Firenze, 29 maggio 2019. Che effetti potrebbe avere l’autonomia differenziata chiesta da alcune regioni sul pianeta scuola? E’ un modo per avvicinare la scuola al territorio, alle famiglie e al mondo del lavoro o si rischia una frammentazione regionalista capace anche di mettere in pericolo l’autonomia di istruzione e formazione ?Interrogativi che agitano il mondo della scuola e che hanno portato la Cisl Scuola toscana a organizzare una riflessione sul tema, per fare luce sui possibili scenari e dire la propria nel dibattito in corso. Un appuntamento che diventa ancora più attuale dopo che il vicepremier Salvini, all’indomani del successo elettorale delle Europee, ha indicato nell’autonomia differenziata una delle priorità da realizzare. All’incontro (in programma Venerdì 31 Maggio, alle ore 15, nell’auditorium della Cisl Toscana, in via Benedetto Dei 2/a, a Firenze) parteciperanno, tra gli altri, la segretaria generale nazionale della Cisl Scuola, Maddalena Gissi e l’assessore regionale all’istruzione, formazione e lavoro Cristina Grieco.