Roma, 19 febbraio 2021 – “Gli accordi firmati ieri, propedeutici al rinnovo del contratto collettivo nazionale della Mobilità/Attività ferroviarie, siano di stimolo per fare analoghi passi avanti nel trasporto pubblico locale”. Lo dichiarano Filt-Cgil, Fit-Cisl,...
Mese: Febbraio 2021
Emilia Romagna. Seta, appalto biglietterie: aperto tavolo con Comune Modena
19 febbraio 2021 - È ancora in fase di stallo la vertenza aperta da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil nei confronti di Holacheck, l'impresa che dal 2018 gestisce gli appalti delle biglietterie di Seta, l’azienda del trasporto pubblico locale. Ieri - giovedì 18...
Fondi sociali nazionali – Anno 2020/2021. Un breve commento della Cisl
Nei mesi scorsi sono stati approvati i Decreti di riparto dei principali Fondi nazionali afferenti le politiche sociali relativi all’annualità 2020 e di recente pubblicati in Gazzetta Ufficiale.In particolare rimandiamo alle parti che riguardano:Il Decreto del...
Terziario. Studi professionali, riprendono con Confprofessioni i negoziati per rinnovo Ccnl
Roma, 19 febbraio 2021 – Dopo il lungo stop dettato dalla crisi pandemica riprenderanno il 25 febbraio le trattative tra sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs e l’Associazione Imprenditoriale Confprofessioni per il rinnovo del contratto nazionale...
19.02.2021 – Delusione per il numero delle ministre, in attesa di scelte concrete del Governo
Segre. Furlan: “Inaccettabili e vergognosi gli attacchi”
19 febbraio 2021 - “Inaccettabili e vergognosi gli attacchi e gli insulti alla senatrice Liliana Segre che vaccinandosi ha dato un esempio di responsabilità e senso civico. Abbiamo tutti da imparare dal suo coraggio. Il vaccino è l’unica vera arma per sconfiggere il...
Consumatori. De Masi (Adiconsum Cisl): “Settimana Europea della povertà energetica. Problema reale e complesso, che va affrontato con urgenza”
Roma, 19 febbraio 2021 - La povertà energetica è un problema che colpisce 1,4 miliardi di persone nel mondo, 50 milioni in Europa e 5 milioni nel nostro Paese, destinata, purtroppo, ad aggravarsi anche per il perdurare del Covid – dichiara Carlo De Masi, Presidente...
Sindacato. Nel 2020 buona tenuta del tesseramento del sindacato Cisl nonostante la pandemia: 4 milioni e 69 mila gli iscritti della Cisl. Crescono pubblico impiego, trasporti e settori terziario e servizi
Roma, 19 febbraio 2021. Sono 4.069.111 i tesserati alla CISL nel 2020, con una riduzione dello 0,25% (meno 10.379 iscritti) rispetto all’anno precedente.
Statali. Furlan e Petriccioli (Fp Cisl): “Recovery Fund opportunità per riformare P.A. e migliorare i servizi pubblici”
19 febbraio 2021 – “È un fatto importante che il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, abbia messo al centro del programma di Governo anche la riforma della pubblica amministrazione. La gestione delle risorse del Recovery Fund ed il loro efficace e trasparente utilizzo, esigono, infatti, pubbliche amministrazioni efficienti, capaci di rispondere alle attese del Paese”.
Sindacato. Furlan: “Mia la scelta di uscire prima. Lascio una Cisl in ottima salute, Sbarra farà benissimo”
Roma, 18 febbraio 2021 - "La scelta di uscire e' scelta mia personale, avrei potuto rimanere ancora, ma credo che ogni tanto si debba dare anche un po' di esempio: ritirarsi prima quando un'organizzazione e' pronta al cambiamento e avere una candidatura come quella di...
Annamaria Furlan ospite della trasmissione Economia24 su Rainews24
Lavoro. Furlan: “Nell’incontro di domani al Mise su ex Ilva chiederemo a Giorgetti un calendario su tutte le vertenze aperte, ferme da troppo tempo”
Roma, 18 febbraio 2021 – “Domani abbiamo un incontro con il ministro Giorgetti sulla ex Ilva ma noi chiederemo un calendario molto chiaro su tutte le vertenze aperte, che giacciono su quel tavolo da troppo tempo”.
Lavoro. Sbarra: “Dati Inps mostrano esigenza di prorogare blocco licenziamenti, Casse e indennità Covid. Accompagnare i lavoratori con politiche attive”
Roma, 18 febbraio 2021 “I dati diffusi oggi dall’Inps confermano una situazione drammatica sul lavoro e mettono in evidenza l’urgente bisogno di prorogare il blocco dei licenziamenti ed estendere casse e indennità Covid”.
Non Autosufficienza. Decreto di Riparto delle risorse integrative del Fondo Nazionale 2020
18 febbraio 2021 - Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 21 dicembre 2020 relativo al riparto delle risorse integrative del Fondo Nazionale Non Autosufficienza 2020, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.31 del 06-02-2021.Le risorse messe...
Basilicata. Aree industriali, Gambardella (Cisl): “La prima sfida per Api Bas è la bonifica dei siti dismessi”
Potenza, 18 febbraio 2021 - Il segretario generale della Cisl Basilicata, Enrico Gambardella, sollecita la Regione Basilicata ad individuare i siti industriali da bonificare in attuazione del recente decreto del ministero dell'Ambiente che stanzia a livello nazionale...
Emilia Romagna. Sirianni (Cisl Emilia Centrale): bene l’avvio della campagna vaccinale a Reggio, nonostante il boom richieste
18 febbraio 2021 - Primi vaccini per i reggiani. Il parere della Cisl dopo il confronto con l’Ausl Reggio Emilia. “E’ molto incoraggiante la partenza della seconda fase del piano vaccinale, quella per gli ultra 85enni, in soli due giorni ha superato il 50% delle...
Lavoro. Furlan, Sapelli, De Rita, Scotti venerdì 26 febbraio a webinar Fondazione Pastore
Roma, 18 febbraio 2021 - La Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, venerdì 26 febbraio, a partire dalle ore 17.00, interverrà all’ iniziativa “Un’autentica esperienza di libertà”, un webinar organizzato dalla Fondazione Giulio Pastore, cui parteciperanno...
Recovery Fund. Sassoli: “Risorse messe in campo dall’Europa per far fronte alla pandemia, svolta senza precedenti. Cavarcela da soli è un’illusione”
Roma, 18 febbraio 2021 - “Le risorse messe in campo dall’Europa per far fronte alla pandemia hanno rappresentato una svolta senza precedenti e questo perché tutti gli Stati hanno capito che nessuno avrebbe potuto farcela da solo”. È quanto si legge nell’ estratto di...
Metalmeccanici. Benaglia (Fim Cisl): “Whirlpool. Domani presidio al Mise. Iniziativa importante per riportare sul tavolo del Ministro Giorgetti la vertenza come priorità”
Roma, 17 Febbraio 2021. Domani al Mise in via Veneto è previsto il presidio dei dipendenti della Whirlpool di Napoli.La mancanza di risposte circa il futuro dello stabilimento di Napoli, sia da parte di Whirlpool Italia che da parte della politica, sta...
Agroalimentare. Sindacati: “Pac. Lettera aperta del sindacato europeo a sostegno della “condizionalità sociale””
Roma, 17 febbraio 2021. Mentre proseguono i negoziati tra le Istituzioni europee sulla riforma della Politica Agricola Comune (Pac), l’Effat, il sindacato europeo dei lavoratori agroalimentari, intensifica la sua azione affinché, nella riforma, venga confermata la...