“Serve una strategia europea per il diritto alla casa. L’emergenza abitativa è strutturale, non episodica” dichiarano in una nota congiunta i segretari generali Stefano Chiappelli, Fabrizio Esposito segretari generali Sunia, Sicet ed il presidente APS
Incontro con la Delegazione HOUS del Parlamento Europeo .” SUNIA, SICET ed UNIAT accolgono con favore l’incontro promosso dalla Delegazione HOUS del Parlamento Europeo il 17 a Milano ed il 18 settembre a Palermo, quale occasione concreta per riportare il tema del diritto alla casa al centro del dibattito politico europeo. In Italia, oltre 4 milioni di famiglie vivono in affitto, ma una quota crescente è costretta a sostenere canoni insostenibili rispetto al reddito. Il 10% delle famiglie in affitto spende oltre il 40% del proprio reddito per l’abitazione. Le liste d’attesa per l’edilizia pubblica superano i 650.000 nuclei. Gli sfratti, in larga parte per morosità incolpevole, tornano a crescere dopo la sospensione pandemica. I Sindacati degli inquilini chiedono che l’Europa giochi un ruolo attivo nel costruire una strategia abitativa comune, che metta al centro: l’ampliamento dell’edilizia pubblica e a canone sociale; l’introduzione di un Fondo europeo per l’abitare; la definizione di standard minimi sul diritto all’abitare nei Paesi membri; il sostegno alla rigenerazione urbana sostenibile; recupero e utilizzo degli alloggi sfitti del patrimonio pubblico esistente; politiche coordinate tra casa, lavoro, povertà e inclusione. “L’abitare non può essere lasciato alle sole logiche di mercato – dichiarano i segretari generali di SUNIA-SICET ed il presidente UNIAT APS. Serve una svolta strutturale e coraggiosa, che consideri la casa un diritto e non un privilegio. Le istituzioni europee possono e devono guidare questo cambiamento.” Le rappresentanze a tutela degli inquilini confermano la propria disponibilità a contribuire, con la propria rete e competenza territoriale, alla costruzione di una nuova politica europea della casa, più giusta, inclusiva e sostenibile.
Incontro sindacati inquilini con delegazione HOUS del Parlamento europeo. Sunia, Sicet ed Uniat: “Serve una strategia europea per il diritto alla casa. L’emergenza abitativa è strutturale, non episodica”
Pubblicato il 18 Set, 2025


