni...
“Per il lavoro servono investimenti e non sussidi” – Il Dubbio
Sindacato. Furlan e il presidente Fontana alla Conferenza regionale dei servizi Cisl
Milano, 16 novembre 2018. Avrà luogo il 19 novembre prossimo, al Teatro Pime dalle ore 9.30 alle 14, la conferenza regionale dei servizi, enti e associazioni della Cisl Lombardia “Servire per associare, associare per rappresentare”. ...
Puglia. Sindacati: “Ministra Trenta rispetti impegni presi”
Roma, 15 novembre 2018. "La ministra Trenta rispetti gli impegni assunti o saremo costretti a dichiarare lo stato di agitazione nazionale del personale civile del Ministero della Difesa, a cui far seguire una possibile mobilitazione". È quanto fanno sapere Fp Cgil,...
Emilia Romagna. Cangini (Adiconsum) : “Risarcimento risparmiatori con investimenti in diamanti”
Reggio Emilia, 15 novembre 2018.«La sentenza di ieri dovrebbe agevolare la positiva conclusione delle conciliazioni in atto per cercare di ottenere un risarcimento pieno dei consumatori modenesi e reggiani coinvolti». Lo afferma Adele Chiara Cangini, responsabile...
Sardegna. Cisl: “Addolorati per la perdita del Segretario Piras””
Cagliari, 15 Novembre 2018. Si sono svolti, questo pomeriggio, nella basilica di N.S. di Bonaria, a Cagliari, i funerali di Antonio Piras, per tutti i sindacalisti "Nico", morto lunedì 12 novembre a Roma. dopo una lunga malattia che non gli aveva impedito di seguire...
Puglia. Arcadio (Fisascat Cisl): ” Regolamentare il Gioco legale è cosa giusta””
Puglia, 15 novembre 2018. L’inchiesta della Guardia di Finanza ci ha dato ragione: regolamentare è meglio “Siamo stati semplici profeti di quanto è successo nei giorni scorsi in Puglia, e in altre regioni, dopo l’inchiesta della Guardia di Finanza sulle scommesse on...
Metalmeccanici. Zanocco (Fim Cisl): “No a chiusura Ball Beverage Packaging””
Roma, 15 novembre 2018. Nella giornata odierna si è tenuto, presso il Ministero dello Sviluppo Economico l’incontro tra la società Ball Beverage Packaging Italia e FIM e FIOM nazionali e territoriali (Verona e Chieti) e le RSU alla presenza del sottosegretario Sorial...
Consumatori. Adiconsum: “Ancora abusi nei confronti dei consumatori da parte di telemarketing. Di Maio intervenga””
Roma, 15 novembre 2018. In occasione del convegno “Telemarketing: rivoluzione in corso”, Adiconsum e Assocontact hanno presentato il nuovo “Codice procedurale in materia di telemarketing e tutela del trattamento dei dati personali dei clienti” con l’intento di...
Scuola. Gissi (Cisl Scuola): “Legge di bilancio dia risposte più esaustive”
Roma, 15 novembre 2018. “Il lavoro che facciamo, nelle scuole, nelle università e accademie, nei centri di ricerca, è fondamentale per un Paese come l’Italia, che da sempre ha nell’intelligenza e nella creatività la sua risorsa principale. Un Paese per il quale la...
Sicurezza. Sbarra: “Cisl al fianco della Fns per sostenere le rivendicazioni del personale di Polizia Penitenziaria e Vigili del fuoco”
Roma, 15 novembre 2018 - "La Cisl condivide e sostiene le ragioni e le proposte alla base dell'iniziativa di mobilitazione della Fns. Per tali ragioni siamo a fianco dei lavoratori a sostegno delle rivendicazioni del personale di Polizia Penitenziaria e dei Vigili del...
Lombardia. Cisl: “Al via Conferenza regionale dei servizi””
Milano, 15 novembre 2018. “Servire per associare, associare per rappresentare” è lo slogan della conferenza regionale dei servizi, enti e associazioni della Cisl Lombardia, in programma lunedì 19 novembre al Teatro Pime dalle ore 9.30 alle...
Dl Genova. Furlan: “Ora far partire la ricostruzione del ponte e case a sfollati. Ma Governo sblocchi investimenti per altre infrastrutture”
15 novembre 2018 – “Speriamo che dopo l’approvazione del decreto su Genova possa davvero partire subito la fase di progettazione ed i lavori di ricostruzione del nuovo ponte, venendo incontro ai problemi gravi ed urgenti di Genova e delle famiglie degli sfollati”.
Veneto. Rimborsi fino a 5.000 euro per il maltempo per i lavoratori delle imprese artigiane del bellunese
Rimborsi fino a 5.000 euro per i danni alla casa o all’automobile subiti dai lavoratori dipendenti delle imprese artigiane della provincia di Belluno in seguito all’alluvione e al maltempo che ha colpito il territorio nelle scorse settimane. Li mette a disposizione...