CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Categorie ed Enti CISL
  6. /
  7. Istruzione. Incontro al Miur...

Istruzione. Incontro al Miur su obbligo vaccini. Cisl Scuola: “Servono oppportuni inteventi chiarificatori prima dell’avvio delle attività scolastiche”

Pubblicato il 23 Ago, 2018

Roma, 23 agosto 2018 -“Servono interventi che restituiscano alle nostre scuole chiarezza e serenità”: Così la Segretaria generale della Cisl Scuola, Maddalena Gissi, nel corso dell’incontro svoltosi al Miur sul tema degli obblighi vaccinali e dei relativi adempimenti in relazione alla frequenza delle attività scolastiche. “Nel confronto di oggi  – ha spiegato Gissi – la Cisl Scuola e le altre organizzazioni sindacali hanno evidenziato il rischio di veder ricadere sulle scuole le conseguenze di incertezze e contraddizioni sul piano normativo, rivendicando dall’Amministrazione opportuni interventi chiarificatori prima dell’inizio delle attività scolastiche. Per la scuola l’accoglienza costituisce una condizione essenziale per poter svolgere efficacemente il suo compito di istruire, educare e formare. Non può essere tuttavia caricata di incombenze improprie, per le quali non ha titolo e competenza, né si può chiedere alle istituzioni scolastiche di supplire a carenze di altri soggetti. La questione vaccini è in sé molto delicata, perché investe diritti fondamentali come l’istruzione e la salute: occorre averne consapevolezza – avverte la sindacalista – e lavorare responsabilmente per una loro composizione. Guai se a prevalere sono polemiche strumentali e di corto respiro, tutto ciò non favorisce la qualità del dibattito e l’efficacia delle soluzioni, mentre alimenta facilmente divisioni e tensioni che purtroppo – conclude Gissi – si stanno in qualche caso manifestando anche fra le famiglie degli alunni”.  

L’incontro al MIUR, che ha visto la diretta partecipazione del ministro Marco Bussetti, prevede una successiva fase di confronto – cui fa esplicito riferimento il comunicato del MIUR emesso al termine della riunione – che investirà in modo più ampio altre tematiche riguardanti il settore scuola, a partire dalle questioni di più diretto impatto sull’avvio dell’anno scolastico fino a quelle da affrontare a breve e medio termine, ivi comprese quelle legate al rinnovo del contratto di lavoro, già disdettato e la cui scadenza è ormai imminente. Un contratto di cui alcune premesse andranno poste già nei provvedimenti di carattere economico e finanziario, che come sempre incideranno in modo significativo nel determinare margini e spazi di manovra per la contrattazione.  

Per quanto riguarda la prosecuzione del confronto sulle altre questioni, rispetto alle quali le organizzazioni sindacali invieranno a breve un puntuale e dettagliato elenco, gli incontri prenderanno il via già a partire dalla prossima settimana sia con tavoli tecnici che con un incontro di natura politica cui sarà presente il ministro Bussetti.

Condividi