31 luglio 2020 - “I dati di oggi dell'Istat, con la caduta del Pil di oltre dodici punti nel secondo trimestre, confermano tutte le preoccupazione espresse dalla Cisl in queste settimane sulla grave situazione economica e sociale del paese a causa delle conseguenze...
Mese: Luglio 2020
Lazio. Aiop-Aris rifiutano di rinnovare il contratto della sanità privata, sindacati: “chiediamo che anche la Regione assuma una immediata presa di posizione a tutela dei 25 mila lavoratori in attesa del rinnovo che coprono il 40% dell’offerta sanitaria n
Roma, 31 luglio 2020 - Come Segreterie Regionali di CGIL, CISL e UIL sosteniamo la protesta delle nostre Federazioni di Categoria Fp CGIL, Fp CISL e Uil FPL e domani mattina alle 10 saremo insieme alle lavoratrici e ai lavoratori del settore al presidio presso...
Pesca. Sindacati: bene decreti, ma accelerare pagamenti imbarcati 2019
Roma, 31 luglio 2020 - Dopo la firma da parte del Ministero del Lavoro del decreto di autorizzazione sul fermo pesca, avvenuta nei giorni scorsi, ieri si è aggiunto anche il Decreto di impegno da parte del Mipaaf, che realizza un ulteriore passaggio positivo nell’iter...
Metalmeccanici. In ricordo di Tino Perego, l’operaio della Fim Cisl con la Falck nel cuore
Roma, 31 luglio 2020 - E’ venuto a mancare improvvisamente Tino Perego, lo storico operaio della Falck di Sesto San Giovanni, allora il principale gruppo siderurgico della regione, e attivista e delegato della FIM-Cisl, negli anni ‘70 e ‘80.Molto impegnato sui diritti...
Contratti. Cgil, Cisl e Uil: “La mancata ratifica del Ccnl della sanità privata, un precedente gravissimo. Subito la firma o sciopero nazionale”
Roma, 31 luglio 2020 – “Quanto accaduto nell’ambito delle trattative per la definizione del CCNL Sanità Privata Aris Aiop rappresenta un gravissimo precedente che mette in discussione un sistema consolidato di relazioni sindacali. Non possiamo accettare un comportamento tanto irresponsabile di quelle stesse controparti che, solo alcune settimane fa, avevano firmato, dopo una lunga trattativa, una pre-intesa che oggi cercano irresponsabilmente di disconoscere”. Lo dichiarano i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Maurizio Landini, Annamaria Furlan e Pierpaolo Bombardieri, commentando la mancata ratifica definitiva del contratto collettivo delle lavoratrici, dei lavoratori e dei professionisti della sanità privata italiana.
Puglia. Sanità Privata, Cgil Cisl Uil: i datori di lavoro disconoscono sé stessi
Mai successo nella storia del settore che dopo la consultazione sulla preintesa siano i datori di lavoro a disconoscere se stessi.Vergogna! Vergogna! Vergogna! A fronte del fatto che il Ministro della Salute e le Regioni tutte si sono impegnate per garantire più...
Lavoro sportivo. Sindacati a Palazzo a Chigi a confronto con il dipartimento dello sport: “Necessarie tutele per tutti”
Roma, 31 luglio 2020 – Regolamentare la figura del lavoratore sportivo superando l‘esclusiva distinzione fra dilettantismo e professionismo applicata dalla Legge 81/1991 e ricondurre tutto il lavoro sportivo al sistema giuslavoristico ordinario ed al diritto del...
Abruzzo Molise. Covid19: la Regione Abruzzo premia le lavoratrici e i lavoratori somministrati in sanità
Pescara, 31 luglio 2020 - FeLSA CISL NIDIL CGIL e UILTemp esprimono soddisfazione per l’Accordo sottoscritto tra la Regione e le Organizzazioni Sindacali di categoria del comparto Sanità, che tiene conto delle richieste formulate sia a livello nazionale che regionale...
Emilia Romagna. Cisl: “Anna Rita Izzo entra nella segreteria Fim Cisl Emilia Centrale”
Modena, 31 luglio 2020. Novità nella segreteria della Fim Cisl Emilia Centrale, il sindacato dei lavoratori metalmeccanici che tra Modena e Reggio conta oltre 5.300 iscritti.Anna Rita Izzo entra in segreteria al posto di Alessandro Bonfatti. Completano la squadra il...
Lombardia. La crisi a Milano e un piano per uscirne: la richiesta al sindaco e al governo di Cgil, Cisl e Uil.
Milano. 31 luglio 2020 - Milano e la sua area metropolitana sono duramente colpite dalla crisi, conseguente al blocco della vita economica e sociale indotta dallo stato di emergenza con cui si è affrontata la pandemia. Per fine anno potrebbero essere almeno 300 mila...
Industria alimentare. Siglato nella notte il rinnovo del Ccnl 2019-2023, Rota (Fai Cisl): “Un investimento sulla ripartenza”
Roma, 31 luglio 2020 – È stato siglato nella notte il rinnovo del contratto nazionale dell’industria alimentare 2019-2023 tra Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil e Unionfood, Ancit e AssoBirra. Lo rendono noto i sindacati di categoria, che dopo due giorni di ulteriori...
Industria alimentare: siglato il rinnovo del CCNL. Furlan: “Rinnovare tutti i contratti scaduti e’ la strada responsabile per cambiare in maniera moderna ed innovativa le relazioni industriali”
31 luglio 2020 - “Una notizia molto positiva il rinnovo del contratto nazionale dell’industria alimentare, un settore trainante dell' economia italiana”. Lo sottolinea la Segretaria Generale Cisl Annamaria Furlan. “Si tutelano le retribuzioni e si introducono nuove...
Sardegna. Zoccheddu (Fit Cisl): “Per modificare il tracciato della rete ferroviaria sarda necessari 2 miliardi. La modifica precondizione dell’impiego di treni ultramoderni”
Cagliari, 30 luglio 2020 - Un richiamo alla realtà di una rete ferroviaria sarda arcaica, che rende pressoché im-possibile parlare con concretezza di treni ultramoderni da impiegare oggi in Sardegna , viene dal segretario generale regionale della Fit-Cisl, Valerio...
Metalmeccanici. CCnl, Benaglia (Fim Cisl): “Clima costruttivo. Dal 16 settembre trattative serrate”
Roma, 30 luglio 2020 - L’ incontro di oggi con Federmeccanica e Assistal è stato sicuramente utile per confrontarsi e registrare la volontà di far decollare il confronto negoziale, che da troppo tempo si trascina, per il rinnovo del contratto nazionale dei...
Lavoro. Sbarra:”Dati Istat-Bce allarmanti, prorogare subito protezioni e blocco licenziamenti e agganciare politiche attive”
30 luglio 2020 – “Sono numeri allarmanti quelli diramati oggi da Istat e Bce sul mercato del lavoro, dati che da un lato confermano l’urgenza di prorogare subito cassa integrazione, indennità covid e blocco dei licenziamenti fino a fine anno e dall’altro indicano il ruolo determinante che gli ammortizzatori hanno avuto in questi mesi. Senza adeguate protezioni sociali le ripercussioni sui consumi sarebbero state ancora più dure.
Agroalimentare. Voucher, i sindacati scrivono al governo: “No a semplificazione”
Roma, 30 luglio 2020 - I segretari generali di Cgil-Cisl-Uil Maurizio Landini, Annamaria Furlan, Pierpaolo Bombardieri e di Fai-Flai-Uila Onofrio Rota, Giovanni Mininni e Stefano Mantegazza hanno inviato oggi una lettera al Premier Giuseppe Conte e alle ministre del...
Lazio. Sindacati: “Finalmente riapre il Centro diurno Italian Hospital Group di Guidonia per le demenze e l’Alzheimer”
Le Oo.Ss. Cgil-Cisl-Uil esprimono soddisfazione per la riapertura del Centro diurno e della RSA per le persone affette da demenze cognitive dell'Italian Hospital Group di Guidonia. Sono passati circa quattro mesi dalla chiusura del Centro diurno imposto dalle...
Povertà. Cuccello:”I dati del Censis mettono in luce la drammaticità di situazioni che già mostravano tutta la loro fragilità prima della pandemia”
Roma, 30 luglio 2020 - “I dati pubblicati oggi dal Censis e da Confcooperative con il Focus sugli effetti del Covid sui lavoratori e sulle famiglie mettono giustamente in luce la drammaticità di situazioni che già mostravano tutta la loro fragilità prima della crisi...
Veneto. Csa Luxottica, boom di richieste per le prestazioni sanitarie e per le spese scolastiche
Belluno, 30 luglio 2020 - Contributi erogati e numero di associati in crescita per CSA, la Cassa Solidarietà Aziendale Lavoratori Luxottica istituita dai lavoratori, su proposta delle organizzazioni sindacali, nel 1996. Aumentano sia il numero dei lavoratori iscritti,...
Eurospin. Nessuna garanzia di sicurezza nei 1.200 punti vendita: in stato di agitazione i 15mila dipendenti del gruppo discount italiano, proclamata una giornata di sciopero a livello territoriale
Roma, 30 luglio 2020 – Sono in stato di agitazione i 15mila dipendenti di Eurospin, il più grande Gruppo discount italiano presente in Italia e in Slovenia con 1.200 punti vendita. Alla base della protesta e della giornata di sciopero in tutte le società del gruppo da...