2 luglio 2020 - “Assicurare la proroga di tutti gli ammortizzatori sociali e confermare tutte le indennità almeno fino a fine anno, garantendo per lo stesso periodo il blocco dei licenziamenti e la sospensione dei vincoli nel decreto dignità sulle causali per legge...
Mese: Luglio 2020
Vigilanza privata e servizi fiduciari. Ripresi i negoziati di rinnovo del contratto nazionale scaduto nel 2015. c’e’ intesa sulla sfera di applicazione, si tratta sul sistema di classificazione e sul mercato del lavoro
Roma, 2 luglio 2020 – Sono ripresi i negoziati per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro della Vigilanza Privata e Servizi Fiduciari, scaduto dal 2015, applicato ai circa 70mila addetti del comparto dei servizi. Le parti, i sindacati di categoria Cgil Cisl Uil...
Consumatori. Adiconsum: la trasformazione di Bpb in S.p.A. ha evitato conseguenze drammatiche per i risparmiatori, l’occupazione, il territorio.
Roma, 2 luglio 2020 - L’intenso lavoro fatto da Adiconsum Nazionale, Adiconsum Puglia ed i territoriali provinciali, in stretto raccordo con gli azionisti ed obbligazionisti della Banca Popolare di Bari - afferma Danilo Galvagni, Vicepresidente Adiconsum - ha fatto sì...
Basilicata. Dl Rilancio, Fisascat Cisl: “Bene conferma risorse per Matera”
Potenza, 2 luglio 2020 - "L'emendamento al Dl Rilancio approvato oggi in commissione bilancio alla Camera che estende a tutto il 2020 il fondo da 1,5 milioni destinato a Matera in quanto capitale europea della cultura è una decisione che accogliamo favorevolmente...
Metalmeccanici. Damiani. (Fim Cisl): “Whirlpool. Basta tatticismi, giocare a carte scoperte”
Roma, 2 luglio 2020. Quanto discusso oggi al tavolo, che a distanza di un anno non ha saputo o voluto tracciare con concretezza le risposte necessarie, ha bisogno di una assunzione di responsabilità da parte di tuttiche abbiacome obiettivo la...
Lazio. Casa, Cisl: “per una difesa a 360 gradi dei lavoratori agricoli sfruttati a Latina”
Roma, 2 luglio 2020 - “La piaga dello sfruttamento della manodopera fa sempre parte di una catena di illegalità più grande: l’abitare, i trasporti, il sostentamento quotidiano. Anche la più semplice delle attività quotidiane per gli ‘squali’ sfruttatori è fonte di...
Sicilia. Il futuro della regione nel webinar Cisl sul post-lockdown apre il segretario Cappuccio alle 15,30, conclude l’aggiunto Sbarra
Palermo, 2 luglio 2020 - Qual è il futuro della Sicilia? Cosa attende l’Isola dopo tredici anni ininterrotti di crisi seguiti dal disastro Covid e dal lockdown di questi mesi che, da qui a fine anno, si tradurrà nella perdita di altri 150 mila posti di lavoro? A...
02.07.2020 – Donne e minori, le due facce della violenza di genere
“Siamo pronti al dialogo con Confindustria” – Intervento di Annamaria Furlan, ‘Il Messaggero’ del 2 Luglio 2020
"Condividiamo l'appello di Bonomi: non è il momento dell'antagonismo. Incontriamoci nei prossimi giorni, per una verifica sugli impegni reciproci assunti nei mesi scorsi nel Patto per la Fabbrica. Ripartiamo da lì. Anche la Cisl è pronta a discutere di obiettivi di...
Terziario. Campeotto (Fisascat Cisl): “Dentix. Salvaguardare il più possibile le professionalità impiegate”
Roma, 2 luglio 2020 – Prima della presentazione della richiesta di concordato preventivo in continuità presso il Tribunale di Milano la direzione societaria di Dentix Italia ha siglato con i sindacati di categoria Fisascat Cisl, Uiltucs e Filcams Cgil un accordo per...
Porto Canale Cagliari. Cuccello e Diamante (Fit-Cisl): “Preoccupazione per temi irrisolti”
Roma, 1 luglio 2020 - “Stiamo lavorando a una proroga della cassa integrazione ma restano irrisolti nodi importanti, col risultato di non attrarre nuovi investitori”. Lo dichiarano Andrea Cuccello, Segretario confederale della Cisl, e Maurizio Diamante, Segretario...
Lotta a lavoro nero. Sindacati Edili: “Su durc vergognoso colpo di spugna del parlamento, governo intervenga”
Roma, 1 luglio 2020. “Oggi in Commissione Bilancio alla Camera è stato cancellato l’articolo del Decreto Rilancio che prevedeva che la proroga dei Durc, validi al 31 gennaio per via del lockdown non andasse oltre il 15 giugno. Protrarre ulteriormente la validità...
Cassa Integrazione Covid – Circolare Inps n.78 del 27.6.2020
1° Luglio 2020 - Con il Decreto Rilancio si è stabilito che i trattamenti di integrazione salariale in deroga per il prolungamento oltre le 9 settimane (e comunque oltre gli ulteriori periodi concessi ai datori operanti nei Comuni delle c.d. zone rosse e nelle Regioni...
Lazio. Masucci (Fit Cisl): “Rifiuti. Ama nel caos, ormai incomprensbile quali siano le strategie finanziarie e industriali”
Roma, 1° luglio 2020. “Sono ormai anni che denunciamo la situazione di caos, finanziario, economico e organizzativo, in cui versa Ama: la mancanza di mezzi, la carenza di organico, la mancata approvazione del bilancio dal 2016, è la dimostrazione eclatante del...
Dl semplificazioni. Cgil, Cisl, Uil: “Sugli appalti politica di rigore non scorciatoie inutili e dannose”
Roma, 1 luglio 2020 - “Nel settore degli appalti, lavori, servizi e forniture, l’innovazione e la semplificazione, necessarie per rilanciare la competitività del Paese, possono avere luogo assumendo una politica di rigore e chiarezza, non certo attraverso scorciatoie...
Toscana. Il segretario della Fp Cisl risponde alle dichiarazioni del neopresidente di Confindustria Firenze, Bigazzi, su lavoratori pubblici e smart working
Firenze, 1 luglio 2020 - “Basta con gli attacchi ai lavoratori pubblici, basta con la contrapposizione tra lavoro pubblico e lavoro privato”. Così il segretario generale della CISL-FP Firenze-Prato, Nicola Burzio, replica alle dichiarazioni del neopresidente di...
Lombardia. Milano, Sicet Cisl: “Rigettate 14mila domande per fondo affitti. Il 39% non riesce a pagare”
Milano, 1 luglio 2020 - In questi giorni più di 14.000 famiglie hanno ricevuto una lettera da parte del Comune di Milano con cui le si informa che la richiesta di contributo affitto per le case private al momento non è finanziabile. Famiglie che hanno subito una...
Emilia Romagna. Glem Gas San Cesario: rotte trattative rinnovo contratto aziendale
Modena, 1 luglio 2020 - Rotte le trattative per il rinnovo del contratto aziendale alla Glem Gas di San Cesario, azienda che produce cucine e ha circa 200 dipendenti. Le organizzazioni sindacali Fim Cisl e Fiom Cgil hanno proclamato ieri due ore di sciopero e anche...