“La questione “casa” deve diventare una priorità assoluta del Paese, una via per dare risposte concrete al problema della povertà e per costruire percorsi di emancipazione sociale da troppo tempo rallentati o addirittura fermati”. E’ quanto sottolineano Cisl e Sicet...
Tag: casa
Lazio. Sindacati inquilini Roma: “Emergenza casa. Assegnazioni e recupero case popolari in forte ritardo”
“I dati fornitici su nostra richiesta, dalla Commissione Comunale sul Patrimonio che riguardano la dotazione di alloggi Erp che sono stati recuperati e assegnati nel 2022 agli aventi diritto ad una casa popolare, anche se incompleti perché mancanti delle assegnazione...
Edilizia. Pelle (Filca Cisl): “Direttiva UE sulla casa. Urgono interventi strutturali e straordinari”
L'applicazione della Direttiva Ue sulle performance energetichedelle case oggi in Italia appare per molti versi impraticabile, la tempistica e ladiffusa proprietà privata sono peculiarità chedevono essere considerate. L'efficientamento energetico e ingenerale dei...
Casa. Carovita, Esposito (Sicet Cisl): “Famiglie sempre più in sofferenza, prossimo Governo intervenga rapidamente”
Una famiglia su dieci è in sovraccarico con le spese per l'abitazione: significa che tra bollette, affitto, spesecondominiali e mutuo va via oltre il 40 per cento del redditodisponibile. Per il sindacato inquilini della Cisl l'inflazionealle stelle rischia di...
Casa. Sicet Cisl: ”Fondo affitti, firmato il decreto per il riparto di 330 milioni alle Regioni”
Dopo mesi di attesa il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili ha emanato il decreto per il riparto alle Regioni del Fondo nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione, meglio noto come fondo affitti, relativo al 2022. Lo...
Povertà. Esposito (Sicet Cisl): “Dati Istat confermano povertà assoluta più diffusa tra chi vive in affitto”
“Le famiglie italiane che vivono in affitto pagano oltre vent’anni di politiche di deregulation del mercato. Oggi abbiamo urgente bisogno di ricostruire una rete di protezione sociale per rendere i canoni di affitto socialmente sostenibili. Un primo segnale sarebbe lo...
Casa. Esposito (Sicet Cisl): “Delega fiscale. Cedolare secca sugli affitti da rivedere, serve un patto sociale per creare un vero mercato della locazione”
L’annuncio fatto dalla sottosegretaria all’Economia Maria Cecilia Guerra che Leu non voterà il nuovo articolo 2 della delega fiscale - uno dei pilastri della riforma - fa apparire l’accordo politico raggiunto giovedì scorso a Palazzo Chigi meno granitico e preannuncia...
Casa. Al via l’Osservatorio Nazionale sulla Condizione Abitativa, esclusi i sindacati. Romani (Cisl) e Esposito (Sicet): “Non più rinviabile apertura tavolo concertazione su politiche abitative
"Apprendiamo con soddisfazione che, sia pure con un ritardo di oltre 22 anni, è stato finalmente costituito l'Osservatorio Nazionale sulla Condizione Abitativa". Così in una nota congiunta il Segretario confederale Cisl, Giulio Romani ed il Segretario generale del...
Casa: istituito al Mims l’Osservatorio Nazionale della Condizione Abitativa
E' stato istituito l’Osservatorio Nazionale della Condizione Abitativa presso il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims).Compito dell’Osservatorio sarà quello di coordinare le attività del Mims con quelle di altre amministrazioni coinvolte...
Casa. Cisl: ” Congresso Sicet, Fabrizio Esposito confermato segretario generale”
Fabrizio Esposito è stato rieletto segretario generale del Sicet Cisl. L’elezione è avvenuta al termine dei lavori del IX congresso nazionale che si è tenuto venerdì e sabato scorsi a Riccione. Esposito sarà affiancato in segreteria nazionale da Monica Galassi. Circa...
Casa. Venerdì 29 e sabato 39 aprile a Riccione il 9° congresso nazionale del Sicet Cisl
Si apre domani, venerdì 29 aprile, a Riccione la due giorni del nono congresso nazionale del Sicet, il sindacato inquilini della Cisl. Attesi al Palazzo dei congressi (Sala Polisena) quasi 200 delegati da tutta Italia, chiamati a rinnovare gli organi dirigenti...
Casa. Oggi pomeriggio presidio unitario al Mims per chiedere soluzioni per la sofferenza abitativa
Si terrà oggi pomeriggio alle 14 il presidio unitario davanti alla sede del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile insieme ai sindacati inquilini per chiedere al Governo di individuare delle soluzioni per la sofferenza abitativa in cui versano...
Toscana. Emergenza abitativa nella regione: l’allarme lanciato dai sindacati inquilini di Cgil Cisl Uil su sfratti, caro affitti, bollette. Domani mobilitazione nazionale a Roma
Emergenza abitativa in Toscana: CGIL, CISL, UIL e i sindacati inquilini SUNIA, SICET, UNIAT, Unione Inquilini lanciano l’allarme su sfratti (oltre 5mila), caro affitti (media incidenza del canone affitto sul reddito: 49%) e bollette e invitano parlamentari e...
Casa: sindacati, domani ore 14 presidio davanti al Mims. “Il Governo dia soluzioni per la sofferenza abitativa”
Per chiedere al Governo di individuare delle soluzioni per la sofferenza abitativa, si terrà domani 22 marzo, alle ore 14, davanti Ministero delle Infrastrutture a Roma il presidio unitario, promosso da Cgil, Cisl, Uil, Sunia, Sicet, Uniat e Unione Inquilini....
Casa. Al via la mobilitazione di Cgil, Cisl, Uil, Sunia, Sicet, Uniat e Unione Inquilini: “Il Governo deve rispondere alla sofferenza abitativa”
Aperta la stagione di mobilitazione di Cgil, Cisl, Uil, Sunia, Sicet, Uniat e Unione Inquilini che in tutta Italia scenderanno in piazza, con proposte unitarie, "per chiedere con forza al Governo di avviare delle soluzioni per la sofferenza abitativa" Manifestazioni...
Sfratti 2020: i dati del ministero dell’Interno
Il ministero degli Interni ha pubblicato i dati sugli sfratti relativi al periodo gennaio/dicembre 2020.Dalle tabelle (Regioni - Province) si evidenzia una notevole riduzione (-80%) degli sfratti eseguiti, a causa del blocco previsto dal governo come misura per...
Fondo sostegno affitti: il Mims pubblica la ripartizione delle risorse
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto19 luglio 2021 del Ministero per le infrastrutture e le mobilità sostenibili che ripartisce le risorse del Fondo Sostegno agli Affitti (210 milioni di euro per il 2021). I soggetti a cui è rivolto devono essere in...
Casa. Sindacati inquilini: “Primo luglio e’ caos sfratti e procedure immobiliari sull’abitazine”
Scade la sospensione degli sfratti, la mini-proroga del Decreto Sostegni 1 servirà a poco, oggi a ciò si aggiunge la sentenza della Corte Costituzionale 128/2021 che interviene su un nervo già scoperto e che rende ancora più attuali le nostre proposte dei mesi scorsi...
Casa. Sindacati: “A luglio riapertura anche per gli sfratti senza garanzia del passaggio da casa a casa”
Il testo definitivamente approvato da Senato e Camera del Decreto Sostegni è deludente riguardo al grave problema dell’emergenza abitativa accresciuta in dimensioni eccezionali dalla crisi pandemica e dalle sue conseguenze economiche e sociali.La scelta di...
Casa. Falotico (Sicet Cisl): “Riparte il confronto tra associazioni degli inquilini e governo. Presto la costituzione dell’Osservatorio nazionale per la condizione abitativa”
Riparte il confronto tra i sindacati degli inquilini Sunia, Sicet, Uniat e Unione Inquilini e il ministero delle Infrastrutture. Mercoledì 28 aprile una delegazione sindacale ha incontrato i tecnici del ministero per fare il punto della situazione. Lo rende noto il...