CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Dai Territori
  6. /
  7. Dai Territori > Marche
  8. /
  9. Marche. Cisl: “Soddisfatti dopo...

Marche. Cisl: “Soddisfatti dopo ritiro procedura mobilità da parte di Astaldi””

Pubblicato il 19 Nov, 2018

Ancona, 19 novembre 2018. Con l’incontro odierno in Regione, le scriventi organizzazioni sindacali, esprimono la massima soddisfazione per l’esito della vertenza Astaldi. Non più tardi di poco fa, davanti alla Regione Marche, la società ha ritirato la procedura di mobilità che era stata aperta il 18 giugno 2018. Si chiude così una vicenda durata 5 mesi, partita con una richiesta di 59 esuberi, che sembrava ormai destinata a concludersi con un licenziamento collettivo e un mancato accordo. Grazie all’impegno profuso fatto dal sindacato di categoria e con il coinvolgimento delle istituzioni, grazie allo sblocco di alcune risorse ferme al CIPE, nonostante la procedura di concordato arrivata il 27 settembre, si può guardare con ottimismo alla ripartenza dei lavori con un organico completo con le professionalità necessarie.Dopo 32  ore di sciopero, un fermo cantiere, manifestazioni in Comune e sulla SS76, incontri con le istituzioni a tutti i livelli, i lavoratori hanno finalmente ottenuto piena soddisfazione.La cassa integrazione straordinaria (chiesta e ottenuta), alcuni pensionamenti e l’eventuale mobilità volontaria in specifici casi, consentiranno la gestione di questo e altri cantieri Astaldi sparsi per l’Italia. Da domani mattina continueremo ad impegnarci con la massima attenzione per la ripartenza dei cantieri per un’opera di qualità che consenta al territorio fabrianese da uscire da quel tunnel nel quale sembra sprofondato. Rimane una grande vittoria del sindacato unitario e dei lavoratori che hanno respinto i licenziamenti e  si sono adoperati per assicurare il normale svolgimento dell’attività lavorativa e il proseguimento di un opera vitale per il destino di tutta la Regione.

Condividi