CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Categorie ed Enti CISL
  6. /
  7. Formazione. Ial Cisl: “Seminario...

Formazione. Ial Cisl: “Seminario finale del progetto “Prevenzione 2020. Le pratiche che generano valore””

Pubblicato il 27 Mag, 2019

Roma, 30 Maggio 2019.  IAL Nazionale, Fondazione Giuseppe Di Vittorio ed Enfap, in compartecipazione con INAIL, organizzano il prossimo 30 maggio a Roma il seminario finale del progetto “Prevenzione 2020. Le pratiche che generano valore”.  Ad aprire i lavori del seminario sarà il Direttore Generale INAIL Giuseppe LUCIBELLO. Seguiranno l’illustrazione degli esiti del progetto e gli interventi dei Segretari Nazionali Rossana DETTORI (CGIL), Angelo COLOMBINI (CISL) e Silvana ROSETO (UIL), con le conclusioni del Presidente del CIV di INAIL Giovanni LUCIANO. L’evento, per il quale è prevista la partecipazione di oltre 150 Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), sarà l’occasione per presentare i principali risultati del progetto e raccontare alcune delle esperienze maggiormente significative, attraverso le testimonianze dirette degli RSL/RLST coinvolti. Parti sociali ed INAIL si confronteranno in una specifica sessione di dibattito sulla questione prevenzionale e sull’urgenza di riportare al centro dell’agenda politica il tema della sicurezza sul lavoro. Secondo i dati INAIL al 31 marzo 2019 le denunce di infortunio sono infatti in crescita dell’1,9% (circa 2.900 casi in più) rispetto al primo trimestre del 2018, mentre le denunce di infortunio sul lavoro con esito mortale presentate all’Istituto entro il mese di marzo sono state 212, un dato che conferma quello del primo trimestre 2018. Si tratta di numeri che, nel certificare l’entità drammatica dei problema, attestano l’urgenza di promuovere in tutti i territori e in tutti i luoghi di lavoro la cultura della prevenzione e della sicurezza a tutela degli uomini e delle donne del lavoro, obiettivo a cui ha puntato in questi due anni di attività il progetto Prevenzione 2020. Attraverso l’empowerment e la valorizzazione del ruolo degli RLS, l’intervento sostenuto dalle Organizzazioni Sindacali e dai loro enti di formazione e ricerca ha inteso promuovere la creazione di una community professionale e la condivisione di esperienze e buone prassi da trasferire nelle imprese in cui operano gli stessi RLS, con l’intento di innescare modelli virtuosi di gestione dei sistemi di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

In allegato Programma Seminario

Condividi