CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Notizie > Giovani e...
  6. /
  7. Piano strategico nazionale contro...

Piano strategico nazionale contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica 2025-2027

Con decreto 16 settembre 2025 la Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, ha approvato il Piano Strategico Nazionale contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica per il triennio 2025-2027 , in sostituzione di quello 2021-2023 formalmente scaduto ma comunque in vigore fino al nuovo decreto, e l’annesso Quadro Operativo delle azioni programmate per le annualità 2025-2026.

Come per quello precedente, il nuovo Piano conserva la sua articolazione in quattro Assi principali, in linea con la Convenzione di Istanbul, suddivisi in PrevenzioneProtezione e SostegnoPerseguire e PunireAssistenza e Promozione.

A ciascun Asse corrispondono specifiche azioni che affrontano le diverse dimensioni della violenza maschile contro le donne quali, dall’informazione e sensibilizzazione al potenziamento della formazione di tutti gli operatori coinvolti sul fenomeno (della comunicazione, giudiziari, sanitari, sociali e delle professioni), dalla protezione delle vittime ai percorsi di reinserimento sociale e lavorativo finalizzati alla loro indipendenza abitativa, economica e decisionale, fino agli interventi sugli uomini autori di violenza.

Hanno collaborato alla stesura del Piano, oltre ai diversi soggetti istituzionali delle Amministrazioni centrali, regionali e locali riuniti nella Cabina di Regia Nazionale, anche le Parti Sociali e le principali realtà associative impegnate nel contrasto del fenomeno.

Anche la Cisl non ha fatto mancare il proprio contributo veicolando all’interno del quadro operativo alcune proposte concrete tra cui la messa in campo di campagne di comunicazione e sensibilizzazione rivolta in particolare alle famiglie per il superamento degli stereotipi culturali sulla divisione dei ruoli legati al genere, l’impegno a promuovere il potenziamento della griglia informatica, ad uso delle imprese, relativa al Rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile prevedendo il tracciamento di interventi riferiti alle molestie e la violenza nei luoghi di lavoro e favorire, in vista della decretazione attuativa relativa al costituendo “Piano Casa Italia” (Legge di Bilancio 2025), per il contrasto al disagio abitativo, l’inserimento delle vittime di violenza tra i destinatari della misura.

Allegati a questo articolo